Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2009, 17:18   #41
Ventu
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy
Ciao Ventu,

per prima cosa ti consiglio di andarti a leggere molto attentamente
le guide di Lele e Sjoplin, che trovi propio in questa sez. (all'inizio)

nel frattempo dovresti dare le misure della vasca, in modo che ti si puo consigliare al meglio.....(quantità rocce....pompe ecc.)

partiamo da li.....ciao
Ciao,
purtroppo sono venuto a conoscenza di questo utilissimo forum solo dopo che avevo iniziato a far maturare il mio nanoreef, spero di essere in tempo per correggere aventuali errori senza partire da capo.
Le dimensioni dell'acquario sono 32 di lunghezza x20 di larghezza x25 di altezza, ci sono 5 rocce vive che occupano circa 1/3 dell'acquario e non ho nessuna pompa per fare da corrente, ho solo un Millennium 1000 che da una buona movimentazione d'acqua (anche se sentendo i vostri commenti non basterebbe), per ultimo ho un riscaldatore piazzato sui 26 gradi e una lampada per acquari con neon da 13W (credo) consigliata dal negoziante.
Ventu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2009, 17:18   #42
Ventu
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy
Ciao Ventu,

per prima cosa ti consiglio di andarti a leggere molto attentamente
le guide di Lele e Sjoplin, che trovi propio in questa sez. (all'inizio)

nel frattempo dovresti dare le misure della vasca, in modo che ti si puo consigliare al meglio.....(quantità rocce....pompe ecc.)

partiamo da li.....ciao
Ciao,
purtroppo sono venuto a conoscenza di questo utilissimo forum solo dopo che avevo iniziato a far maturare il mio nanoreef, spero di essere in tempo per correggere aventuali errori senza partire da capo.
Le dimensioni dell'acquario sono 32 di lunghezza x20 di larghezza x25 di altezza, ci sono 5 rocce vive che occupano circa 1/3 dell'acquario e non ho nessuna pompa per fare da corrente, ho solo un Millennium 1000 che da una buona movimentazione d'acqua (anche se sentendo i vostri commenti non basterebbe), per ultimo ho un riscaldatore piazzato sui 26 gradi e una lampada per acquari con neon da 13W (credo) consigliata dal negoziante.
Ventu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 21:45   #43
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, andiamo per ordine;

la vasca misura 32 x 20 x 25 = 16lt
ci togliamo almeno duecm di bordo vasca e diventa:
15litri lordi - un 20% volume rocce vive e sui netti arrivi a 12litri
veramente pochi......

ora prima di proseguire io ti consiglerei di fare una vaschetta un po piu voluminosa e di litraggii di almeno il triplo....ad esempio un bel
cubo da 35per lato e saresti gia sui 35lordi......ti dico questo perchè
piu il nano è piccolo meno stabile è ed è anche soggetto a sbalzi ...
mi spiego: d'inverno apri un'attimo la finestra della stanza dove
c'è il nano e "sente" subito lo sbalzo di temperatura e ti va giu in un'attimo di quakche grado .....se hai un nano con un litraggio un po piu alto
lo sente meno...e questo e il male peggiore......quando devi integrare
devi usare delle "dosi" talmente piccole (si parla di mezzi grammi o mezze gocce" ti voglio vedere ....sbagli di un gr e poi vedi...rabocco di sbagli
di un ml...ti si abbassa la salinità all'istante ........davvero non sto scherzando...nel mio che è sui 100lyt netti se metto 10ml di acqua d'sosmosi la salinità mi resta uguale se tu lo facessi su un 12litri be ti
diventa quasi un dolce......insomma non parlo dellìallestimento ma della
manutenzuione/conduzione è veramente problematico.....o intendiamoci
lo si puo fare ma io lo lascereia agli esperti ma quelli con i controc.....i
e cmq è veramente impegnativo.....basta un niente e addio nano......

cmq: per darti un'idea di quello che ti occorre dovresti:
- quantita delle rocce si calcola 1kg ogni 5litri lordi della vasca
quindi te ne occorrono 3kg
- pompe devi calcolare che deve avere una capacita di 25/30 volte i
litri netti della vasca, quindi una pompetta da 300/350
-illuminazione: piun ne metti meglio è ...non sto parlando solo di
watt.... ma di ottima qualità e di gradazione adeguata.....
sui 10000/14000 keliv (luce bianca) poi se la trovi l'attinica (blu 20000kelvin) ......non sto esagerando io ho visto dei nano sui 20lt con delle hqi da 150W ......ma sono nano spinti (solo SPS)
su 12lt un termostato da 15w va piu che bene

poi ti serve: un'impianto per la produzione acqua d'osmosi e un impianto automatico di rabocco (lo puoi fare anche a mano) ma su 12lt se ti evapora un minima parte si sballa subito la salinità (ed è male) ......

