Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mauri10565, se sotto le feritoie che sono sopra la plafo ci sono i ballast non porta aria calda dentro per raffreddare i neon?
Penso di no.
Io li ho messi all'esterno, perchè nella mia plafo cinesina dei ballast seri non ci entrano proprio. Ho appena toccato gli osram quicktronic è sono appena tiepidi e solo da un lato, è vero che all'esterno dissipano da soli ma penso che influiscano poco. Magari x altri accenditori non è così.
In passato i costruttori, se ne uscivano con un semplice "* valore max temperatura ambiente 35°"a margine della tabella lumen/watt.
Adesso per lanciare la nuova tecnologia ti spiattellano questi grafici da far paura: scusate se insisto metto questo della philips solo x par condicio rispetto agli altri.
Come dire a 70° 4 neon su 10 praticamente non ci sono più.
Si parla tanto di risparmio energetico, ma perchè non fare plafoniere intelligenti che all'aumentare della temperatura dimmerano i neon. Mi riferisco ai sistemi di illuminazione in genere.
pulvis, Perche' invece di parti una plafo 8X39W,mediamente,700e te la farebbero pagare 1000€........
Hai idea di che margini si terrebbero solo per un termostato che controlli la temperatura.....
Li recuperi al primo cambio neon e alla prima bolletta enel.
Scusa, dimmi se è poco buttare il 40% di elettricità in puro calore che poi devi eliminare accendendo pure il climatizzatore.
direi che non fà una piega quello che dice pulvis supportato anche da grafici di una ditta che non è l'ultima arrivata....uno spunto in più per chi deve costruirsela.
per quanto mi riguarda,ho seguito questa filosofia del raffreddamento,e i ballast li ho messi esterni alla plafo,ma mi era venuta anche l'idea di sistemare delle miniventoline sù ogni ballast,dite che aiuta???
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
pulvis, Certo....con l'unica differenza che le plafo da 1000€ gli resterebbero in magazzino.......
Occhio...non sto' dicendo che il tuo ragionamento sia sbagliato,anzi,ma che commercialmente,purtroppo,e' poco fattibile IMHO......
Cio' vorrebbe dire riprogettare le plafoniere dotarle di termostati(che poi vanno coperti da garanzia e quindi calcolare il rischio per l'azienda) ventole(con lo stesso problema....) e convincere la gente (cosa piu' dura) che una plafo cosi porta molti piu' vantaggi e la maggiore spesa e' ripagata.....
Sinceramente.....mi sembra poco fattibile.....
Questo e il successo e il punto fermo delle plafoniere di Donatowa......che inserendo un termostato all'interno per regolare la temperatura tramite la velocità di rotazione delle ventole, le ha rese un ottimo prodotto al di la dell'ottima realizzazione, perche aveva capito prima questo importantissimo dettaglio.
giangi1970
A parte che non c'è motivo di rifare le plafoniere, basterebbe applicare la nuova tecnologia, dei neon all'amalgama, al settore acquaristico, sempre se ciò sia possibile.
C'è da chiedersi se alcune aziende l'abbiano già adottata o cmq siano interessate a ciò, se stanno già facendo richieste in tal senso ai vari produttori di neon, ecc.
In ogni caso, se la gente è disposta a spendere x cambiare ed avere l'ultimo grido in termini di riflettori (che danno appena il 5% in più rispetto ai precedenti), non pensi che acquisterebbero un prodotto che gli da il 40% in più?
Altrimenti meglio una plafo cinese che ti costa 80% in meno, la bucherelli quanto ti pare in modo da avere un prodotto + valido di una plafo di marca a 80° che ti guardi bene dal modificare perchè ti è costata un patrimonio. IMHO
mauri10565, D'accordissimo con te.....ma quello che penso io e'......se Donatowa dovesse pagare dei dipendenti l'iva la pubblicita' degli agenti e tutto quello che ci va' dietro....quanto dvrebbe far pagare una sua plafoniera????
Al suo ipotetico prezzo di mercato l'avresti presa????
pulvis, Sul riporgettare dipende da cosa vuoi modificare......
Se intedni utilizzare neon che lavorino ad alte temperature no...non riprogetti quasi niente.....
Ma se intendi farla con i criteri di Donatowa va rifatta tutta....dal riposizionamento delle ventole al dover inserire un termostato.......
La gente non le compra per lo stesso motivo per cui tu hai due marea invece che mettere due Tunze e multicontroller (guarda che non e' una critica.....ma semplicemnate un esempio preso a caso )........
Non tutti hanno la capacita' e la conoscenza per capire queste differenze.....e preferiscono spendere meno fregandosene del 40%....