Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
una settimana fa, ho cambiato la disposizione dei tubi mandata e aspirazione del filtro esterno, un eheim ecco pro 130. Non mi basta il tubo originale, faccio un salto in mesticheria, e chiedo 2 metri di tubo per alimenti del 12.
Ora, a distanza di una settimana, (l'ho preso e messo di fretta perche avevo il filtro fermo) mi accorgo che su questo tubo, c'è scritto piccolissimo "antigelo".
Immagino che non sia per uso alimentare.....
Che potrebbe accadere se il tubo non fosse veramente "per alimenti", oppure esser gia accaduto (i pesci sono tutti ok al momento)?
una settimana fa, ho cambiato la disposizione dei tubi mandata e aspirazione del filtro esterno, un eheim ecco pro 130. Non mi basta il tubo originale, faccio un salto in mesticheria, e chiedo 2 metri di tubo per alimenti del 12.
Ora, a distanza di una settimana, (l'ho preso e messo di fretta perche avevo il filtro fermo) mi accorgo che su questo tubo, c'è scritto piccolissimo "antigelo".
Immagino che non sia per uso alimentare.....
Che potrebbe accadere se il tubo non fosse veramente "per alimenti", oppure esser gia accaduto (i pesci sono tutti ok al momento)?
gillee, antigelo credo si riferisca al fatto che non diventa fragile anche a temperature molto basse. Probabilmente è un tubo da giardinaggio, ma credo vada bene ugualmente anche se non è dichiaratamente per alimenti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
gillee, antigelo credo si riferisca al fatto che non diventa fragile anche a temperature molto basse. Probabilmente è un tubo da giardinaggio, ma credo vada bene ugualmente anche se non è dichiaratamente per alimenti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Si si, ok, infatti è molto morbido. Solo per questo dovrei cambiarlo, perchè è proprio sulla mandata dove ho il riscaldatore, dunque anche abbastanza caldo, ed ho paura che magari accidentalmente si strozzi. L'importante è non aver fatto una bischerata, anche se non per colpa mia.
Si si, ok, infatti è molto morbido. Solo per questo dovrei cambiarlo, perchè è proprio sulla mandata dove ho il riscaldatore, dunque anche abbastanza caldo, ed ho paura che magari accidentalmente si strozzi. L'importante è non aver fatto una bischerata, anche se non per colpa mia.
tranquillo.... anti gelo significa che il tubo sopporta bene basse temperature e non si spacca (irrigidendosi durante l'inverno)...
se non sbaglio per avera questa particolarità ha una percentuale più alta di silicone nella mescola del tubo!
tranquillo.... anti gelo significa che il tubo sopporta bene basse temperature e non si spacca (irrigidendosi durante l'inverno)...
se non sbaglio per avera questa particolarità ha una percentuale più alta di silicone nella mescola del tubo!