Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti,
ho un acquario da 112 litri (100cmx30cmx47cm (h)) per pesci rossi con 2 varietà di Microsorium (a una ho applicato il taglio del rizoma), 3 Anubias nana (anche a una di loro ho tagliato il rizoma), una Anubias Barteri e una vallisneria nana. Vorrei aggiungere qualche altra pianta, diversa dalle varietà che già ho, che stiano bene con i rossi.
Premetto, i miei rossi non sono mai stati maniacali con le piante, ma ogni tanto qualche assaggino lo danno.
Prossimamente vi allegherò una foto per ridurre la scelta a poche piante in base all'estetica della vasca.
Pensavo già di aggiungere dell'Engeria densa.
Non ho substrato fertilizzato, la potenza della luce è di 0,25 W/l che appena potrò raddoppierò, adopero già in dose blanda Sera Florena e solo intorno alla Vallisneria il Sera Florenette A. Non conosco la gradazione kelvin del mio neon, è un cool white. Quandò potrò lo cambio.
Intanto con questi pochi dati inseriti consigliatemi qualche altra piantina da inserire.
Ciao a tutti,
ho un acquario da 112 litri (100cmx30cmx47cm (h)) per pesci rossi con 2 varietà di Microsorium (a una ho applicato il taglio del rizoma), 3 Anubias nana (anche a una di loro ho tagliato il rizoma), una Anubias Barteri e una vallisneria nana. Vorrei aggiungere qualche altra pianta, diversa dalle varietà che già ho, che stiano bene con i rossi.
Premetto, i miei rossi non sono mai stati maniacali con le piante, ma ogni tanto qualche assaggino lo danno.
Prossimamente vi allegherò una foto per ridurre la scelta a poche piante in base all'estetica della vasca.
Pensavo già di aggiungere dell'Engeria densa.
Non ho substrato fertilizzato, la potenza della luce è di 0,25 W/l che appena potrò raddoppierò, adopero già in dose blanda Sera Florena e solo intorno alla Vallisneria il Sera Florenette A. Non conosco la gradazione kelvin del mio neon, è un cool white. Quandò potrò lo cambio.
Intanto con questi pochi dati inseriti consigliatemi qualche altra piantina da inserire.
Non ti so dire delle luci, per quanto riguarda le piante l'egeria da me ha fatto una fine miserrima.
Guarda un po' se ti piace la bolbitis, è sempre epifita però.
Ciao
Non ti so dire delle luci, per quanto riguarda le piante l'egeria da me ha fatto una fine miserrima.
Guarda un po' se ti piace la bolbitis, è sempre epifita però.
Ciao
la bolbitis non la conosco, l'egeria potrebbe andar bene, è molto resistente e cresce rapida.
0,25W/l però non è molto. A me è cresciuta bene solo dopo aver cambiato i tubi neon che ormai erano un po' scarichi, ed ho 0,35W/l
la bolbitis non la conosco, l'egeria potrebbe andar bene, è molto resistente e cresce rapida.
0,25W/l però non è molto. A me è cresciuta bene solo dopo aver cambiato i tubi neon che ormai erano un po' scarichi, ed ho 0,35W/l
Io nel mio acquario ho anche la vallisneria..i miei rossi non la mangiano assolutamente anzi si divertono a passare nel mezzo alle foglie (che sono lunghe e galleggiano sulla superficie) ..la mia vallisneria ha una crescita velocissima anche senza una forte illuminazione e senza substrato..ne esistono di molte varietà anche con le foglie a "spirale"..ciao!
Io nel mio acquario ho anche la vallisneria..i miei rossi non la mangiano assolutamente anzi si divertono a passare nel mezzo alle foglie (che sono lunghe e galleggiano sulla superficie) ..la mia vallisneria ha una crescita velocissima anche senza una forte illuminazione e senza substrato..ne esistono di molte varietà anche con le foglie a "spirale"..ciao!
Ecco la foto del mio acquario, io pensavo di mettere qualche pianta alta da usare come "parete sfondo" tra la roccia forata e le due Microsorium sui quarzi rispettivamente a destra e a sinistra, dove ci sono due "buchi" che potrei riepire così.
Ecco la foto del mio acquario, io pensavo di mettere qualche pianta alta da usare come "parete sfondo" tra la roccia forata e le due Microsorium sui quarzi rispettivamente a destra e a sinistra, dove ci sono due "buchi" che potrei riepire così.