Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao, l' anno scorso quando ero in vacanza in calabria, vicino alla spiaggia ho notato un ruscelletto che andava a finire con una pozza. mi sono avvicinato per vedere meglio e ho notato un sacco di pesciolini della grandezza simile ai guppy. non sapevo fossero gambusie, ma l' ho scoperto solo a fine vacanza quando non potevo più prenderle perchè se l avessi saputo prima le avrei pescate e portate a casa... comunque, ho preso alcuni di quei pesci che credo proprio fossero delle gambusie e le ho portate nell' acqua del mare per vedere se gli altri pesci se le mangiavano e con mia grandissima sorpresa ho visto che le gambusie nuotavano senza difficoltà anche nell' acqua di mare... fino a che non arrivavano i pesci di mare e se le mangiavano
ho letto che le gambusie popolano anche le acque salmastre e con tassi di salinità molto alti, ma fino a questo punto?? è possibile secondo voi??
si,pensa che in molti usano i guppy come cibo vivo per pesci d'acqua salata perchè riescono a sopravvivere diverse ore.
sta di fatto che dopo qualche ora muoiono comunque.
non conosco molto bene le gambusie,ma le vedo anche più resistenti dei guppy.
ciao
ho preso alcuni di quei pesci che credo proprio fossero delle gambusie e le ho portate nell' acqua del mare per vedere se gli altri pesci se le mangiavano e con mia grandissima sorpresa ho visto che le gambusie nuotavano senza difficoltà anche nell' acqua di mare... fino a che non arrivavano i pesci di mare e se le mangiavano
perdonami la franchezza... ma non riesco ad afferrare il motivo del tuo esperimento
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
ossia perchè le ho messe in mare? innanzitutto ne avrò prese 3-4 e non di più. e poi l' ho fatto per curiosità, conta che un anno fa non avevo ancora questa grandissima passione per l' acquariofilia quini non so nemmeno cosa mi sia passato per la mente quando l' ho fatto...
Hai ragione hyolo, su quello che dici dei guppy che sopravvivono in acqua salate per un paio d'ore...... io in un negozio ho visto propio il negoziante dare a mangiare ai suoi pesci marini in guppy femmina....... è stato mitico. il pesce era 10 volte più grande e se lo è pappato tutto.
P.S. Un minuto di silenzio per la guppa.
__________________
Questa vostra fiducia è la vostra debolezza, e la tua fede nei tuoi amici è la tua.
bhè allora non è poi così crudele aver fatto fare un atto di cannibalismo tra pesci... vedo che qua un po tutti hanno avuto un esperienza del genere
comunque ogni sera prima di andare a dormire rivolgo sempre un pensiero a quelle povere gambusie che sono andate a morire... questo è uno dei miei tanti peccati peggiori che io abbia mai fatto
no però veramente un pò mi è dispiaciuto alla fine...
fasdfasd, si può discutere e si è già fatto sul forum se sia etico o meno da da mangiare pesciolini vivi a grossi predatori tenuti in cattività...
tu hai preso dei pesci di cui ignoravi anche il nome e li hai buttati in mare... queste cose lasciamole fare alla natura
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
fasdfasd, si può discutere e si è già fatto sul forum se sia etico o meno da da mangiare pesciolini vivi a grossi predatori tenuti in cattività...
approfitto per dire la mia:
nel caso in cui si abbiano pesci che accettino solo cibo vivo è un conto,ma se parliamo di pesci che accettano anche surgelato (come i piranha) oltre che ritenerlo superfluo,lo reputo anche da grandi p...i di m...a -04