Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-03-2009, 16:43   #15
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me se vuoi accellerare un po la maturazione puoi buttare un po di mangime ogni giorno e batteri tipo biodigest se poi hai ancora sedimenti o rocce del vecchio acquario sopratutto gli invetebrati che si formano nei pozzetti di tracimazione immettendo quelli secondo me puoi accellerare la maturazione, io ho il tuo stesso problema, sto per fare un dsb e ho già un'altra vasca in funzione da travasrci dentro, e dovrò farlo entro 2 o 3 mesi perchè non posso mantenermi due vasche accese per 8 mesi.
SEconda cosa utile che potresti fare in un secchiello o in un piccolo acquario è immetterci delle rocce vive una pompa di movimento e poi un pezzo di sardina, vedrai che nel giro di tot giorno dopo una puzza orribile si formeranno un sacco di vermi, li stessi che poi nel dsb si formeranno da soli con il tempo quelli che si papperanno il mangime non consumato ecc.. per prelevarli, basta che spengi la pompa di movimento e loro per mancanza di ossigeno saliranno verso la superfice e tu te li peschi e te li butti nel dsb..naturalmente non è farina del mio sacco ma è un'esperimento che ha fatto un ragazzo nell'altro forum e dalle foto sembrava davvero che la cosa funzionava.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batteri , dsb , formazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27845 seconds with 15 queries