Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2009, 10:58   #3
geisler
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Trento
Età : 55
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gomez
questa operazione interessa anche me visto che anch'io tra un po' passerò a un 200 litri
io ho pensato alle tue stesse operazioni, tranne recuperare il fondo che sarebbe impossibile, in quanto si mischierebbe inevitabilmente con il ghiaino.
tu come hai fatto?
io purtroppo ancora non ho fatto... e resto sempre in attesa di consigli..
comunque:
- ho scoperto di avere una "botte" di plastica da 100 litri (ad uso enologico) che sciacquerò per bene ed ospiterà i pesci con l'acqua dell'acquario piante e arredi (pensavo di metterci anche il filtro e riscladatore)
- il fondo "fertilizzato" davo per scontato di perderlo... pensavo forse di recuperare il ghiaino in modo da mantenere (forse) un o' della carica batterica dello stesso..
- riallestita la vasca nuova con il (nuovo?) fondo procedere alla piantumazione ed a un rapido ri-trasferimento dell'acqua dell'ex acquario,dei pesci (quanto possono stare secondo voi nella botte? tenete conto che avrà un'apertura superiore di 35-40 cm di diametro) ed all'integrazione con l'ulteriore acqua.

Per quanto riguarda il fondo considerato che allestirò un acquario per ciclidi (grandi e piccoli) con qualche corydoras e abbastanza piante cosa mi consigliate? Vorrei stare su qualcosa di scuro (non nero) e coltivare soprattutto piante "basse": mi piace molto l'effetti "scenico" dell'akadama ma non so se è compatibile con i miei pesci e con la tempistica ridotta..

grazie a tutti!
ciao

Alessandro
geisler non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , nuovo , trasferimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20529 seconds with 15 queries