Io compro da 10 anni su eBay, negozi online e più recentemente qui sul mercatino (che secondo me è un'alternativa decisamente migliore rispetto a tutte le altre opzioni). Comuqnue, tornando a eBay, come diceva qualcuno per ogni furbo c'è un bischero

. Si ragiona un secondo e se l'offerta è conveniente si compra, altrimenti no e si va da un'altra parte. Nessuno obbliga a fare spese combinate per ammortizzare le spese di spedizione, se si risparmia realmente si fa, altrimenti no. Se poi parliamo delle aste che partono da 1 centesimo, OK, basta sapere che il prezzo salirà fino a raggiungere il valore di mercato, e talvolta anche a superarlo (vedi il discorso precedente sul bischero...) e regolarsi di conseguenza. Il meccanismo dell'offerta all'ultimo secondo è la miglior tutela contro il rilancio compulsivo. Che poi i prezzi su eBay siano tanto inferiori ai negozi online è da vedere, però se vende il privato naturalmente non ci paga l'IVA e quindi ti può proporre un prezzo più conveniente, mentre il professionista preferisce guadagnare leggermente di meno e vendere di più. Alla fine quel 5% di differenza si può giustificare benissimo così, anche perché 'there is no free lunch' anche su eBay
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)