Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2009, 19:28   #11
Alex Murphy
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Non stressarci con i sinodontis senza dirci di che specie erano, se erano di quelli che vengono 20cm e sono venuti di 13cm, non è un grande successo.
Io ho tenuto un Synodontis nigriventris maschio, che viene di 6cm in un 60l per 35anni.
Perdona lo stress, ho dimenticato Nigriventris non ricordavo il nome latino a memoria....

Non volevo annoiare il forum con la mia risaputa ignoranza, credevo di essermi documentato su libri di acquariofilia invece scopro di essere tedioso, stressante e male informato

Vi prego suggeritemi libri dove possa apprendere che il litraggio minimo per gli Scalari è di 100/120 lt ; 300 lt per i Discus, per i Carassi variegati il litraggio minimo è : "sarebbe meglio avere un laghetto" e per i Botia il litraggio consigliato è : "meglio lasciarli dal negoziante".

Ditemi dove posso acquistare questi libri che me li compro subito, non baderò a spese !!! Promesso

Originariamente inviata da Federico Sibona
.... hai corretto la popolazione della tua vasca, perchè vuoi fare polemica a tutti i costi??
I Guppy ho deciso di toglierli dalla mia "modestissima" brodaglia di pesci non tanto per i valori dell'acqua che sono stati abbassati per privilegiare i Cardinali che sono molto più esigenti verso le condizioni dell'acqua (i Guppy vivrebbero bene ovunque basta che l'acqua non sia salata !!!) ma ho deciso di toglierli del tutto perchè dopo l'ultimo parto avvenuto la settimana scorsa (nonostante avessi una sola femmina) mi son ritrovato la vasca con più di 20 piccoli....così li ho tolti del tutto e ceduti ad un negozionte che mosso a pietà mi ha ritirato i 2 maschi + la femmina + un buon numero di piccolini....(qualche piccolino mi è rimasto in vasca ma presto sposterò anche gli ultimi rimasti)

Il Labeo Bicolor è stato un esperimento voluto, normalmente questi pesci possono diventare aggressivi verso altre specie ma se presi molto molto piccoli si abituano a vivere in comunità senza diventare fastidiosi (un po' come far convivere sin da piccoli cane e gatto). Il Labeo in questione al momento dell'acquisto era piccolissimo di poco superiore ai 2 cm, l'ho tenuto circa 5 mesi per acclimatarlo in un ambiente di comunità in modo da poter verificare se i miei presupposti potevano trovare un riscontro effettivo....Non ci crederete ma il Labeo non ha mai dato fastidio a nessun pesce nemmeno ai piccoli di Guppy che gli giravano attorno !!! Il Labeo nel giro di 5 mesi è cresciuto poco più di 1 cm e nonostante fosse pacifico sapevo benissimo che avrei dovuto darlo via perchè sarebbe cresciuto troppo per il mio acquario; così l'ho ceduto ad un amico che mi aveva già "prenotato" il pesce sin da quando lo avevo comprato...

Ora questo Labeo sta in un 110 lt e (a detta sua) l'operazione di comunità fatta nel mio acquarietto sembra essere riuscita in quando il pesce (fino ad ora) non ha dato segni di aggressività verso altri pesci.

--------------------------------------------------

Ad ogni modo, seguendo il consiglio di altri utenti siccome le mie idee sono ritenute "pericolose" per il quieto vivere del forum preferisco togliere il disturbo al fine di evitare ulteriori scontri Chiedo perciò la procedura per cancellarsi dal forum, grazie a tutti e scusate se non sempre la penso come voi
Alex Murphy non è in linea  
 

Tag
coppia , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,89065 seconds with 14 queries