Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bacarospo, senti ma a proposito di tassonomia, i chuna sono stati definitivamente classificati come Trichogaster? Visto che ho notato un po' di confusione in merito, l'itis ancora li classifica come Colisa chuna, stessa cosa dicasi di fishbase...
Più che di riclassificazione si tratta di applicazioni arbitrarie del principio di priorità. Cmq al momento c'è confusione perché tutti aspettano la radicale revisione che dovrebbe arrivare tra qualche anno (nuovi dati molecolari a cui bisognerà dare un senso anche in ambito tassonomico).
Personalmente consiglio di seguire fishbase (quindi Colisa chuna) anche se poi le differenze con gli altri Colisa (C. lalia più che altro) sono tante che ad oggi io e pochi altri preferiamo chiamarli Trichogaster (mi fermo qui perché altrimenti facciamo ancora più confusione).
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
bacarospo, senti ma a proposito di tassonomia, i chuna sono stati definitivamente classificati come Trichogaster? Visto che ho notato un po' di confusione in merito, l'itis ancora li classifica come Colisa chuna, stessa cosa dicasi di fishbase...
Più che di riclassificazione si tratta di applicazioni arbitrarie del principio di priorità. Cmq al momento c'è confusione perché tutti aspettano la radicale revisione che dovrebbe arrivare tra qualche anno (nuovi dati molecolari a cui bisognerà dare un senso anche in ambito tassonomico).
Personalmente consiglio di seguire fishbase (quindi Colisa chuna) anche se poi le differenze con gli altri Colisa (C. lalia più che altro) sono tante che ad oggi io e pochi altri preferiamo chiamarli Trichogaster (mi fermo qui perché altrimenti facciamo ancora più confusione).
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
Ciao Livia io non so quanta esperienza hai con gli acquari. La riproduzione dei colisa lalia io l'ho avuta ad agosto 2008, era il mio primo acquario tropicale e lo avevo finito di maturare da un mese. Quando ho visto le prime uova sono impazzita a cercare info su come portarle avanti. Se fossi in te aspetterei la prossima covata il mio maschio si riaccoppiava ogni 15 giorni circa, cura bene l'acquario non sovraffollarlo dai modo alla riccia di svilupparsi bene, così potrai anche preparare gli infusori e cominciare a provare a schiudere i naupli di artemia. Sono indispensabili per la crescita degli avannotti. Anche io li ho cresciuti in un 20 lt che avevo, ho fatto errori e me ne è sopravvissuto solo uno. Se vuoi puoi vedere i vecchi topic in cui chiedevo soccorso, magari eviti le cavolate che ho fatto io per la fretta . Auguri.
Ciao Livia io non so quanta esperienza hai con gli acquari. La riproduzione dei colisa lalia io l'ho avuta ad agosto 2008, era il mio primo acquario tropicale e lo avevo finito di maturare da un mese. Quando ho visto le prime uova sono impazzita a cercare info su come portarle avanti. Se fossi in te aspetterei la prossima covata il mio maschio si riaccoppiava ogni 15 giorni circa, cura bene l'acquario non sovraffollarlo dai modo alla riccia di svilupparsi bene, così potrai anche preparare gli infusori e cominciare a provare a schiudere i naupli di artemia. Sono indispensabili per la crescita degli avannotti. Anche io li ho cresciuti in un 20 lt che avevo, ho fatto errori e me ne è sopravvissuto solo uno. Se vuoi puoi vedere i vecchi topic in cui chiedevo soccorso, magari eviti le cavolate che ho fatto io per la fretta . Auguri.