Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2009, 22:06   #41
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zizuzazu
ps.: questo forum è la fine del mondo
sono d'accordo

ps: in teoria i borelli e i caca sono i più adattabili ai ph più alcalini, in pratica a mio parere qualsiasi apistogramma non wild può andar bene..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2009, 22:06   #42
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zizuzazu
ps.: questo forum è la fine del mondo
sono d'accordo

ps: in teoria i borelli e i caca sono i più adattabili ai ph più alcalini, in pratica a mio parere qualsiasi apistogramma non wild può andar bene..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 23:32   #43
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi intervengo in questo topic perchè si ridiscute un pò quello per la quale ho già discusso in passato quando presi perla prima volta una coppia di Panduro nella mia vasca, che ovviamente i Panduro sono una specie che in natura viene trovato a valori tipo PH 6 o 5.5 addirittura e durezze prossime a 1°.
Ma parlando con un biologo amico, mi ha praticamente detto quello che ho già letto in questo topic, ovvero che è un discorso riconducibile alle sole specie wild, e non quelle di allevamento che vengono allevati e riprodotti con valori neutri di PH e di durezze sicuramente superiori.
Io sono del parere che se nascono (non da wild) con quei valori non possono soffrirli, perchè non hanno mai provato i valori che invece ci sono in natura, e quindi non possono subirne le differenze, anzi molto probabilmente soffrirebbero proprio i valori che noi vogliamo a tutti i costi portarli come quelli in natura....
Ma poi questo è un discorso molto ampio ed articolato.
Visto che parliamo che anche in natura i valori cambiano di continuo nei corsi d'acqua, allora possiamo sicuramente confidare in un'adattabilità ottima da parte di queste specie....
Ormai sono 30 anni che la maggior parte dei cicldi nani (le specie più comuni) sono allevate in cattività, e la stragrande maggiornaza delle specie che sono nei negozi arrivano dalla Rep.Ceca, e lì non sanno neanche cosa significa acqua di osmosi.
Ho provato personalmente a testare l'acqua dei Miei Trifasciata che provenivano direttamente da lì, e c'erano valori del tipo PH 8, e GH 13°....Pensate un pò!!!!
Sono però d'accordo su quanto espresso da Tuko sui benefici dell'acqua acida che è un discorso a prescindere dalla ricerca di riprodurre i valori del biotopo!
Se vogliamo tenerli in acque leggermente più acide lo si deve fare per i benefici che essa apporta e non per l'accanimento dei valori che leggiamo sulle schede essere in natura....
Detto questo ora i miei Trifasciata sono in acqua con PH 7.2, e GH 6° (più bassi rispetto a come arrivati) e stanno bene per ora, ma stavano bene anche quando sono arrivati... se poi nell'acqua in cui erano campavano meno rispetto a quanto possono campare ora....beh chi lo può dire???
Lo scopriremo solo vivendo....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 23:32   #44
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi intervengo in questo topic perchè si ridiscute un pò quello per la quale ho già discusso in passato quando presi perla prima volta una coppia di Panduro nella mia vasca, che ovviamente i Panduro sono una specie che in natura viene trovato a valori tipo PH 6 o 5.5 addirittura e durezze prossime a 1°.
Ma parlando con un biologo amico, mi ha praticamente detto quello che ho già letto in questo topic, ovvero che è un discorso riconducibile alle sole specie wild, e non quelle di allevamento che vengono allevati e riprodotti con valori neutri di PH e di durezze sicuramente superiori.
Io sono del parere che se nascono (non da wild) con quei valori non possono soffrirli, perchè non hanno mai provato i valori che invece ci sono in natura, e quindi non possono subirne le differenze, anzi molto probabilmente soffrirebbero proprio i valori che noi vogliamo a tutti i costi portarli come quelli in natura....
Ma poi questo è un discorso molto ampio ed articolato.
Visto che parliamo che anche in natura i valori cambiano di continuo nei corsi d'acqua, allora possiamo sicuramente confidare in un'adattabilità ottima da parte di queste specie....
Ormai sono 30 anni che la maggior parte dei cicldi nani (le specie più comuni) sono allevate in cattività, e la stragrande maggiornaza delle specie che sono nei negozi arrivano dalla Rep.Ceca, e lì non sanno neanche cosa significa acqua di osmosi.
Ho provato personalmente a testare l'acqua dei Miei Trifasciata che provenivano direttamente da lì, e c'erano valori del tipo PH 8, e GH 13°....Pensate un pò!!!!
Sono però d'accordo su quanto espresso da Tuko sui benefici dell'acqua acida che è un discorso a prescindere dalla ricerca di riprodurre i valori del biotopo!
Se vogliamo tenerli in acque leggermente più acide lo si deve fare per i benefici che essa apporta e non per l'accanimento dei valori che leggiamo sulle schede essere in natura....
Detto questo ora i miei Trifasciata sono in acqua con PH 7.2, e GH 6° (più bassi rispetto a come arrivati) e stanno bene per ora, ma stavano bene anche quando sono arrivati... se poi nell'acqua in cui erano campavano meno rispetto a quanto possono campare ora....beh chi lo può dire???
Lo scopriremo solo vivendo....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 13:26   #45
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mariocpz, mi duole che ogni volta che fai questi interventi trovi me a risponderti.Le cose non stanno esattamente come dice il tuo amico biologo,come non è assolutamente vero che le specie di nano maggiormente venduto lo sono da 30 anni (un caca 30 anni fa telo sognavi di notte e cadevi dal letto tutto sudato),come non è assolutamente sufficienti questi anni per dire che un pesce si sia adattato, e come non è vero che tutti gli allevamenti si comportano come quelli cechi,dove sappiamo bene che qualità di pesci arrivi.
Alòtresi sono d'accordo con te che questo sia un discorso molto ampio e articolato
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 13:26   #46
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mariocpz, mi duole che ogni volta che fai questi interventi trovi me a risponderti.Le cose non stanno esattamente come dice il tuo amico biologo,come non è assolutamente vero che le specie di nano maggiormente venduto lo sono da 30 anni (un caca 30 anni fa telo sognavi di notte e cadevi dal letto tutto sudato),come non è assolutamente sufficienti questi anni per dire che un pesce si sia adattato, e come non è vero che tutti gli allevamenti si comportano come quelli cechi,dove sappiamo bene che qualità di pesci arrivi.
Alòtresi sono d'accordo con te che questo sia un discorso molto ampio e articolato
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 00:02   #47
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, 30 anni era un modo di dire....era per intendere che sono ià diversi anni che la maggior parte di queste specie sono di allevamento e non wild, e che quindi questo dovrebbe costituire un elemento per poter dire che forse non soffrono proprio così tanto dei valori neutri...come le acque con cui li allevano riproducendoli nelle stesse....
Ma ti ripeto fermo restando che sono d'accordo con te sui benefici che in generale porta un acqua più acida, dobbiamo però tenere conto di questa realtà!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 00:02   #48
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, 30 anni era un modo di dire....era per intendere che sono ià diversi anni che la maggior parte di queste specie sono di allevamento e non wild, e che quindi questo dovrebbe costituire un elemento per poter dire che forse non soffrono proprio così tanto dei valori neutri...come le acque con cui li allevano riproducendoli nelle stesse....
Ma ti ripeto fermo restando che sono d'accordo con te sui benefici che in generale porta un acqua più acida, dobbiamo però tenere conto di questa realtà!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistoquale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15401 seconds with 14 queries