Spero di postare nella sezione giusta, comunque come da titolo sono in procinto di allestire il mio primo acquario marino. La partenza è prevista per settembre. Ho letto vari articole i e libri sull'argomento, nonché il forum di AP.
Provengo da 4 anni di esperienza nel dolce e dopo aver visto le splendide vasche marine ho deciso di fare il grande salto.
Tutti gli errori possibili li ho fatti sul dolce, soprattutto ho pagato la fretta di voler vedere i risultati subito, ed è per questo che sto progettando così in anticipo il passaggio al marino.
L'idea è quella di allevare SPS e qualche LPS, pesci pochissimi giusto per far vedere Nemo alla piccola. Infatti non è soddisfatta, lei
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, del dolce perchè non gli piacciono i pesci.
Metodo di gestione iniziale Berlinese Puro ,tralasciando i metodi Zeovit/Xaqua finché non sapro leggere la vasca.
Non ho molto spazio a disposizione e la vasca prenderà il posto di quella dolce, comunque l'idea è questa:
Progetto 1
- Vasca: 90X55X60
- Illuminazione: BLAU Lumina PLUS 4 T5 39 + 2 X 250 HQI (lunghezza 92 cm)
- Sump: Utilizzo attuale vasca del dolce: 81X36X50 opportunamente divisa. Forse è un po scomoda come altezza, ma potrebbe essere un'idea per riciclarla.
- Pompe di Movimento: 3 Koralia 4 12 v + wave maker o 3 Tunze 6055 + multi controller 7095
Progetto 2:
- Vasca: 70X70X60
- Illuminazione: Lumenark 3 400 W + 2 T5 24
- Sump: 60X40X40
- Pompe di Movimento: 3 Koralia 4 12 v + wave maker o 3 Tunze 6055 + multi controller 7095
Mi sono fermato a vasca, luci e movimento perché la restante attrezzatura dipenderà dalla scelta di cui sopra. In realtà vorrei scegliere la vasca in base all'illuminazione migliore per gli SPS e LPS
Già ho l'impianto di osmosi che amplierò con il prefiltro a sedimenti e post filtro anti fosfati, silicati, nitrati e al quale sostituirò le cartucce.
Che dire, per iniziare mi sembra abbastanza.
Aspetto i suggerimenti dei guru del forum...
Grazie in anticio
Aleix