Le uova separate dai genitori tendono a marcire, quando ci avevo provato il numero di avanotti vivi diminuisce enormemente ,è più efficente aspirarli con un tubicino attirandoli con la luce di una pila, in genere la schiusa avviene mezzora dopo lo spegnimento delle luci.
Il vero casino è il cibo per farli crescere tra fito e rotiferi c'è da impazzire ,ho letto che c'è in commercio un cibo per rotiferi che ti permette di evitare il fitoplacton, un ragazzo di Venezia a cui ho dato una coppia deponente di clarki ci è riuscito e anche qualcun'altro, dopo aver provato più volte io ho lasciato perdere. -28d#
|