Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2009, 21:18   #1
s!m1
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hyodor!!
ho preso un prime 10 e mi trovo benissimo. prezzo basso rispetto agli altri! ho trovato anche i materiali filtranti all'interno, anche se ho usato quelli del vecchio filtro interno eccetto la spugna.
s!m1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 13:29   #2
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fine ho preso l'eheim con riscaldatore inculso
più che altro per l'ingombro ridotto (ho misurato e il pratiko è troppo alto)
tra l'altro il sito aveva un'ulteriore 10% di sconto e quindi mi è costato 135 € circa

speriamo sia un buon acquisto
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 14:29   #3
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
accidenti mi sono dimenticato di aggiungere le spugne filtranti all'ordine..
ok la parte bio, dal momento che userò quella che ho.. ma la spugna mi sa che è obbligatoria quella di serie
questi qui, pronti via, hanno spedito e non ho potuto aggiungere quanto mancava
mi tocca andare in negozio.. mi sa

oppure, qualcuno che ha questo tipo di filtro mi può aiutare..
si può usare la lana al posto delle sue spugne su misura?
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 15:29   #4
albert88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albert88

Annunci Mercatino: 0
compra due pezzi di spugna e taglia su misura....
albert88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 15:29   #5
albert88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albert88

Annunci Mercatino: 0
o prendi la misura della spugna e cercala in giro gia tagliata.... si trova tutto....
albert88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 15:36   #6
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì.. tagliare la spugna in effetti non è una cosa troppo complicata

l'utlimo dubbio (spero) è il seguente:
ma nella confezione ci saranno dentro i tubi x la mandata, x l'aspirazione e le varie connessioni?
visto che hanno risparmiato pure sulle spugnette.. non vorrei trovarmi dentro SOLO il filtro

il prossimo passo sarebbe che manca pure il filo della corrente.. e poi siamo a posto
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 17:01   #7
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi faccio le domande e mi rispondo da solo..
bello, eh?

alla fine ho trovato questo:

The package contains the EHEIM professionel 2322, the filter media baskets, hoses, outlet pipe, inlet strainer, outlet pipe, suction cups with clips, one filter foam pad and one filter fleece pad. The filter comes without filter media. Please order the filter media separately (see accessories).

cioè le spugne ci sono.. almeno qui sul sito acquaristik, che non so se è un sito inglese o tedesco.. boh
così anche i tubi e boh
la coppa di suzione è l'aspirazione che sta in vasca??
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 21:44   #8
albert88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albert88

Annunci Mercatino: 0
guarda generalemnte sono completi... al limite della decenza manca il materiale filtrante ma il resto c'è e in abbondanza!!
albert88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 10:11   #9
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro è arrivato
ieri sera mi ci sono messo e l'ho montato in un'oretta
abbastanza semplice.. tutto sommato
fare a pezzi il coperchio dell'acquaro non mi ha cmq fatto piacere

l'unica perplessità è sulla portata di questo affare: c'è lo tsunami in vasca!!
ho abbassato la portata riducendo la mandata, ma cmq lo sbattimento è molto maggiore del vecchio fitro
tra l'altro ora che vanno tutti e due assieme.. potete imamginare.
il getto degli ugelli è meglio verso il basso o a pelo d'acqua?

ho passato i materiali filtranti a questo nuovo, anche se i cestelli sono fatti ovviamente diversamente e le palline e i cannolicchi del bluwave secondo me sono troppo grossi per questo filtro.
qui mi pare che sarebbe meglio usare roba a granulometria più fine
cmq, pensavo che piano piano metterò lapillo e leverò le palline, lasciando il tempo di attaccarsi ai batteri.. sperando di non fare casini
o qualcuno mi suggerisce una procedura migliore?

tra l'altro questo filtro, avendo il riscaldatore, ha solo due cestelli e quindi non si può fare un terzo di lapillo a parte.. peccato

dopo quanto tempo mi suggerite di levare il vecchio filtro?
rompe.. perchè ho dovuto spostarlo per fare spazio alla barra forata dell'emheim, che prene tutto il lato dell'acquario (ne ho pure tagliato un pezzo..) e l'ho messo centrale, ma è praticamente sopra a delle piante.. e quindi più sta lì e più danni fa.

avendo spostato i supporti biologici nell'altro questo qui non che faccia poi tanto.. no?
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 15:56   #10
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
passare da interno ad esterno

domanda che sarà stata fatta milioni di volte..
ma la rifaccio perchè ogni caso è a sè

per un cayman 80 da 120 litri, di cui netti saranno sì e no un centinaio
dotato di filtro interno di serie "5" (wave5.. o qualcosa del genere)

acquario molto piantumato, con 5 cory, qualco oto, un paio di ancistrus e 2 nani (qualche cardinale.. ma stan crepando tutti.. probabilmente sono geneticamente malsani.. o boh)

qual'è il filtro consigliabile e perchè?

il pratiko 200 mi pare della misura ideale
ma c'è, molto più economico, anche ydor prime 10 (metà prezzo)
o il tetratec 600, sempre a meno di 80 € (come il pratiko)
o il carissimo filtro di eminem , di cui tra l'altro ci sono diverse versioni.. e forse la più accessibile è l'ECCO PRO 130, o il più grosso 2071 Professionel 3 250 (da 170 euroni, che mi pare un'enormità)

comunque sia è una bella spesa.. anche perchè poi tocca prendere un riscaldatore esterno, per no lasciare il provettone a bagno

vedrò.. intanto, se mi date un parere sul filtro.. almeno mi faccio un'idea
grazie
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24250 seconds with 14 queries