Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2009, 21:48   #1
luker
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Napoli (?)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 25
Messaggi: 1.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
mauro56,
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/97047dl.htm
__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
luker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:08   #2
Budah
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 32
Età : 47
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Budah

Annunci Mercatino: 0
mauro56, Ops hai ragione ho sbagliato io, credevo che i prodotti per acquari non fossero catalogati come prodotti ad uso veterinario.
Chiedo venia, se volete onde evitare confusione si possono cancellare i miei post.

Scusatemi
Renzo
__________________
Budah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:21   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luker, penso che ce ne siano pure altri di mezzo (143/07 193/06 direttiva CE 2004/28 ecc. ecc.).
comunque se i diretti interessati ce lo indicano, facciam prima e meglio
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 06:46   #4
Giovanni Gardini
Protozoo
 
Registrato: Oct 2006
Città: Firenze
Azienda: Aquaria s.n.c.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adeguarsi all'Europa.
Una bella frase che serve ai ns politici per aumentarci il prezzo di un servizio o per introdurre una nuova tassa.....ma non per cose utili. In Germania, Inghilterra, Olanda ci sono in materia leggi deroghe che consentono di vendere liberamente questi prodotti. L'applicare la ns legge senza avere una struttura realmente efficiente di veterinari specializzati, di farmacie con prodotti curativi per pesci è il solito metodo all'italiana di fare le cose che creerà grandissimi problemi alla salute dei ns pesci. Io, come negoziante, sarei il primo ad essere contento di poter inidirizzare i miei clienti e io stesso da un veterinario esperto del settore, ma non mi sembrano che ce ne siano così tanti in giro......e allora cosa facciamo lasciamo morire i ns pesci o andiamo in farmacia e diventiamo dei piccoli chimici?
Le parole giuste sarebbero regolamentare con intelligenza.......della prima in Italia ne abbiamo tanta, della seconda fate voi....
Giovanni Gardini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 16:37   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
La normativa completa (partendo dal link di luker) la ho trovata qui
http://www.udacomuneroma.it/normativa/dl_119_92.asp In corsivo le nuove norme che integrano il decreto di base e all'art
1. Nessun medicinale veterinario può essere immesso in commercio senza aver ottenuto una autorizzazione all’immissione in commercio rilasciata dal Ministero della sanità oppure dalla Commissione europea a norma del regolamento (CEE) 2309/1993
Imponendo quindi la registrazione a tutto cio' che e' definito farmaco.
Cio' non toglòie che alcune sostanze (integratori) non debbano essere registrati e verosimilmente altre sostanze (ad uso profilattico, ma non farmacologiche ) neanche
Il resto non capisco se e' una ipotetica vittoria degli animalisti, che in tal caso sarebbero deficienti perche' di fatto gli animali non verranno curati, o piu' verosimilmente una vittorai della lobby dei vetrinari che cercano di aumentare i loro incassi con la obbligatorieta' della ricetta per animali di cui non sanno nulla. Essendo tuttavia essa necessaria solo in questi casi..
(e cio' mi fa penssare che sia piu' la lobby degli animalisti a creare questo disastro)

4. Fatte salve le norme più severe è richiesta ricetta non ripetibile rilasciata da un medico veterinario per fornire al pubblico i seguenti medicinali:
a) medicinali, la cui fornitura o utilizzazione è soggetta a restrizioni in applicazione delle convenzioni delle Nazioni unite contro il traffico illecito di stupefacenti e di psicotropi o di disposizioni comunitarie;
b) medicinali per i quali il veterina rio deve prendere precauzioni particolari per evitare qualsiasi rischio inutile per:
1) le specie a cui è destinato il farmaco;
2) la persona che somministra il medicinale agli animali;
3) il consumatore di alimenti ottenuti dall’animale trattato;
4) l’ambiente;
c) medicinali destinati a trattamenti o a processi patologici che richiedono precise diagnosi preventive o dal cui uso possono derivare conseguenze tali da rendere difficile o da ostacolare ulteriori interventi diagnostici o terapeutici;

quindi a cio' si puo' sfuggire.. ovviamente la ricetta non e' ripetibile, ma non si sa che deve conservarla e peraltro mancano i registri di carico/scarico tipici della farmacia a sottolineare che si tratta di una legge che andra' rimodulata..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 17:06   #6
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedo solo ora che anche qui è stato aperto un topic sui sequestri dei curativi come nello sweet bar.
Laà ho già esposto le mie idee e linkato costi e disposizioni del ministrero della salute.
metto qui il link della discussione cui faccio riferimento: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239141

Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 09:57   #7
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Dopo aver rivisto il tutto vi trasmetto quanto ritengo di aver capito, le notizie non sono buone soprattutto per le aziende che, se vogliono continuare a produrre devono registrare il farmaco che non potra' (come previsto tuttavia da tempo) esssere prodotto e successivamente commercializzato senza autorizzazione.del ministero della Sanità

La normativa attuale, recepite le normative europee, prevede che qualsisai sostanza curativa o profilattica anche per animalil debba essere registrata presso il ministro della sanita' è questa: http://www.udacomuneroma.it/normativa/dl_119_92.asp
La necessità di registrazione è tuttavia molto precedente (anche se, credo, non appilcata!) ed è riportata nel dlg del 1991 http://www.farmacitta.it/rassdirfarm...eti/178-91.htm.
L'applicazione di questa norma veniva prima controllata solo per i farmaci umani (anche se la legge imponeva la registrazione anche per le sostanze animali da allora!!), adesso il recepimento della normativa europea richiama la necessita' della registrazione anche per i farmaci animali(definizione 1 ed art 2 del decreto del 91 su citato) e quindi i controlli per farmaci animali si fanno piu' serrati.

Quindi in pratica:
- Le sostanze usate per prevenire o curare malattie di tutti gli animali devono esser registrate sia per essere prodotte (!!!) sia per essere vendute (attenzione quindi anche alle ditte che le producono che potrebbero subire sanzioni
- Le sostanze non finalizzate alla terapia o profilassi di malattie (ad es gli oligoelementi dell'aquario marino) possono essere somministrati PURCHE' non si tratti di addittivi addizionati ai mamgimi. In tal caso ricadono nella http://www.italgiure.giustizia.it/ni...xs_317231.html che evita l'uso di addittivi, ad es. antibiotici etc.. per uso animale.

Questa normativa, sulla cui validità possiamo discutere, soprattutto per la sua applicazione a piccoli animali, è deifnita dal parlamento europeo ed recepita dal nostro tuttavia riprende una normativa precedente e pertanto possiamo attenderci che, visto che non vi sono problemi più urgenti (crisi economica evasione fiscale del 35% dei contribuienti etc..) la pressione anche delle ammende sulle ditte e si distributori potrebbe salire.

In conclusione tutte le ditte produttrici di sostanze usate per la terapia e profilassi di malatite animali devono registrare il farmaco come citato. Tuttavia la legge (29 maggio 1991, n. 178 art 2) prevede l'autorizzazione alla produzione un termine di 90 giorni.
Come è stato fatto fatto per altri casi simili, viste le dimensioni non sempre grandi delle ditte, si potrebbero creare delle associazioni a tutela dei produttori che si occuperanno delle pratiche che pur essendo non eccessivamente complicate, richiederanno almeno un anno ed un impegno economico che tuttavia e' verosimilmente più legato ai costi delle pratiche stesse che non alla messa a norma dei processi di produzione.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 10:11   #8
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
mauro56, estremamente esaustivo. Grazie
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dalle , sotto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19114 seconds with 14 queries