Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Grazie a tutti per le risposte
allora:
-non aggiungerò altri pesci
-farò cambi settimanali di acqua
Ma le neritine sono lumachine? Secondo voi potrei aggiungerne qualcuna per le alghe? Ho visto l'acquario di St-Em e in effetti è pulitissimo mentre il mio è paludoso, nel senso è sporco e con molte alghe che mi ricoprono anche le foglie delle piante.
Grazie a tutti per le risposte
allora:
-non aggiungerò altri pesci
-farò cambi settimanali di acqua
Ma le neritine sono lumachine? Secondo voi potrei aggiungerne qualcuna per le alghe? Ho visto l'acquario di St-Em e in effetti è pulitissimo mentre il mio è paludoso, nel senso è sporco e con molte alghe che mi ricoprono anche le foglie delle piante.
Le neretine sono delle "lumachine", mangiano le alghe si, ma non fanno miracoli!
Quindi io, guardando l'acquario nel tuo profilo, invece di aggiungere altro organismi metterei qualche pianticella in più, magari a stelo lungo da mettere sul fondo.
Potresti provare con l'Egiria densa, con la Bacopa monnieri/caroliniana oppure con la Cabomba caroliniana. Sono a crescita veloce e dovrebbero assorbire quegli elementi che altrimenti andrebbero a nutrire le alghe ed inoltre non richiedono particolari accorgimenti
Ps: la pianta che hai nell'acquario non è sicuramente una Anubias, mi sembra più una microsorium pteropus........
__________________ "O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
Le neretine sono delle "lumachine", mangiano le alghe si, ma non fanno miracoli!
Quindi io, guardando l'acquario nel tuo profilo, invece di aggiungere altro organismi metterei qualche pianticella in più, magari a stelo lungo da mettere sul fondo.
Potresti provare con l'Egiria densa, con la Bacopa monnieri/caroliniana oppure con la Cabomba caroliniana. Sono a crescita veloce e dovrebbero assorbire quegli elementi che altrimenti andrebbero a nutrire le alghe ed inoltre non richiedono particolari accorgimenti
Ps: la pianta che hai nell'acquario non è sicuramente una Anubias, mi sembra più una microsorium pteropus........
__________________ "O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
Caramella207, ho aggiornato la foto del mio profilo, era ora.
Le neritine sono lumache, ne vedi una nella foto in basso a sinistra vicino alla testa del pesce rosso. Con le alghe fanno il loro lavoro, soprattutto sui vetri anche se non ti esimono da una periodica pulizia. Sulle piante si arrampicano dopo un pò quando hanno preso confidenza con l'ambiente ma puliscono qualche foglia qua e la dove riescono ad arrampicarsi, non fanno il lavoro sistematico delle caridine. Le anubias che vedi al centro avevano molte foglie completamente ricoperte di peluria inamovibile tanto che stavo pensando di potarle, poi sono arrivate le japonica
In ogni caso quoto musky2211: la soluzione non è nei mangia alghe ma nell'equilibrio e nella conduzione della vasca. Se non aggiungi piante possibilmente a crescita rapida lasci spazio alle alghe e non ci sono mangiaalghe che tengano.
Caramella207, ho aggiornato la foto del mio profilo, era ora.
Le neritine sono lumache, ne vedi una nella foto in basso a sinistra vicino alla testa del pesce rosso. Con le alghe fanno il loro lavoro, soprattutto sui vetri anche se non ti esimono da una periodica pulizia. Sulle piante si arrampicano dopo un pò quando hanno preso confidenza con l'ambiente ma puliscono qualche foglia qua e la dove riescono ad arrampicarsi, non fanno il lavoro sistematico delle caridine. Le anubias che vedi al centro avevano molte foglie completamente ricoperte di peluria inamovibile tanto che stavo pensando di potarle, poi sono arrivate le japonica
In ogni caso quoto musky2211: la soluzione non è nei mangia alghe ma nell'equilibrio e nella conduzione della vasca. Se non aggiungi piante possibilmente a crescita rapida lasci spazio alle alghe e non ci sono mangiaalghe che tengano.
La pianta che ho è un microsorium poi ho aggiunto una anubias e un'altra di cui non ricordo il nome ho quindi 3 piante. Secondo te dovrei aggiungerne altre ancora?
Grazie di nuovo per i consigli
La pianta che ho è un microsorium poi ho aggiunto una anubias e un'altra di cui non ricordo il nome ho quindi 3 piante. Secondo te dovrei aggiungerne altre ancora?
Grazie di nuovo per i consigli
Caramella207, hai bisogno di piante a crescita rapida. sono quelle che sottraggono nutrienti alle alghe e forniscono molto ossigeno ai pesci. Microsorium ed anubias sono molto lente e sono le prime a ricoprirsi di alghe in caso di eccessivo carico organico in vasca
Caramella207, hai bisogno di piante a crescita rapida. sono quelle che sottraggono nutrienti alle alghe e forniscono molto ossigeno ai pesci. Microsorium ed anubias sono molto lente e sono le prime a ricoprirsi di alghe in caso di eccessivo carico organico in vasca