Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
tom03, Grazie per i dati, il discorso più o meno non cambia, nel tuo caso (contratto diverso dal mio) hanno modificato le la fasce.
Facendo 2 conti (se non ho sbagliato, li ho fatti di fretta):
- con un contatto di bioraria tipo tom03 si viene a pagare di più, rispetto all'anno scorso, dopo i 5000 kW annui (considerando sempre le soglie massime).
- con un contratto di monoraria D2 si viene a pagare di più, rispetto all'anno scorso, dopo i 4600 kW annui.
- con un contratto di monoraria D3 da 4.5 kw si viene a pagare SEMPRE di più rispetto l'anno scorso.
A conti fatti una tariffa bioraria dovrebbe convenire rispetto a una D2 sopra i 5650 kW annui.
tom03, Grazie per i dati, il discorso più o meno non cambia, nel tuo caso (contratto diverso dal mio) hanno modificato le la fasce.
Facendo 2 conti (se non ho sbagliato, li ho fatti di fretta):
- con un contatto di bioraria tipo tom03 si viene a pagare di più, rispetto all'anno scorso, dopo i 5000 kW annui (considerando sempre le soglie massime).
- con un contratto di monoraria D2 si viene a pagare di più, rispetto all'anno scorso, dopo i 4600 kW annui.
- con un contratto di monoraria D3 da 4.5 kw si viene a pagare SEMPRE di più rispetto l'anno scorso.
A conti fatti una tariffa bioraria dovrebbe convenire rispetto a una D2 sopra i 5650 kW annui.
A conti fatti una tariffa bioraria dovrebbe convenire rispetto a una D2 sopra i 5650 kW annui.
Scusate ho sbagliato un calcolo .... sarà la mancanza di ossigeno al cervello dovuta alla lunga pedalata
La bioraria conviene solamente se si accendono le luci dalle 19:00 in poi -28d# .... altrimenti siamo quasi pari come consumi tra bioraria e monoraria (certo con una bioraria devi stare un pò più attento a quando consumare energia).
A conti fatti una tariffa bioraria dovrebbe convenire rispetto a una D2 sopra i 5650 kW annui.
Scusate ho sbagliato un calcolo .... sarà la mancanza di ossigeno al cervello dovuta alla lunga pedalata
La bioraria conviene solamente se si accendono le luci dalle 19:00 in poi -28d# .... altrimenti siamo quasi pari come consumi tra bioraria e monoraria (certo con una bioraria devi stare un pò più attento a quando consumare energia).
tom03, si si facendo così risparmi qualcosina.
Io ho fatto i calcoli con 35% in fascia alta e 65% in fascia bassa, se riesco domani vi pubblico il file di execl che ho fatto, così potete farvi i calcoli anche voi e controllate che non abbia fatto altri errori.
tom03, si si facendo così risparmi qualcosina.
Io ho fatto i calcoli con 35% in fascia alta e 65% in fascia bassa, se riesco domani vi pubblico il file di execl che ho fatto, così potete farvi i calcoli anche voi e controllate che non abbia fatto altri errori.