Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2009, 15:54   #91
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente farò un buco nell'acqua comunque voglio provare

L'idea è di utilizzare i Seoul P4 N42182 Warm White ma, fino a quando non li avrò a casa e non li accendo, non ho idea della loro resa visiva (parlo di come vede la luce l'occhio umano), riguardo lo spettro cromatico mi sembrano i migliori ... ma ho visto pochi spettri rispetto al numero di LED in vendita delle varie case costruttrici ... quindi potrei aver scelto il meno peggio piuttosto che il migliore ... e comunque il risultato estetico (crescita delle piante a parte, che mi auguro soddisfacente) potrebbe essere dei peggiori

Ho grossi problemi sull'alimentazione dei LED (ci capisco poco ma stò cercando di capire qualcosina in più) e mi stò perdendo tra alimentatori e driver

La vasca da illuminare è una wavebox 15 litri 25x25cm quindi di poche pretese ed economica da illuminare a LED (almeno per le mie tasche) ... poi la PL da 9W che monta è ormai vecchia e non è mai stata sufficiente per le piante (attualmente ho solo piante in questa vaschetta e la stò usando per esperimenti vari)

Prima di poter dire qualcosa occorre del tempo quindi sarà una sperimentazione che presumo finirà per natale
scriptors non è in linea  


Vecchio 02-04-2009, 10:02   #92
SmallSoldier
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK buona fortuna!!! Io nel frattempo ho comprato in un negozio una striscia da 33 led bianchi preconfezionata che veniva venduta come 30w e 450 lumen... in realtà con delle misurazioni fatte con il tester assorbe 5W ma a occhio non è paragonabile ad un t5 di 30W. Ho ordinato ora 2 seoul p7 dalla germania e vedremo quando arriveranno la loro intensità luminosa e come si comporteranno su un 60 l.
Per quanto riquarda i tuoi problemi con l' elettronica scriptors, io ho poche conosceze ma mio padre è mooolto ferrato in materia (mi aiuterà lui infatti), quindi se dovesse servirti un consulto non esitare a chiedere.
SmallSoldier non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 10:02   #93
SmallSoldier
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK buona fortuna!!! Io nel frattempo ho comprato in un negozio una striscia da 33 led bianchi preconfezionata che veniva venduta come 30w e 450 lumen... in realtà con delle misurazioni fatte con il tester assorbe 5W ma a occhio non è paragonabile ad un t5 di 30W. Ho ordinato ora 2 seoul p7 dalla germania e vedremo quando arriveranno la loro intensità luminosa e come si comporteranno su un 60 l.
Per quanto riquarda i tuoi problemi con l' elettronica scriptors, io ho poche conosceze ma mio padre è mooolto ferrato in materia (mi aiuterà lui infatti), quindi se dovesse servirti un consulto non esitare a chiedere.
SmallSoldier non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 10:35   #94
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se fai in tempo blocca l'ordine dei P7, non vanno bene per le piante (almeno non da soli) già testato da altro 'collega' acquariofilo

Scaricati il datasheet e vedi che lo spettro colori è molto sul blu e pochissimo sul rosso (te lo ricopio in basso)

Quote:
La fotosintesi è stimolata dalla radiazione blu alla lunghezza d’onda di 425 ÷ 450 nm e dalla rossa tra i 575 ÷ 675 nm. Per la sintesi della clorofilla o respirazione risultano più importanti i toni blu con massimale a 450 nm e con un picco minore nel rosso a 650 nm.
Quote:
Un’ errata composizione della luce può essere dannosa, una preponderanza della luce blu – violetta può causare ritardi nella crescita in altezza, mentre un’irradiazione prevalentemente basata sul rosso e sull’infrarosso stimola un eccessivo accrescimento longitudinale (piante sfilate).
La differenza tra i due credo sia evidente se la associ allo spettro colori utile alle piante. Si potrebbe integrare il tutto con un LED rosso (anche se lo spettro è molto molto stretto in campo rosso)
scriptors non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 10:35   #95
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se fai in tempo blocca l'ordine dei P7, non vanno bene per le piante (almeno non da soli) già testato da altro 'collega' acquariofilo

Scaricati il datasheet e vedi che lo spettro colori è molto sul blu e pochissimo sul rosso (te lo ricopio in basso)

