Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti raga, sto allestendo il mio secondo acquario, che poi inserirò tra le mie informazioni personali insieme al primo. Sto allestendo l'acquario che ho da 40l al fine di allevare i betta speldens crowntail. Volevo delle informazioni, mi sono molto documentato per poterli allevare e so che ci vuole molta vegetazione,acqua non molto movimentata ( anzi! ), non troppa luce e cosi via, però mi sorge una domanda, il fondo come deve essere? di che colore? sabbia oppure ghiaia più grande? perchè ho letto che se cadono le uova dal nido il maschio le recupera e fondi particolari possono confenderlo...aiutatemi per favore! GRAZIE!
Salve a tutti raga, sto allestendo il mio secondo acquario, che poi inserirò tra le mie informazioni personali insieme al primo. Sto allestendo l'acquario che ho da 40l al fine di allevare i betta speldens crowntail. Volevo delle informazioni, mi sono molto documentato per poterli allevare e so che ci vuole molta vegetazione,acqua non molto movimentata ( anzi! ), non troppa luce e cosi via, però mi sorge una domanda, il fondo come deve essere? di che colore? sabbia oppure ghiaia più grande? perchè ho letto che se cadono le uova dal nido il maschio le recupera e fondi particolari possono confenderlo...aiutatemi per favore! GRAZIE!
Non credo che il fondo abbia una grossa importanza..basta che non sia troppo chiaro da riflettere la luce eccessivamente..quarzo fine di color ambra potrebbe essere adatto.
Non credo che il fondo abbia una grossa importanza..basta che non sia troppo chiaro da riflettere la luce eccessivamente..quarzo fine di color ambra potrebbe essere adatto.
Se per la riproduzione la cosa ideale sarebbe senza fondo... sia per comodità che per evenutali pulizie. Se invece conta l'estetica come sempre con i pesci meglio un fondo scuro che chiaro. Come granulometria, fai media o sottile.. ma non sabbia per evitare soffocamenti del substrato.
Se per la riproduzione la cosa ideale sarebbe senza fondo... sia per comodità che per evenutali pulizie. Se invece conta l'estetica come sempre con i pesci meglio un fondo scuro che chiaro. Come granulometria, fai media o sottile.. ma non sabbia per evitare soffocamenti del substrato.
lo so che non cambia tra betta crowntail o uno "normale", ma visto che vorrei far riprodurre un crowntail... l'ho specificato :D, il mio intento si è la riproduzione ma anche l'estetica perchè lo tengo in casa insieme all'altro acquario, però a quanto ho capito la cosa si contraddice nel senso, ai betta serve molta vegetazione...ma senza fondo come si fa? Ok per le piante galleggianti però mi sembrano un pò poco...no? E' questo sostanzialmente il mio "dubbio"...perchè se vogliono molta vegetazione come si fa senza fondo? grazie per le risposte Dviniost, e GigiMNfish, :)
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
lo so che non cambia tra betta crowntail o uno "normale", ma visto che vorrei far riprodurre un crowntail... l'ho specificato :D, il mio intento si è la riproduzione ma anche l'estetica perchè lo tengo in casa insieme all'altro acquario, però a quanto ho capito la cosa si contraddice nel senso, ai betta serve molta vegetazione...ma senza fondo come si fa? Ok per le piante galleggianti però mi sembrano un pò poco...no? E' questo sostanzialmente il mio "dubbio"...perchè se vogliono molta vegetazione come si fa senza fondo? grazie per le risposte Dviniost, e GigiMNfish, :)
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano