Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2009, 20:44   #1
dibifrank
Imperator
 
L'avatar di dibifrank
 
Registrato: Dec 2006
Città: bareggio (mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 6.141
Foto: 10 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
FDB
dibifrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 21:20   #2
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
giusto per essere scientifici

e' evaporato 1,4 litri su 40 (approx)=3.5%
se fosse una vasca da 300 srebbero da 10 litri 5 giorni= 2 litri al giorno... mi pare normale

antonino80, quindi Normale

Vutix, hai ragione riguardo all'evaporazione in inverno, tuttavia l'elemento piu' impotante (attenzione!!) nella qeuazione della evporazione non e' la differenza di temperatura, ma quella di umidita'!
Per questo se la differenza di temperatura rimane costante (estate ed inverno) , evapora meno in estate quando (senza riscaldamenti) l'aria e' piu' umida...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2009, 22:06   #3
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
Vutix, hai ragione riguardo all'evaporazione in inverno, tuttavia l'elemento piu' impotante (attenzione!!) nella qeuazione della evporazione non e' la differenza di temperatura, ma quella di umidita'!
Per questo se la differenza di temperatura rimane costante (estate ed inverno) , evapora meno in estate quando (senza riscaldamenti) l'aria e' piu' umida...

Sopra la vasca si forma uno strato di aria satura d'umidità che in pratica inibisce l'evaporazione dell'acqua sottostante.
La funzione delle ventole è propio quello di spazzare via questo strato, permettendo l'evaporazione e quindi la diminuzione di temperatura dell'acqua della vasca
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 08:56   #4
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vutix,
Quote:
la quantità di acqua evaporata è maggiore di inverno, quando la differenza tra temperatura dell'acqua e ambiente è maggiore...so che sembra un controsenso
Infatti... in inverno la temp in casa è di 20° quella in acqua di 25. In estate la temp in casa è tra i 32° ed i 35° (in casa mia) o anche di più, quella in vasca 26 con conseguente aumento di evaporazione. Quindi molto soggettivo.

s_cocis,
Quote:
........"sempre se non intervieni con ventole di raffreddamento il cui principio è quello di far evaporare l'acqua".
... direi che più o meno è quello che ho detto...
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 22:46   #5
antonino80
Guppy
 
L'avatar di antonino80
 
Registrato: Feb 2009
Città: barcellona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora io aggiungo al bisogno acqua osmotica dolce o salata?
Non ho capito questo passo...credo che aggiungendo acqua dolce dovro controllare la salinità ogni volta?
antonino80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 22:48   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
antonino80, quando evapora l'acqua dell'acquario devi aggiungere dell'acqua osmotica per ripristinare il livello, meglio se avviene con impianti automatici....vedi osmoregolatori.


in vasca quello che evapora è l'acqua non il sale!! se non rabbocchi la salinità aumenta.


l'acqua d'osmosi la fai con un impianto d'osmosi.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 08:57   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da antonino80
Allora io aggiungo al bisogno acqua osmotica dolce o salata?
Non ho capito questo passo...credo che aggiungendo acqua dolce dovro controllare la salinità ogni volta?
confermo quello che ho scritto: dolce.

il sale non evapora rimane li. Se rabboccassi con acqua salata aumenteresti sempre di piu' la salinita'.

Il rabbocco per evaporazione deve essere rigorosamente fatto con acqua dolce.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 09:17   #8
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
egabriele, se gli dici acqua dolce lo mandi in tilt.......digli acqua d'osmosi che è meglio ( acqua dolce trattata con un impianto d'osmosi )
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 09:27   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
egabriele, se gli dici acqua dolce lo mandi in tilt.......digli acqua d'osmosi che è meglio ( acqua dolce trattata con un impianto d'osmosi )
In effetti acqua dolce... dato la raffica di topic sul fruttosio... si potrebbe prendere troppo sul serio!!!

Comunque per chiarire a te e a tutti i neofiti che passano di qui:

acqua dolce o acqua di osmosi si intende l'acqua fatta con impianto di osmosi (una specie di acqua distillata per farsi capire, ma quella dei ferri da stiro non va bene!!!) senza sale.

acqua salata si intende l'acqua di prima con l'aggiunta del sale marino sintetico q.b. per le proprie esigenze (normalmente 35g/litro).

rabbocco per evaporazione --> usare acqua di osmosi o dolce
cambio --> usare acqua salata.

Evaporazione --> rassegnatevi: tutti i neofiti (me compreso) rimangono sorpresi da quanta acqua evapora da un acquario aperto. Soprattutto con lampade potenti come le HQI. Se per terra e' asciutto, non ci sono buchi nell'acquario! (eh si... io le prime settimane mi sono anche messo a controllare se c'era una perdita!)


Ribadisco perche' anch'io sono passato dalla fase: "ma mi stanno rispondendo seriamente o mi stanno facendo una super ca%%ola?" e talvolta ci passo ancora!!!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 09:29   #10
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
grazie per avermi illuminato...ma certe volte bisogna parlare terra terra e far capire le cose soprattutto se si parla con una persona alle prime armi.

grazie ancora
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eccessiva , evaporazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47929 seconds with 14 queries