Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2009, 13:16   #111
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere buono o una grande ciofeca

Guarda gli spettri postati sopra in questa stessa pagina, dalle descrizioni 'tecniche' e dalla potenze disponibile il secondo è molto meglio del primo, ma per le piante non serve a nulla

Se nella vasca vuoi mettere solo pesci (con relativo aeratore) magari può andare anche bene.
scriptors non è in linea  


Vecchio 06-04-2009, 13:32   #112
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, in effetti facendo due conti credo convenga comunque prendere un misto di cree q5 e q2, per avere uno spettro bilanciato... e andare su qualcosa di più sicuro!
jorgo non è in linea  
Vecchio 06-04-2009, 13:32   #113
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, in effetti facendo due conti credo convenga comunque prendere un misto di cree q5 e q2, per avere uno spettro bilanciato... e andare su qualcosa di più sicuro!
jorgo non è in linea  
Vecchio 06-04-2009, 14:22   #114
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche i rebel non sono male, a mio modesto parere i seoul sono migliori, almeno per le piante rosse
scriptors non è in linea  
Vecchio 06-04-2009, 14:22   #115
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche i rebel non sono male, a mio modesto parere i seoul sono migliori, almeno per le piante rosse
scriptors non è in linea  
Vecchio 09-04-2009, 10:45   #116
SmallSoldier
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, mi sono arrivati ieri i 2 P7 che avevo ordinato...(non ho fatto in tempo a bloccare l' ordine) ma stavo pensando, perche non utilizzare i p7 con l' aggiunta di led alta luminosità colore rosso???
Dal momento che scriptors sta gia tentando l' esperimento con i p4 potrebbe essere più interessante avere a confronto una fonte luminosa differente in modo da confrontare i risultati ed evidenziare le differenze.
Detto questo penso di procedere in questo modo:
prima di tutto per l' esperimento sono indeciso se utilizzare un piccolo 45 l che ho riparato la settimana scorsa (aveva un vetro rotto) di cui però non ho il filtro, o il 60 l con filtro interno.
In entrambe i casi sposterò l' impianto a co2 dall' acquario grande 200 l e tutte o quasi le piante che ho lì.
Una volta scelta la "scatola" procederò ad istallare 1 o 2 striscette di led rossi alta luminosità in modo da illuminare uniformemente tutta la superfice dell' acquario.
una volta che il colore rosso sarà ben distribuito piazzerò 1 o 2 p7 per compensare lo spettro luminoso e rendere l' acquario più gradevole all' occhio. Credo che con l' intensità luminosa dei p7 il colore rosso dei led non dovrebbe nemmeno distinguersi.
Che ne pensate???
SmallSoldier non è in linea  
Vecchio 09-04-2009, 10:45   #117
SmallSoldier
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, mi sono arrivati ieri i 2 P7 che avevo ordinato...(non ho fatto in tempo a bloccare l' ordine) ma stavo pensando, perche non utilizzare i p7 con l' aggiunta di led alta luminosità colore rosso???
Dal momento che scriptors sta gia tentando l' esperimento con i p4 potrebbe essere più interessante avere a confronto una fonte luminosa differente in modo da confrontare i risultati ed evidenziare le differenze.
Detto questo penso di procedere in questo modo:
prima di tutto per l' esperimento sono indeciso se utilizzare un piccolo 45 l che ho riparato la settimana scorsa (aveva un vetro rotto) di cui però non ho il filtro, o il 60 l con filtro interno.
In entrambe i casi sposterò l' impianto a co2 dall' acquario grande 200 l e tutte o quasi le piante che ho lì.
Una volta scelta la "scatola" procederò ad istallare 1 o 2 striscette di led rossi alta luminosità in modo da illuminare uniformemente tutta la superfice dell' acquario.
una volta che il colore rosso sarà ben distribuito piazzerò 1 o 2 p7 per compensare lo spettro luminoso e rendere l' acquario più gradevole all' occhio. Credo che con l' intensità luminosa dei p7 il colore rosso dei led non dovrebbe nemmeno distinguersi.
Che ne pensate???
SmallSoldier non è in linea  
Vecchio 09-04-2009, 11:12   #118
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me hai fatto bene, un esperimento in più non guasta mai

Sarebbe interessante avere delle foto (anche se difficili da fare dato che le comuni macchinette cercano di adeguarsi in maniera automatica e rendono quindi difficoltosa una reale comparazione)

Comunque ti consiglio una vasca piccola con poche piante (meglio se potature). Possibilmente sia verdi che rosse

Per quello che ho letto altrove i P7 non hanno avuto una buona riuscita, certo aggiungendo dei LED rossi lo spettro dovrebbe migliorare anche se non proprio di molto (i LED 'colorati' hanno uno spettro di emissione molto molto stretto).

