Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2009, 21:52   #1
destinus
Batterio
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquaterrario Cynops Orientalis

Ciao,
ho in mente di comprare qualche esemplare di cynops orientalis, vorrei utilizzare come vasca un vecchio terracquario 60x30x30 con filtro esterno EDEN51 e con illuminazione la plafoniera Solaris da 18 Watt, nel quale avevo in mente di utilizzare gli scompartimenti del vecchio filtro interno riempiendoli con del terriccio per creare una sorta di parte emersa. Ora vorrei chiedervi che tipo di piante posso coltivare nella parte emersa...con normale terriccio...?!?!? e nella parte sommersa che tipo di substrato posso mettere senza creare problemi agli animali, e ancora quali tipi di piante posso inserire, senza che vengano danneggiate o distrutte dai cynops...
Infine volevo chiedervi, secondo voi in questo tipo di terracquario, quanti esemplari di cynops posso mettere...?!?!? a inoltre volevo chiedervi se possono convivere con qualche altro animale...tipo invertebrati acquatici...e in caso...quali...?!?!

grazie...
destinus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2009, 21:52   #2
destinus
Batterio
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquaterrario Cynops Orientalis

Ciao,
ho in mente di comprare qualche esemplare di cynops orientalis, vorrei utilizzare come vasca un vecchio terracquario 60x30x30 con filtro esterno EDEN51 e con illuminazione la plafoniera Solaris da 18 Watt, nel quale avevo in mente di utilizzare gli scompartimenti del vecchio filtro interno riempiendoli con del terriccio per creare una sorta di parte emersa. Ora vorrei chiedervi che tipo di piante posso coltivare nella parte emersa...con normale terriccio...?!?!? e nella parte sommersa che tipo di substrato posso mettere senza creare problemi agli animali, e ancora quali tipi di piante posso inserire, senza che vengano danneggiate o distrutte dai cynops...
Infine volevo chiedervi, secondo voi in questo tipo di terracquario, quanti esemplari di cynops posso mettere...?!?!? a inoltre volevo chiedervi se possono convivere con qualche altro animale...tipo invertebrati acquatici...e in caso...quali...?!?!

