Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
sembrerebbe bello, ma io non mischierei camaleonte con pesci.
primo perchè non vorrei che bagnando i photos finisca dell'acqua (magari con del fertilizzante) nella vasca dei pesci. secondo perchè se gli escrementi del camaleonte finissero in acqua i rossi, famelici come sono, proverebbero sicuramente a papparsele e non so se possa fare bene...
sembrerebbe bello, ma io non mischierei camaleonte con pesci.
primo perchè non vorrei che bagnando i photos finisca dell'acqua (magari con del fertilizzante) nella vasca dei pesci. secondo perchè se gli escrementi del camaleonte finissero in acqua i rossi, famelici come sono, proverebbero sicuramente a papparsele e non so se possa fare bene...
E' un pò più chiaro adesso?
Dimmi di si, ti prego!?!
Sìsì, il top, sono io dura di comprendonio
Confermo i dubbi espressi da onlyreds però io ho decisamente messo i rami in acquario facendo ricadere le foglie fuori che continuando a crescere fanno un bell'effetto. Ho usato un filo per tenere i gambi insieme e zavorrarli, non so che lega sia ma si usa apposta per gli acquari e non è tossico per i pesci. Una cosa sola, ti interessasse questa idea fai prima fare le radici in un bicchiere e non mettere i rami recisi subito in acquario perchè rilasciano un lattice che tanto bene penso non faccia.
Questo per la pianta....del camaleonte non so nulla mi spiace.
Ciao
E' un pò più chiaro adesso?
Dimmi di si, ti prego!?!
Sìsì, il top, sono io dura di comprendonio
Confermo i dubbi espressi da onlyreds però io ho decisamente messo i rami in acquario facendo ricadere le foglie fuori che continuando a crescere fanno un bell'effetto. Ho usato un filo per tenere i gambi insieme e zavorrarli, non so che lega sia ma si usa apposta per gli acquari e non è tossico per i pesci. Una cosa sola, ti interessasse questa idea fai prima fare le radici in un bicchiere e non mettere i rami recisi subito in acquario perchè rilasciano un lattice che tanto bene penso non faccia.
Questo per la pianta....del camaleonte non so nulla mi spiace.
Ciao
Rischio fertilizzante non c'è. I photos che uso per il cama hanno già quattro anni e non hanno mai visto fertilizzante. Questo perchè il cama mangia le foglie dei photos, (specie dopo che sono state nebulizzate con acqua decantata, per dissetarsi) e talvolta mangia la terra stessa. Quindi niente cose chimiche!
Il rischio cacchine invece c'è, e questo mi fa pensare. Magari copio qualche idea di qualche paludario e faccio sopra all'acquario un supporto che faccia effetto grotta (con poliuretano espanso e ghiaino) ma che sia mobile così proteggo l'acqua e sono al contempo facilitata nella pulizia.
Azz! Da 50€ che volevo spendere in tutto per l'acquario nuovo alla fine chissà quanto mi costerà lo scherzetto!
Rischio fertilizzante non c'è. I photos che uso per il cama hanno già quattro anni e non hanno mai visto fertilizzante. Questo perchè il cama mangia le foglie dei photos, (specie dopo che sono state nebulizzate con acqua decantata, per dissetarsi) e talvolta mangia la terra stessa. Quindi niente cose chimiche!
Il rischio cacchine invece c'è, e questo mi fa pensare. Magari copio qualche idea di qualche paludario e faccio sopra all'acquario un supporto che faccia effetto grotta (con poliuretano espanso e ghiaino) ma che sia mobile così proteggo l'acqua e sono al contempo facilitata nella pulizia.
Azz! Da 50€ che volevo spendere in tutto per l'acquario nuovo alla fine chissà quanto mi costerà lo scherzetto!
Confermo i dubbi espressi da onlyreds però io ho decisamente messo i rami in acquario facendo ricadere le foglie fuori che continuando a crescere fanno un bell'effetto. Ho usato un filo per tenere i gambi insieme e zavorrarli, non so che lega sia ma si usa apposta per gli acquari e non è tossico per i pesci. Una cosa sola, ti interessasse questa idea fai prima fare le radici in un bicchiere e non mettere i rami recisi subito in acquario perchè rilasciano un lattice che tanto bene penso non faccia.
Questo per la pianta....del camaleonte non so nulla mi spiace.
Ciao
Le liane sono già in bicchiere con terra per vedere se attecchiscono.
Però...
Ora sono io che non capisco
In che senso hai messo i rami e li hai zavvorati? Di che lega parli?
Vuoi dire che hai sommerso le liane e che quindi parte delle foglie sono in acqua?
Che filo hai usato?
A me spaventa un pò quando leggo di usare la bava per zavorrare le piante perchè ho paura che i pesci non la vedono e si taglino...
Confermo i dubbi espressi da onlyreds però io ho decisamente messo i rami in acquario facendo ricadere le foglie fuori che continuando a crescere fanno un bell'effetto. Ho usato un filo per tenere i gambi insieme e zavorrarli, non so che lega sia ma si usa apposta per gli acquari e non è tossico per i pesci. Una cosa sola, ti interessasse questa idea fai prima fare le radici in un bicchiere e non mettere i rami recisi subito in acquario perchè rilasciano un lattice che tanto bene penso non faccia.
Questo per la pianta....del camaleonte non so nulla mi spiace.
Ciao
Le liane sono già in bicchiere con terra per vedere se attecchiscono.
Però...
Ora sono io che non capisco
In che senso hai messo i rami e li hai zavvorati? Di che lega parli?
Vuoi dire che hai sommerso le liane e che quindi parte delle foglie sono in acqua?
Che filo hai usato?
A me spaventa un pò quando leggo di usare la bava per zavorrare le piante perchè ho paura che i pesci non la vedono e si taglino...
Allora ne ho alcune immerse che sono legate con un pezzo di "ferro" che ferro non è...molto duttile, forse stagno che le zavorra nel senso che le tiene giù, diversamente galleggerebbero libere nell'acquario.
E' vero che il photos non sarebbe da tenere in acqua ma per ora regge. Un altro "mazzo" l'ho incastrato tra il filtro ed il vetro lasciando il gambo o le liane come dici tu in acqua e facendo ricadere le foglie esternamente che continuano a crescere.
Sono stata chiara, se vuoi le foto ci provo....Ciao
Allora ne ho alcune immerse che sono legate con un pezzo di "ferro" che ferro non è...molto duttile, forse stagno che le zavorra nel senso che le tiene giù, diversamente galleggerebbero libere nell'acquario.
E' vero che il photos non sarebbe da tenere in acqua ma per ora regge. Un altro "mazzo" l'ho incastrato tra il filtro ed il vetro lasciando il gambo o le liane come dici tu in acqua e facendo ricadere le foglie esternamente che continuano a crescere.
Sono stata chiara, se vuoi le foto ci provo....Ciao