Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Con quella bomboletta della Tetra non credo proprio che un flipper possa andare bene. Da come mi hanno spiegato, con quell' impiantino devi fare una spruzzata di CO2 1 volta al giorno e poi ci pensa quel diffusore a rilasciarla poco alla volta.
Con quella bomboletta della Tetra non credo proprio che un flipper possa andare bene. Da come mi hanno spiegato, con quell' impiantino devi fare una spruzzata di CO2 1 volta al giorno e poi ci pensa quel diffusore a rilasciarla poco alla volta.
In effetti intendevo proprio quello, Jonny85, ...
Quindi non si può fare usando una bomboletta e basta....il fatto è che non ho molti soldi da spenderci su...esiste un impiantino come quello della foto che vada bene per una vasca da 25 litri? Perché quello è immenso, se metto quello non entra più l'acqua...
In effetti intendevo proprio quello, Jonny85, ...
Quindi non si può fare usando una bomboletta e basta....il fatto è che non ho molti soldi da spenderci su...esiste un impiantino come quello della foto che vada bene per una vasca da 25 litri? Perché quello è immenso, se metto quello non entra più l'acqua...
Io, sul mio caridinario da 36l lordi, ho un impiantino CO2 a fermentazione e uso un micronizzatore della Aquili (in attesa di un flipper della Askoll). livia, prova afarti anche tu un impiantino a fermentazione, cosi' puoi mettere il diffusore che vuoi.
Io, sul mio caridinario da 36l lordi, ho un impiantino CO2 a fermentazione e uso un micronizzatore della Aquili (in attesa di un flipper della Askoll). livia, prova afarti anche tu un impiantino a fermentazione, cosi' puoi mettere il diffusore che vuoi.
Nitro 76, con quello andrei alla grande, ma sicuramente andrebbe a finire male...credo che per pigrizia non mi metterei a farlo più di una volta all'inizio...per questo avrei preferito usare la bombola..quando finisce la ricompro e tanti saluti...
Ma se modifico l'impiantino della foto di johnny? Taglio il "coso" verde e mi tengo la parte con il micronizzatore e attacco il tubo con la bombola...che ne dite?
Nitro 76, con quello andrei alla grande, ma sicuramente andrebbe a finire male...credo che per pigrizia non mi metterei a farlo più di una volta all'inizio...per questo avrei preferito usare la bombola..quando finisce la ricompro e tanti saluti...
Ma se modifico l'impiantino della foto di johnny? Taglio il "coso" verde e mi tengo la parte con il micronizzatore e attacco il tubo con la bombola...che ne dite?