Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2009, 11:49   #1
sbs23
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sbs23

Annunci Mercatino: 0
eheim pro 2224.non spendi tanto di più di un pratiko 200,ed hai una ferrari sotto l'acquario!
sbs23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 11:56   #2
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah.. quel filtro (300) fa 700 litri/h
secondo me in 120 litri avrai l'effetto "fiume in piena"
se ti piace..

io in 100 litri netti (80 cm di vasca) ho l'eheim 2322, che fa anche da riscaldatore e
mi ci trovo benissimo
all'inizio ti dirò che mi pareva eccessivo come flusso di acqua, ma ora l'acquario mi pare che si sia "abituato" (le piante e i pesci) e va benissimo anche a manetta.
però sono 500 litri/h!!

e quando do da mangiare ai creaturi spengo tutto.. altrimenti è più quello che va nel filtro che quello che riescono a mangiare
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 13:08   #3
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Tieni conto che la portata della pompa è indicativa però...a prevalenza zero....e cmq diminuisce di molto col tempo, non saranno mai 700litri l'ora....gli eheim garantiscono una maggior portata nel tempo quindi se prendi eheim va bene un 500 litri l'ora....se prenti pratico o tetra prendi una pompa più potente...
Io ti consiglio un ex700...su 150 litri netti fa un pò fatica sul tuo sarebbe perfetto....
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:15   #4
xlucax79
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupastro
mah.. quel filtro (300) fa 700 litri/h
secondo me in 120 litri avrai l'effetto "fiume in piena"
se ti piace..

io in 100 litri netti (80 cm di vasca) ho l'eheim 2322, che fa anche da riscaldatore e
mi ci trovo benissimo
all'inizio ti dirò che mi pareva eccessivo come flusso di acqua, ma ora l'acquario mi pare che si sia "abituato" (le piante e i pesci) e va benissimo anche a manetta.
però sono 500 litri/h!!

e quando do da mangiare ai creaturi spengo tutto.. altrimenti è più quello che va nel filtro che quello che riescono a mangiare
eheim 2322 non lo trovo da nessuna parte....
xlucax79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:30   #5
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scrivi così su google
Termofiltro Eheim Professionel I 2322
il primo link che ti esce è dove l'ho preso io
ora costa pure di meno !
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:46   #6
xlucax79
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok trovato... Zooplus.
ma mi sorge un dubio riguardo al sistema di aspirazione.
tutta l'acqua passa attraverso la bocca di un tubo, quindi non ci sono grate o fessurine come nel filtro interno.

il filtro interno, anche se esteticamente bruttissimo, ti assicura di non risucchiare avannotti, neon, o pesci piccolissimi.
in + il filtro interno aspira l'acqua da fessure collocate in basso ed anche + in alto..

invece nel filtro esterno c'è un solo "buco" da dove entra l'acqua...

quindi... funziona veramente bene?

poi: il modello con riscaldatore integrato quanti scompartimenti ha?
xlucax79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 18:00   #7
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Beh a detta di tutti i filtri esterni sono meglio di quelli interni..quindi direi che funzionano bene..
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 10:08   #8
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspira dal basso e ha una griglia apposita da montare sul tubo
ho letto che ci si mette dentro una spugna per evitare il ciucciaggio degli avannotti
questo filtro (come credo tutti gli ehmeim) prevede una mandata fatta da tubo bucherellatto, che è molto più ampia di un unico bocchettone
non ho idea di quale sia la migliore posizione per l'aspirazione.. boh
io ce l'ho su un ferplast e ho messo la mandata su un lato corto e l'aspirazione sul lato opposto in un angolo, scendendo dal punto predisposto dal costruttore.
effettivamente, sotto la mandata c'è poco movimento, mentre nel resto della vasca molto di più
cmq l'effetto filtrante è nettamente superiore rispetto all'interno che avevo (che cmq era di una portata molto più bassa..)
il vantaggio principale è quello estetico, perchè togli il carcassone di mezzo

in questo caso i cestelli sono 2
grandi.. abbastanza.. ma solo due
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17242 seconds with 14 queries