Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti.Ho comprato ieri due pesci rossi che adsso stanno sempre sul fondo e mangiamo solo se il cibo arriva giu. Quando si avvicina qualcuna si agitano tantissimo! Adesso sono in una boccia provvisoria, nn ho molto spazio quindi nn potrò avere un acquario vero e proprio, comprero una vaschetta rettangolare più o meno lunga 60 cm ( non so quanti litri contiene)
Ogni quanto devo cambiare l'acqua e come? Metto delle pietrolione che vengono e qualche cosa sul fondale?
Ciao a tutti.Ho comprato ieri due pesci rossi che adsso stanno sempre sul fondo e mangiamo solo se il cibo arriva giu. Quando si avvicina qualcuna si agitano tantissimo! Adesso sono in una boccia provvisoria, nn ho molto spazio quindi nn potrò avere un acquario vero e proprio, comprero una vaschetta rettangolare più o meno lunga 60 cm ( non so quanti litri contiene)
Ogni quanto devo cambiare l'acqua e come? Metto delle pietrolione che vengono e qualche cosa sul fondale?
una vasca senza filtro diventa veramente stressante,sia per te,ma soprattutto per i pesci.
60cm sono 60litri,quindi secondo me potresti anche fare il pensiero su un vero acquario.
l'acqua la dovresti cambiare appena inizia a diventare sporca (credo ogni due giorni,ma non so neanche quanto sono grandi e comunque sto parlando del 60litri).
che varietà di pesci sono?
ma usi un biocondizionatore per l'acqua?
mi sembra strano che stiano sempre sul fondo...
una vasca senza filtro diventa veramente stressante,sia per te,ma soprattutto per i pesci.
60cm sono 60litri,quindi secondo me potresti anche fare il pensiero su un vero acquario.
l'acqua la dovresti cambiare appena inizia a diventare sporca (credo ogni due giorni,ma non so neanche quanto sono grandi e comunque sto parlando del 60litri).
che varietà di pesci sono?
ma usi un biocondizionatore per l'acqua?
mi sembra strano che stiano sempre sul fondo...
Se metto il filtro ho bisogno di più spazio o no?La vaschetta credo sia poco più piccola del 60 lt sarà 40 credo...Il ragazzo del negozio nn mi ha parlato di filtri ne di buocondizionatori a che serve? Ho capito che devo preparare l'acqua un giorno prima in modo che l'acqua diventi a temperatura ambiente e il loro evapori. Devo però metterci delle gocce di qualche prodotto? I pesci credo sia i carassius arataus uno tutto bianco con la testa rossa, l'altro il contrario.. Oggi sono un pò più vispi e hanno mangiato lepiccole scagliette che gli ho dato... Li ho presi perchè mi sn sempre piaciuti, ho sbagliato frse a non ducumentarmi prima ma nn pensavo che per il pesciolino rosso ci volessero cosi tante accorteezze!
Grazie!
Se metto il filtro ho bisogno di più spazio o no?La vaschetta credo sia poco più piccola del 60 lt sarà 40 credo...Il ragazzo del negozio nn mi ha parlato di filtri ne di buocondizionatori a che serve? Ho capito che devo preparare l'acqua un giorno prima in modo che l'acqua diventi a temperatura ambiente e il loro evapori. Devo però metterci delle gocce di qualche prodotto? I pesci credo sia i carassius arataus uno tutto bianco con la testa rossa, l'altro il contrario.. Oggi sono un pò più vispi e hanno mangiato lepiccole scagliette che gli ho dato... Li ho presi perchè mi sn sempre piaciuti, ho sbagliato frse a non ducumentarmi prima ma nn pensavo che per il pesciolino rosso ci volessero cosi tante accorteezze!
Grazie!
Non è questione di avere tante accortezze ma solo un minimo per consentirgli di vivere
La vasca da 40 lt. sarà piccola, ma per incominciare può andare, il filtro: se non lo metti ti toccherà cambiare acqua quasi tutti i giorni perchè il livello degli inquinanti salirà e via dicendo, i rossi non sono diversi dagli altri pesci.
Nell'acqua che prepari per il cambio è bene mettere alcune gocce di un buon biocondizionatore, è quello che elimina il cloro e lega i metalli dannosi, ciao
Non è questione di avere tante accortezze ma solo un minimo per consentirgli di vivere
La vasca da 40 lt. sarà piccola, ma per incominciare può andare, il filtro: se non lo metti ti toccherà cambiare acqua quasi tutti i giorni perchè il livello degli inquinanti salirà e via dicendo, i rossi non sono diversi dagli altri pesci.
Nell'acqua che prepari per il cambio è bene mettere alcune gocce di un buon biocondizionatore, è quello che elimina il cloro e lega i metalli dannosi, ciao
Il filtro esiste per vasche cosi piccole? In quel modo non cambio più l'acqua? Scusa la mia ignoranza in materia ma ho ancora alcune domande da porti..
Il biocondizionatore lo metto nell'acqua che ho preparato in una vaschetta quanto tempo prima?
Se non metto il filtro e decido di cambiare l'acqua quale è il modo migliore per non far stressare troppo i miei pesciolini? Grazie per la tua gentilezza
Il filtro esiste per vasche cosi piccole? In quel modo non cambio più l'acqua? Scusa la mia ignoranza in materia ma ho ancora alcune domande da porti..
Il biocondizionatore lo metto nell'acqua che ho preparato in una vaschetta quanto tempo prima?
Se non metto il filtro e decido di cambiare l'acqua quale è il modo migliore per non far stressare troppo i miei pesciolini? Grazie per la tua gentilezza