In ogni caso prima di poter dire qualcosa sarebbe utile fare le cose in maniera scientifica:

1. preparare la vaschetta e farla maturare
2. inserire illuminazione 'vecchia' specifica di quella vasca
3. inserire le piante
4. aspettare la 'crescita' delle piante
5. sostituire l'illuminazione
6. aspettare la crescita delle piante
7. riscontri fotografici e considerazioni del caso

implicito che:

- la fertilizzazione dovrebbe sia restare costante (per verificare le sole variazioni in base alla luce) sia adeguarsi all'illuminazione (se questa dovesse subire variazioni nella potenza)
- tempi minimi di 'adeguamento', inteso come crescita delle piante e raggiungimento del pieno sviluppo nelle nuove condizioni, tra una fase e l'altra, di almeno 15/30gg

in pratica, preparata la vaschetta, devi traslocare le piante e aspettare che si adattino alle nuove condizioni (diciamo 20gg) poi cambiare l'illuminazione ed aspettare che si adattino nuovamente ... sia in peggio sia in meglio

Quando le tiri fuori da una vasca e le metti in un altra le piante comunque si adattano cambiando (chi più chi meno per via delle cambiate condizioni di luminosità, attività batterica, CO2, fertilizzazione, tipo di fondo, temperatura ecc ecc) la loro crescita. SOlo quando queste si sono perfettamente adattate al nuovo ambiente, mantenendo costanti tutti gli altri parametri, puoi cambiare l'illuminazione ed avere un reale riscontro sulle differenze tra un sistema e l'altro.

Basta variare due parametri, invece che uno, e il tutto non ha più valenza di prova (immagina se le piante le sposti anche di vasca quanti parametri vai a modificare)
scriptors non è in linea  
Vecchio 09-04-2009, 11:12   #119
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me hai fatto bene, un esperimento in più non guasta mai

Sarebbe interessante avere delle foto (anche se difficili da fare dato che le comuni macchinette cercano di adeguarsi in maniera automatica e rendono quindi difficoltosa una reale comparazione)

Comunque ti consiglio una vasca piccola con poche piante (meglio se potature). Possibilmente sia verdi che rosse

Per quello che ho letto altrove i P7 non hanno avuto una buona riuscita, certo aggiungendo dei LED rossi lo spettro dovrebbe migliorare anche se non proprio di molto (i LED 'colorati' hanno uno spettro di emissione molto molto stretto).

In ogni caso prima di poter dire qualcosa sarebbe utile fare le cose in maniera scientifica:

1. preparare la vaschetta e farla maturare
2. inserire illuminazione 'vecchia' specifica di quella vasca
3. inserire le piante
4. aspettare la 'crescita' delle piante
5. sostituire l'illuminazione
6. aspettare la crescita delle piante
7. riscontri fotografici e considerazioni del caso

implicito che:

- la fertilizzazione dovrebbe sia restare costante (per verificare le sole variazioni in base alla luce) sia adeguarsi all'illuminazione (se questa dovesse subire variazioni nella potenza)
- tempi minimi di 'adeguamento', inteso come crescita delle piante e raggiungimento del pieno sviluppo nelle nuove condizioni, tra una fase e l'altra, di almeno 15/30gg

in pratica, preparata la vaschetta, devi traslocare le piante e aspettare che si adattino alle nuove condizioni (diciamo 20gg) poi cambiare l'illuminazione ed aspettare che si adattino nuovamente ... sia in peggio sia in meglio

Quando le tiri fuori da una vasca e le metti in un altra le piante comunque si adattano cambiando (chi più chi meno per via delle cambiate condizioni di luminosità, attività batterica, CO2, fertilizzazione, tipo di fondo, temperatura ecc ecc) la loro crescita. SOlo quando queste si sono perfettamente adattate al nuovo ambiente, mantenendo costanti tutti gli altri parametri, puoi cambiare l'illuminazione ed avere un reale riscontro sulle differenze tra un sistema e l'altro.

Basta variare due parametri, invece che uno, e il tutto non ha più valenza di prova (immagina se le piante le sposti anche di vasca quanti parametri vai a modificare)
scriptors non è in linea  
Vecchio 09-04-2009, 11:23   #120
SmallSoldier
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai perfettmente ragione!!!!
La mia 'gnoranza!!!!
io semplicemente pensavo di mettere il tutto in vasca ed aspettare qualche mese... se le piante fossero cresciute e non avessi registrato la presenza di alghe avrei gradualmente messo delle piante più esigenti in termini di luce. se anche' queste fossero "sopravvissute" avrei considerato l' esperimento riuscito e moltiplicato il quantitativo di led in funzione del litraggio più grande dell' altro acquario.
Un po' semplicistico vero?
SmallSoldier non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23857 seconds with 14 queries