Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
porta al negoziante i pesci o dalli ad un amico che te li tiene.
svuota la vasca e studia, poi riprendi.
gli ossicini si chiamano cannolicchi e in un marino non si usano.
dovresti avere circa 40/50kg di rocce e non 7/8 rocce grandine, sono importanti perchè sono loro il cuore della vasca e fanno da filtro.
quello che scalda l'acqua si chiama riscaldatore.
lo schiumatoio è fondamentale.
per i coralli la luce che hai non va bene.
pensiero personale delle 5:55AM:
"certi negozianti non dovrebbero neanche aprire un negozio."
porta al negoziante i pesci o dalli ad un amico che te li tiene.
svuota la vasca e studia, poi riprendi.
gli ossicini si chiamano cannolicchi e in un marino non si usano.
dovresti avere circa 40/50kg di rocce e non 7/8 rocce grandine, sono importanti perchè sono loro il cuore della vasca e fanno da filtro.
quello che scalda l'acqua si chiama riscaldatore.
lo schiumatoio è fondamentale.
per i coralli la luce che hai non va bene.
pensiero personale delle 5:55AM:
"certi negozianti non dovrebbero neanche aprire un negozio."
le rocce credo siano si circa 50 kg.. ripeto secondo lui per evitare problemi.. (io non so quali) ha evitato lo schiumatoio e quindi mi dice di evitare di mettere coralli..
ora provo a sentire un altro negoziante.. se può darmi una mano..
comunque non mi sembrano messi male..
i valori ora sono tutti a posto.. e i tre pesci stanno bene..
le rocce credo siano si circa 50 kg.. ripeto secondo lui per evitare problemi.. (io non so quali) ha evitato lo schiumatoio e quindi mi dice di evitare di mettere coralli..
ora provo a sentire un altro negoziante.. se può darmi una mano..
comunque non mi sembrano messi male..
i valori ora sono tutti a posto.. e i tre pesci stanno bene..
redsharkkk, allora non hai capito l'antifona.
spero che troverai negozianti più responsabili e non solo quelli che ti proporranno accessori/metodi solo per incassare soldi.
redsharkkk, allora non hai capito l'antifona.
spero che troverai negozianti più responsabili e non solo quelli che ti proporranno accessori/metodi solo per incassare soldi.
no siete stati chiarissimi.. forse non mi sono spiegato io.. l'idea iniziale che ho detto al negoziante era quella che volevo una vasca (nella mia ignoranza) semplice da gestire.. quindi poteva dirmi lui cosa mettere e non mettere.. e il risultato sono 200 litri d'acqua, 50 kg di rocce, niente schiumatoio, i tre pesci che già ho.. e se elimino il balestra mettere 5/6 pesciolini piccoli.. e un lysmata amboinensis.. poi basta.. niente coralli.. niente..
quindi visto che credo di potermi fidare più di voi che di un negoziante che come dite (deve fare il suo lavoro) o x lo meno "vendere"!! vi chiedevo cosa fare visto soprattutto il fatto che ho molto più tempo per starci dietro.. quindi come fare per mettere uno schiumatoio.. e quale.. come cambiare luci.. e quali.. (non ho molto spazio)
altra nota.. io sul fondo o dei granelli molto fini.. e il balestra continua a spostarli.. prenderne in bocca una manciatina e sputarla.. può essere anche quello il problema di certi valori??
ancora grazie..
no siete stati chiarissimi.. forse non mi sono spiegato io.. l'idea iniziale che ho detto al negoziante era quella che volevo una vasca (nella mia ignoranza) semplice da gestire.. quindi poteva dirmi lui cosa mettere e non mettere.. e il risultato sono 200 litri d'acqua, 50 kg di rocce, niente schiumatoio, i tre pesci che già ho.. e se elimino il balestra mettere 5/6 pesciolini piccoli.. e un lysmata amboinensis.. poi basta.. niente coralli.. niente..
quindi visto che credo di potermi fidare più di voi che di un negoziante che come dite (deve fare il suo lavoro) o x lo meno "vendere"!! vi chiedevo cosa fare visto soprattutto il fatto che ho molto più tempo per starci dietro.. quindi come fare per mettere uno schiumatoio.. e quale.. come cambiare luci.. e quali.. (non ho molto spazio)
altra nota.. io sul fondo o dei granelli molto fini.. e il balestra continua a spostarli.. prenderne in bocca una manciatina e sputarla.. può essere anche quello il problema di certi valori??
ancora grazie..