Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2005, 10:40   #1
amad
Guppy
 
L'avatar di amad
 
Registrato: Jun 2001
Città: Forlimpopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 304
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a amad Invia un messaggio tramite MSN a amad

Annunci Mercatino: 0
Info per gestione ninfee

Poco tempo fa mi hanno regalato una ninfea. Ora che arriva l'inverno e il mio laghetto puntualmente ghiaccia sulla superficie dove la metto?
Non penso sia una cosa intelligente lasciarla li..
Ditemi voi...
amad non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2005, 17:44   #2
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

la cosa importante è sapere se si tratta di una ninfea rustica o tropicale.

Se, come è più facile, si tratta di una ninfea rustica è assolutamente necessario farla entrare in riposo all'esterno. Questo vuol dire che deve rimanere nel laghetto anche in inverno.

Questo tipo di piante sono "fatte apposta" per vivere in acque la cui superficie gela, l'importante è che ci sia una profondità (direi superiore ai 40 cm) tale da non far gelare le radici.
Vedrai che tra poco comincerà a perdere le foglie, svernerà sotto il ghiaccio e, a primavera, dal rizoma produrrà nuove foglie galleggianti.

Se fosse una cultivar tropicale, allora deve essere messa al riparo, ma quella è tutta un'altra storia...

Roberto
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 18:11   #3
amad
Guppy
 
L'avatar di amad
 
Registrato: Jun 2001
Città: Forlimpopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 304
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a amad Invia un messaggio tramite MSN a amad

Annunci Mercatino: 0
Dovrebbe essere quasi al 100% una rustica. Per le radici non c'è problema, mi gela solo la superficie per 2-3cm. Adesso ha solo 5 foglie...
amad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 18:41   #4
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto,

allora lasciala così che va bene!

Roberto
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 10:14   #5
amad
Guppy
 
L'avatar di amad
 
Registrato: Jun 2001
Città: Forlimpopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 304
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a amad Invia un messaggio tramite MSN a amad

Annunci Mercatino: 0
Grazie!!!
amad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 14:35   #6
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
pure io ho una ninfea che non so come sistemarla, NON so assolutamente se sia rustica o tropicale (era già troppo che il vivaista sapesse che fosse una ninfea).

il fiore è bianco che sfuma al centro verso il rosa (spero sia un'indicazione giusta)
oltre a sapere se toglierla o no, vorrei avere info sul travaso, perchè facendo una pulizia nel laghetto, ho visto che il vaso era deformato...che faccio????
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 14:58   #7
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

alcune caratteristiche empiriche per distinguere una ninfea rustica da una tropicale sono queste:

- il fiore di quasi tutte le rustiche rimane a pelo dell'acqua, nelle tropicali si alza dalla superficie anche di 10-20 cm ed è portato da un gambo emergente
-i fiori blu o azzurri sono presenti solo nelle tropicali
-nelle tropicali non esiste un rizoma ma è presente una specie di tubero più o meno allungato
- nelle tropicali il margine (contorno) delle foglie è solitamente seghettato, mentre è liscio nelle rustiche.

C'è da dire che le ninfee tropicali, oltre ad essere molto più costose rispetto alle rustiche, sono anche meno diffuse e, quindi, le ninfee che vengono vendute nella maggior parte dei garden e vivai non specializzati esclusivamente in piante acquatiche sono quelle rustiche.

Per Carlo Felice: la deformazione del vaso è il segnale che la pianta ha bisogno di essere diviso o rinvasata. Certe piante (come le grosse canne o i papiri) riescono addirittura a tranciare e rompere i vasi in plastica più robusti!
Se la tua ninfea è rustica, la lascerei andare in riposo nel laghetto e, in primavera, provvederei al rinvaso utilizzando un vaso più grande con un substrato composto da terra argillosa di campo aggiunta di sabbia non calcarea e da un pò di terriccio organico o torba.

Roberto
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 15:07   #8
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
grazie mille roberto

la mia ninfea è decisamente rustica: il fiore è a pelo d'ACqua e i margini delle foglie sn lisci

allora verso aprile-maggio procedo con il rinvaso


grazie di nuovo!
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 16:28   #9
pescelesso
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come invasare correttamente una ninfea ?
pescelesso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gestione , info , ninfee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20807 seconds with 16 queries