Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
se ti trovi bene così ok....il problema potrebbe diventare che si sporca tutto il collo...parlando al telefono con Giando quando provai la girante mesh mi consigliava di stare a metà dell'imbuto...e con il 150 lo fai solo se parzializzi l'aria,sennò schiumi acqua gialla.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, Se parli dello "stacco" della schiuma passavo da 1 Cm a pari dell'anello rosso a seconda se volevo piu' bagnato o piu' secco......agendo sullo scarico.....
In sump sempre tenuto sui 25cm...sotto i 22cm,secondo me,devi chiudere troppo lo scarico perche' lavori....a 18 non c'e' modo di farlo lavorare........
Quello di Wurdi(che poi e' quello che avevo io)aveva il problema che non ripartiva la pompa.....comunque non solo sui Bmagus da quello che ho capito....lo faceva anche a me.....ma,per fortuna,nella mia zona i distacchi da parte dell'Enel non so' neanche cosa siano....quindi non e' mai stato un problema......
Io prima tenevo l'aria tutta aperta e il livello (il cambio di turbolenza x capirci) mezzo cm sotto l'anello rosso.... schiumava molto ma sempre un po' liquido.
Poi su suggerimento di Cristian qualche mese fa abbiamo messo uno stringitubo per ridurre l'aria (e anche un bel po') e quindi alzato il livello di cambio turbolenza alla base del collo. Ora lo regolo a piacimento secco/medio/bagnato e mi pare che funzioni meglio.
La dimensione delle bolle nella parte alta , riducendo l'aria, diventa molto molto più piccola e ovviamente aumentano di numero, e credo quindi aumentando la capacità di rimozione dello skimmer.
Abracadabra, Guarda....a me si e' sporcato anche sotto il collo....ma non si e' mai fermato....
Concordo con Giando e con te...se lo vuoi far sporcare solo per meta' collo l'unica e' chiudere l'aria....
scusate l'intromissione.... ma io che l'ho messo in ammollo a 30cm (cambiando sump) non ho il problema che avevo prima a 24 cm e cioè quella di stringere il tubo dell'aria x farlo schiumare bene (cosa che avevo notato pure io).
ho seguito le istruzioni della casa e adesso regolando lo scarico schiumo come mi pare senza andare sotto l'anello rosso.....
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
jpg288, ovvio....più alzi il livello....e più crei pressione sul venturi e cali l'aria il problema è che nessuno o quasi ha 29 cm di livello in sump.
PERFETTO!!!
E' esattamente così.
A questo punto penso di poter esprimere un giudizio senza essere considerato di parte: nella configurazione "originale" questo schiumatoio ha una serie di difetti e cioè 1) è un singola pompa 2) lavora poca acqua 3) ha il collo troppo stretto e corto (quindi è molto facile l'allagamento del bicchiere) 4) il rapporto acqua-trattata/aria è sbagliato.
Per farlo lavorare meglio è opportuno variare il rapporto acqua/aria; questo si ottiene parzializzando l'aria come hai fatto tu: scende l'aria, aumenta l'acqua, si può farlo lavorare a scarico più aperto ed un livello acqua in sump un po' più basso rendendolo un po' meno sensibile. Con l'aria più chiusa è anche meno facile che la pompa non riparta in caso di fermo.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
2) lavora poca acqua 3) ha il collo troppo stretto e corto (quindi è molto facile l'allagamento del bicchiere) 4) il rapporto acqua-trattata/aria è sbagliato.
però chi lo usa è contento e se hai la sump come consigli tu e io...l'allagamento non è neanche tanto facile
punto 1)
lasciamolo perdere per il momento
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!