Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Si dice cosi' quando c'e' una estroflessione eccessiva dei polipi? se si qulcuno puo' spiegarmi perche' avviene nelle mie montipore (solo le digitate) da tre giorni, mentre si vede molto meno nella nobilis e nella histrix e la foloisa sembra normale..
Da notare che NO3 e PO4 sono non misurabli Ca e Kh nei limiti e lo schiumatoio, sembra schiumare piu' del solito e piu' scuro.. Non ho modificato le dosi di pappone o altro..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Si dice cosi' quando c'e' una estroflessione eccessiva dei polipi? se si qulcuno puo' spiegarmi perche' avviene nelle mie montipore (solo le digitate) da tre giorni, mentre si vede molto meno nella nobilis e nella histrix e la foloisa sembra normale..
Da notare che NO3 e PO4 sono non misurabli Ca e Kh nei limiti e lo schiumatoio, sembra schiumare piu' del solito e piu' scuro.. Non ho modificato le dosi di pappone o altro..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali