Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2009, 23:14   #11
Nekeita
Avannotto
 
L'avatar di Nekeita
 
Registrato: Nov 2008
Città: Mestre-Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ce l'ho nel mio mirabello 30(la luce è quella originale) non ho fondo fertile ne impianto di co2 e uso anch'io le pastiglie fertilizzanti.
L'ho comprata circa a gennaio e ti dico che a oggi si è moltiplicata tanto che ho deciso di spostarne un bel po' in un altro acquario.
Non so cosa succederà nella tua vasca ma visto come sta bene nel mio può darsi che accada lo stesso nel tuo
Nekeita non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2009, 23:14   #12
Nekeita
Avannotto
 
L'avatar di Nekeita
 
Registrato: Nov 2008
Città: Mestre-Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ce l'ho nel mio mirabello 30(la luce è quella originale) non ho fondo fertile ne impianto di co2 e uso anch'io le pastiglie fertilizzanti.
L'ho comprata circa a gennaio e ti dico che a oggi si è moltiplicata tanto che ho deciso di spostarne un bel po' in un altro acquario.
Non so cosa succederà nella tua vasca ma visto come sta bene nel mio può darsi che accada lo stesso nel tuo
Nekeita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 00:09   #13
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
la vallisneria è una pianta clacifila ma molto facile...

alle persone a cui non va è perchè non hanno un acqua sufficientemente basica e ricca di sali... non sopportano le acqua acide e scarsità di sali...

nelle vasche a ph basico in generale vegetano molto bene con pochissimi accorgimenti...

basta poca luce direi anche al di sotto di 0,5 w/l e fertilizzazioni non spinte...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 00:09   #14
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
la vallisneria è una pianta clacifila ma molto facile...

alle persone a cui non va è perchè non hanno un acqua sufficientemente basica e ricca di sali... non sopportano le acqua acide e scarsità di sali...

nelle vasche a ph basico in generale vegetano molto bene con pochissimi accorgimenti...

basta poca luce direi anche al di sotto di 0,5 w/l e fertilizzazioni non spinte...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 10:25   #15
Kora
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: vallisneria spiralis

Vallisneria spiralis è una pianta che può diventare addirittura infestante. Anche se inserita in un solo punto si espande in più direzioni attraverso gli stoloni e nei miei acquari assisto talvolta alla sua propagazione anche nella parte anteriore da dove viene rimossa. Tuttavia più frequentemente si espande lungo i vetri posteriori e laterali creando un effettto gradevole. E' una pianta che può essere coltivata anche senza CO2 quindi anche in acquari a bassa manutenzione. Considera però che può impiegare un po' di tempo ad acclimatarsi in acquario, ma dopo la sua crescita è veloce.


__________________________

Kora

Non dovremmo dover attribuire un valore ad animali ai quali i valori sono sconosciuti; dovremmo essere capaci di garantire la loro libertà unicamente per amor loro... (George Schaller)
Kora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 10:25   #16
Kora
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: vallisneria spiralis

Vallisneria spiralis è una pianta che può diventare addirittura infestante. Anche se inserita in un solo punto si espande in più direzioni attraverso gli stoloni e nei miei acquari assisto talvolta alla sua propagazione anche nella parte anteriore da dove viene rimossa. Tuttavia più frequentemente si espande lungo i vetri posteriori e laterali creando un effettto gradevole. E' una pianta che può essere coltivata anche senza CO2 quindi anche in acquari a bassa manutenzione. Considera però che può impiegare un po' di tempo ad acclimatarsi in acquario, ma dopo la sua crescita è veloce.


__________________________

Kora

Non dovremmo dover attribuire un valore ad animali ai quali i valori sono sconosciuti; dovremmo essere capaci di garantire la loro libertà unicamente per amor loro... (George Schaller)
Kora non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
spiralis , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13989 seconds with 14 queries