Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
la salarias per la sabbia serve a poco/niente..
Le valenciennae sono ottime allo scopo ma saltano fuori dalla vasca come le cavallette.
Io consiglio (Popolazione permettendo ..e non sempre nel caso di DSB ) le AMBLYGOBIUS PHALENA, le astropecten (stelle epr sabbia), e le lumache nassarius
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
spiritolibero66, io ne ho uno....se vuoi te l'ho regalo, combina solo macellli -04 la sabbia te l'ha trovi dovunque....
per la pulizia del fondo....stelle insabbiatrici,strombus....e sifonatura!
Predono i bocca la sabbia , prendono quota, e la lasciano ricadere dalle branchie con effetto neve.
Ho salvato le colonie di fogliosa per miracolo ma pe una tridacna era troppo tardi -04
E' esattamente il comportamento della specie.Il fatto che possa danneggiare alcuni invertebrati lo capisco, ma per quello che chiedeva l'utente potrebbe essere utile.Un continuo e naturale rimescolamento della sabbia la rende di fatto pulita almeno alla vista.Poi una buona sifonatura di tanto in tanto non può che aiutare e fare bene...
spiritolibero66, scusa, ma quanta sabbia hai? tutti postulano che hai un DSB.. ma non saprei
inoltre la valenciannea puellaris (veid anche in google immagini per diferenziarla dalle altre) che ho da 2 anni non sale piu' di 5 cm, neanche sulle rocce!!! tipico pesce da fondo, magia sabbia e sputa dalle branche esenza fare del male a nessuno.
Il salarias (simpaticissimo) mangia solo alghette per cui sale piu' in alto.
Come dice ALGRANATI, devi rivedere la tua popolazione, infatti se il tuo profilo e' aggiurnato, hai 2 crysptera che in 100 litri netti vanno benissimo....anche con valencianea e/o salarias. L'hepatus invece non so che dimensioni ha ma mi sa che ci stara' come...e' un alano chiuso sul balcone...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
spiritolibero66, scusa, ma quanta sabbia hai? tutti postulano che hai un DSB.. ma non saprei
inoltre la valenciannea puellaris (veid anche in google immagini per diferenziarla dalle altre) che ho da 2 anni non sale piu' di 5 cm, neanche sulle rocce!!! tipico pesce da fondo, magia sabbia e sputa dalle branche esenza fare del male a nessuno.
Il salarias (simpaticissimo) mangia solo alghette per cui sale piu' in alto.
Come dice ALGRANATI, devi rivedere la tua popolazione, infatti se il tuo profilo e' aggiurnato, hai 2 crysptera che in 100 litri netti vanno benissimo....anche con valencianea e/o salarias. L'hepatus invece non so che dimensioni ha ma mi sa che ci stara' come...e' un alano chiuso sul balcone...
Scusami Mauro56, ma credo che il tuo post non sia diretto a me, ma a Fededux91 od ad altro utente...credo...
spiritolibero66, oopssa ho sbagliato a riportare, pardon... si riferisce colui che ha messo il post correggo:
fededux91, scusa, ma quanta sabbia hai? tutti postulano che hai un DSB.. ma non saprei
inoltre la valenciannea puellaris (veid anche in google immagini per diferenziarla dalle altre) che ho da 2 anni non sale piu' di 5 cm, neanche sulle rocce!!! tipico pesce da fondo, magia sabbia e sputa dalle branche esenza fare del male a nessuno.
Il salarias (simpaticissimo) mangia solo alghette per cui sale piu' in alto.
Come dice ALGRANATI, devi rivedere la tua popolazione, infatti se il tuo profilo e' aggiurnato, hai 2 crysptera che in 100 litri netti vanno benissimo....anche con valencianea e/o salarias. L'hepatus invece non so che dimensioni ha ma mi sa che ci stara' come...e' un alano chiuso sul balcone...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
insomma dice che possono saltare... cosa che io non ho rilevato (magari il mio salta stanotte..dopo 2 anni), per il resto fanno considerazioni sulla alimentazione (varie e credo poco ininflueti in quanto il mio mangia granulato e quello che trova)
e , se non ho letto male, che possono in qulche modo depauperareun fondo tipo dsb mangiando vermetti ed altro cosa che tuttavia colui che ha scritto il post non solo non ha rilevato, ma anche dice che e' un buon pulitore della sabbia e preferisce lui ai vermi (Personally I would rather have these cool fish and perfectly clean sand than bristle worms)
quindi.. mi sembra un giudizio molto positivo.. capito giusto?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56,
la mia puellaris è saltata in 5 minuti, le strigate nel giro di qualche settimane, tutte...riguardo ai danni, è relativo..tutte le valenciennae che ho avuto, facevano un simpatico "effetto neve" sugli invertebrati, cosa che invece la phalena non fa.
Diciamo che, comunque, tendono molto a saltare, ed è molto più facile che capiti piuttosto che il contrario.
Per il dsb non sono il massimo
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.