a un'altra cosa dicevi che volevi cambiare un roccia be,,,sappi che se sposti o togli e ne mett un'altra .....la maturazione ti riparte da 0......

mese di buio........se no avrai senz'altro un'invasione algale

i test salifert per
nitriti - nitrati - alkalinità - magnesio - calcio - fosfati
questi a prescindere dalle dimensioni del nano

un rifrattometro

niente sabbia e niente pesci......

acessori vari: termometro-calmita per pulire i vetri ecc

ti ho detto tutto questo non per farti desistere ma per farti endere conto
che se non parti col pied giusto butti via solo dei soldi e ti assicuro che è una bella spesa.........

quindi te lo ripeto: prima di fare qualsiasi mossa leggiti anzi studiati
le guide che ti ho già menzionato e vedi che po hai le idee molto ma moolto piu chiare e poi sapari come muoveri nei migliori dei modi
poiu se hai dei dubbi, stai certo che qui trovi sempre qualcuno che ti puo consigliare nel migliore dei modi..........

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 21:45   #44
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, andiamo per ordine;

la vasca misura 32 x 20 x 25 = 16lt
ci togliamo almeno duecm di bordo vasca e diventa:
15litri lordi - un 20% volume rocce vive e sui netti arrivi a 12litri
veramente pochi......

ora prima di proseguire io ti consiglerei di fare una vaschetta un po piu voluminosa e di litraggii di almeno il triplo....ad esempio un bel
cubo da 35per lato e saresti gia sui 35lordi......ti dico questo perchè
piu il nano è piccolo meno stabile è ed è anche soggetto a sbalzi ...
mi spiego: d'inverno apri un'attimo la finestra della stanza dove
c'è il nano e "sente" subito lo sbalzo di temperatura e ti va giu in un'attimo di quakche grado .....se hai un nano con un litraggio un po piu alto
lo sente meno...e questo e il male peggiore......quando devi integrare
devi usare delle "dosi" talmente piccole (si parla di mezzi grammi o mezze gocce" ti voglio vedere ....sbagli di un gr e poi vedi...rabocco di sbagli
di un ml...ti si abbassa la salinità all'istante ........davvero non sto scherzando...nel mio che è sui 100lyt netti se metto 10ml di acqua d'sosmosi la salinità mi resta uguale se tu lo facessi su un 12litri be ti
diventa quasi un dolce......insomma non parlo dellìallestimento ma della
manutenzuione/conduzione è veramente problematico.....o intendiamoci
lo si puo fare ma io lo lascereia agli esperti ma quelli con i controc.....i
e cmq è veramente impegnativo.....basta un niente e addio nano......

cmq: per darti un'idea di quello che ti occorre dovresti:
- quantita delle rocce si calcola 1kg ogni 5litri lordi della vasca
quindi te ne occorrono 3kg
- pompe devi calcolare che deve avere una capacita di 25/30 volte i
litri netti della vasca, quindi una pompetta da 300/350
-illuminazione: piun ne metti meglio è ...non sto parlando solo di
watt.... ma di ottima qualità e di gradazione adeguata.....
sui 10000/14000 keliv (luce bianca) poi se la trovi l'attinica (blu 20000kelvin) ......non sto esagerando io ho visto dei nano sui 20lt con delle hqi da 150W ......ma sono nano spinti (solo SPS)
su 12lt un termostato da 15w va piu che bene

poi ti serve: un'impianto per la produzione acqua d'osmosi e un impianto automatico di rabocco (lo puoi fare anche a mano) ma su 12lt se ti evapora un minima parte si sballa subito la salinità (ed è male) ......

a un'altra cosa dicevi che volevi cambiare un roccia be,,,sappi che se sposti o togli e ne mett un'altra .....la maturazione ti riparte da 0......

mese di buio........se no avrai senz'altro un'invasione algale

i test salifert per
nitriti - nitrati - alkalinità - magnesio - calcio - fosfati
questi a prescindere dalle dimensioni del nano

un rifrattometro

niente sabbia e niente pesci......

acessori vari: termometro-calmita per pulire i vetri ecc

ti ho detto tutto questo non per farti desistere ma per farti endere conto
che se non parti col pied giusto butti via solo dei soldi e ti assicuro che è una bella spesa.........

quindi te lo ripeto: prima di fare qualsiasi mossa leggiti anzi studiati
le guide che ti ho già menzionato e vedi che po hai le idee molto ma moolto piu chiare e poi sapari come muoveri nei migliori dei modi
poiu se hai dei dubbi, stai certo che qui trovi sempre qualcuno che ti puo consigliare nel migliore dei modi..........

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 02:28   #45
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ventu
qui a Bologna,
approfitta dei concittadini
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 02:28   #46
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ventu
qui a Bologna,
approfitta dei concittadini
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20128 seconds with 14 queries