Quote:
La fotosintesi è stimolata dalla radiazione blu alla lunghezza d’onda di 425 ÷ 450 nm e dalla rossa tra i 575 ÷ 675 nm. Per la sintesi della clorofilla o respirazione risultano più importanti i toni blu con massimale a 450 nm e con un picco minore nel rosso a 650 nm.
Quote:
Un’ errata composizione della luce può essere dannosa, una preponderanza della luce blu – violetta può causare ritardi nella crescita in altezza, mentre un’irradiazione prevalentemente basata sul rosso e sull’infrarosso stimola un eccessivo accrescimento longitudinale (piante sfilate).
La differenza tra i due credo sia evidente se la associ allo spettro colori utile alle piante. Si potrebbe integrare il tutto con un LED rosso (anche se lo spettro è molto molto stretto in campo rosso)
scriptors non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 12:35   #96
SmallSoldier
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i chiarimenti, hai perfettamente ragione. OK cambio di rotta allora, passiamo al vostro vaglio la soluzione n° 2. I due p7 li tengo lo stesso perche voglio lasciare nell' acquario in preponderanza una luce fredda ma al tempo stesso aggiungo dei p4 Warm White in modo di fornire lo spettro luminoso necessario alle piante. Ora una domanda per qualche anima pia... Qualcuno sa dirmi come calcolare il numero di led necessari ad una corretta quantità di luce per un 60l?
In pratica di quanti led ho bisogno considerando di voler tenere piante anche piuttosto esigenti in termini di luce?
SmallSoldier non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 12:35   #97
SmallSoldier
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i chiarimenti, hai perfettamente ragione. OK cambio di rotta allora, passiamo al vostro vaglio la soluzione n° 2. I due p7 li tengo lo stesso perche voglio lasciare nell' acquario in preponderanza una luce fredda ma al tempo stesso aggiungo dei p4 Warm White in modo di fornire lo spettro luminoso necessario alle piante. Ora una domanda per qualche anima pia... Qualcuno sa dirmi come calcolare il numero di led necessari ad una corretta quantità di luce per un 60l?
In pratica di quanti led ho bisogno considerando di voler tenere piante anche piuttosto esigenti in termini di luce?
SmallSoldier non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 13:19   #98
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SmallSoldier, se non ti interessa tanto la crescita delle piante, i miei ragionamenti lasciano il tempo che trovano

Per il resto fai la stessa domanda che mi sono fatto io quando mi è venuta la 'fregola' di provare questo tipo di illuminazione ... sinceramente non ho una risposta certa

Ti posso solo dire che, un conto è la luce per come la percepiamo noi comuni 'animali di razza umana' (la vedi nella linea verde del secondo spettro) un altro conto è come vedono la luce le piante e/o i pesci, ma di questi ultimi non ho la più pallida idea, quindi rispondere alla domanda, peraltro più che pertinente, non è assolutamente cosa facile senza avere almeno un punto di partenza

Se aspetti che mi arrivino i LED (ma non li ho ancora ordinati - spero in settimana) potrò darti una risposta puramente soggettiva. Al massimo potrei fare una misurazione con il luxometro ma non ho idea di quanto possa essere indicativa
scriptors non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 13:19   #99
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SmallSoldier, se non ti interessa tanto la crescita delle piante, i miei ragionamenti lasciano il tempo che trovano

Per il resto fai la stessa domanda che mi sono fatto io quando mi è venuta la 'fregola' di provare questo tipo di illuminazione ... sinceramente non ho una risposta certa

Ti posso solo dire che, un conto è la luce per come la percepiamo noi comuni 'animali di razza umana' (la vedi nella linea verde del secondo spettro) un altro conto è come vedono la luce le piante e/o i pesci, ma di questi ultimi non ho la più pallida idea, quindi rispondere alla domanda, peraltro più che pertinente, non è assolutamente cosa facile senza avere almeno un punto di partenza

Se aspetti che mi arrivino i LED (ma non li ho ancora ordinati - spero in settimana) potrò darti una risposta puramente soggettiva. Al massimo potrei fare una misurazione con il luxometro ma non ho idea di quanto possa essere indicativa
scriptors non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 14:13   #100
SmallSoldier
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine allora procederò in maniera empirica, costruirò una plafoniera con 10 p4 e vedrò i risultati. se la luce emessa ad occhio nudo sembrerà soddisfacente allora proverò ad inserire piante e a vedere come si comporteranno poi valuterò il da farsi, se possibile aggiungere i 2 p7 per rendere più gradevole alla vista il tutto o se necessario cambiare totalmente la configurazione.
un ultima domanda vorrei porti scriptor (o chiunque abbia voglia rispondermi): supponendo che i p4 Warm White riescano ad soddisfare le necessità delle piante nel mio acquario, l' aggiunta di 2 p7 a 6500° k andrebbe ad alterare l' equilibrio nello spettro luminoso creando scompensi per le piante?

spero di essere stato chiaro

grazie
SmallSoldier non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26238 seconds with 14 queries