grazie...
destinus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 23:36   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con quelle dimensioni secondo me puoi metterne anche 6 e non ci dovrebbero essere problemi, visto che non sono aggressivi verso altri membri della stessa specie...
Il filtro non devi metterlo, non amano l'acqua in movimento, o meglio, li disturba proprio, quindi ti dovrai preparare a fare molti cambi d'acqua e a sifonare spesso il fondo perché sporcano da morire...
La parte emersa scusa ma non ho capito molto bene come vuoi farla, ma se metti del terriccio normale (quello per le piante in vaso?) puoi mettere del muschio o delle felci, ma devi curarle parecchio (io ho provato ed è un casino tenerle a bada) oppure qualunque pianta che richiede molta umidità...ho visto parecchi acquaterrari allestiti con la fittonia (mi pare si chiami così) e sono molto belli, ma penso che la cosa migliore per i tritoni sia del muschio...
Per la parte sommersa io ti consiglierei di usare solo ghiaia di quarzo (non mettere sabbia troppo fine perché la aspirano, potrebbe provocare un occlusione intestinale con la conseguente morte dei tritoni...)visto che gli anfibi sono molto sensibili alla presenza di sostanze in acqua come i fertilizzanti vari, quindi secondo me dovresti mettere piante poco esigenti tipo anubias, ceratophillum ed egeria (molto gradita per la deposizione)...Per quanto ne so io non distruggono le piante né le danneggiano (non scavano né mangiano le foglie, quindi da quel punto di vista puoi stare tranquillo... )
La convivenza con altri animali la sconsiglio...se metti crostacei li mangiano, se metti gasteropodi nella migliore delle ipotesi mangiano le antenne, pesci neanche a parlarne...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 23:36   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con quelle dimensioni secondo me puoi metterne anche 6 e non ci dovrebbero essere problemi, visto che non sono aggressivi verso altri membri della stessa specie...
Il filtro non devi metterlo, non amano l'acqua in movimento, o meglio, li disturba proprio, quindi ti dovrai preparare a fare molti cambi d'acqua e a sifonare spesso il fondo perché sporcano da morire...
La parte emersa scusa ma non ho capito molto bene come vuoi farla, ma se metti del terriccio normale (quello per le piante in vaso?) puoi mettere del muschio o delle felci, ma devi curarle parecchio (io ho provato ed è un casino tenerle a bada) oppure qualunque pianta che richiede molta umidità...ho visto parecchi acquaterrari allestiti con la fittonia (mi pare si chiami così) e sono molto belli, ma penso che la cosa migliore per i tritoni sia del muschio...
Per la parte sommersa io ti consiglierei di usare solo ghiaia di quarzo (non mettere sabbia troppo fine perché la aspirano, potrebbe provocare un occlusione intestinale con la conseguente morte dei tritoni...)visto che gli anfibi sono molto sensibili alla presenza di sostanze in acqua come i fertilizzanti vari, quindi secondo me dovresti mettere piante poco esigenti tipo anubias, ceratophillum ed egeria (molto gradita per la deposizione)...Per quanto ne so io non distruggono le piante né le danneggiano (non scavano né mangiano le foglie, quindi da quel punto di vista puoi stare tranquillo... )
La convivenza con altri animali la sconsiglio...se metti crostacei li mangiano, se metti gasteropodi nella migliore delle ipotesi mangiano le antenne, pesci neanche a parlarne...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 03:27   #5
destinus
Batterio
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da livia
Con quelle dimensioni secondo me puoi metterne anche 6 e non ci dovrebbero essere problemi, visto che non sono aggressivi verso altri membri della stessa specie...
Il filtro non devi metterlo, non amano l'acqua in movimento, o meglio, li disturba proprio, quindi ti dovrai preparare a fare molti cambi d'acqua e a sifonare spesso il fondo perché sporcano da morire...
La parte emersa scusa ma non ho capito molto bene come vuoi farla, ma se metti del terriccio normale (quello per le piante in vaso?) puoi mettere del muschio o delle felci, ma devi curarle parecchio (io ho provato ed è un casino tenerle a bada) oppure qualunque pianta che richiede molta umidità...ho visto parecchi acquaterrari allestiti con la fittonia (mi pare si chiami così) e sono molto belli, ma penso che la cosa migliore per i tritoni sia del muschio...
Per la parte sommersa io ti consiglierei di usare solo ghiaia di quarzo (non mettere sabbia troppo fine perché la aspirano, potrebbe provocare un occlusione intestinale con la conseguente morte dei tritoni...)visto che gli anfibi sono molto sensibili alla presenza di sostanze in acqua come i fertilizzanti vari, quindi secondo me dovresti mettere piante poco esigenti tipo anubias, ceratophillum ed egeria (molto gradita per la deposizione)...Per quanto ne so io non distruggono le piante né le danneggiano (non scavano né mangiano le foglie, quindi da quel punto di vista puoi stare tranquillo... )
La convivenza con altri animali la sconsiglio...se metti crostacei li mangiano, se metti gasteropodi nella migliore delle ipotesi mangiano le antenne, pesci neanche a parlarne...
innanzitutto grazie della risposta....
ti potrà sembrare una domanda un po idiota ma le felci e le fittonie dove potrei trovarle...? mi potresti dire altri nomi di piante emerse che si adattano bene a queste condizioni...cosi da poter ricreare una piccola foresta per i miei tritoni...?
per quanto riguarda.il terriccio utilizzo torba no...?
per quanto riguarda la parte sommersa seguo i tuoi consigli con ghiaia di quarzo e piante robuste...
destinus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 03:27   #6
destinus
Batterio
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da livia
Con quelle dimensioni secondo me puoi metterne anche 6 e non ci dovrebbero essere problemi, visto che non sono aggressivi verso altri membri della stessa specie...
Il filtro non devi metterlo, non amano l'acqua in movimento, o meglio, li disturba proprio, quindi ti dovrai preparare a fare molti cambi d'acqua e a sifonare spesso il fondo perché sporcano da morire...
La parte emersa scusa ma non ho capito molto bene come vuoi farla, ma se metti del terriccio normale (quello per le piante in vaso?) puoi mettere del muschio o delle felci, ma devi curarle parecchio (io ho provato ed è un casino tenerle a bada) oppure qualunque pianta che richiede molta umidità...ho visto parecchi acquaterrari allestiti con la fittonia (mi pare si chiami così) e sono molto belli, ma penso che la cosa migliore per i tritoni sia del muschio...
Per la parte sommersa io ti consiglierei di usare solo ghiaia di quarzo (non mettere sabbia troppo fine perché la aspirano, potrebbe provocare un occlusione intestinale con la conseguente morte dei tritoni...)visto che gli anfibi sono molto sensibili alla presenza di sostanze in acqua come i fertilizzanti vari, quindi secondo me dovresti mettere piante poco esigenti tipo anubias, ceratophillum ed egeria (molto gradita per la deposizione)...Per quanto ne so io non distruggono le piante né le danneggiano (non scavano né mangiano le foglie, quindi da quel punto di vista puoi stare tranquillo... )
La convivenza con altri animali la sconsiglio...se metti crostacei li mangiano, se metti gasteropodi nella migliore delle ipotesi mangiano le antenne, pesci neanche a parlarne...
innanzitutto grazie della risposta....
ti potrà sembrare una domanda un po idiota ma le felci e le fittonie dove potrei trovarle...? mi potresti dire altri nomi di piante emerse che si adattano bene a queste condizioni...cosi da poter ricreare una piccola foresta per i miei tritoni...?
per quanto riguarda.il terriccio utilizzo torba no...?
per quanto riguarda la parte sommersa seguo i tuoi consigli con ghiaia di quarzo e piante robuste...
destinus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:48   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le felci le trovi anche ne bosco, oppure nei vivai..le fittonie nei vivai (ci sono diverse varietà con colori diversi)
Per altre piante devi rimanere su piante basse...nomi non saprei dirti ma in generale qualunque pianta in teoria va bene, di solito nei vivai le piante le vendono con un cartellino con le caratteristiche richieste dalla pianta, tra cui anche l'umidità...sceglile in base a quello...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:48   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le felci le trovi anche ne bosco, oppure nei vivai..le fittonie nei vivai (ci sono diverse varietà con colori diversi)
Per altre piante devi rimanere su piante basse...nomi non saprei dirti ma in generale qualunque pianta in teoria va bene, di solito nei vivai le piante le vendono con un cartellino con le caratteristiche richieste dalla pianta, tra cui anche l'umidità...sceglile in base a quello...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquaterrario , cynops , orientalis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18437 seconds with 16 queries