Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
fino a l'altro ieri stava benissimo adesso sono due giorni che si è ritirata tutta.
è posizionata sotto 6 T5 da 24 w (ati blue spizial) con circa 20 centimetri come colonna d'acqua.
i valori misurati ora sono:
Temperatura 25°,
salinità 35x1000,
fotoperiodo 12 ore,
PH 8,
KH 9,6 ,
CA 425,
MG 1200,
N02, N03, PO4 Tutto a zero,
questa sera ho integrato 10 cc di prodotto A e B della Kent mentre questa mattina, come ogni fine settimana, ho cambiato 10 litri di acqua preparata con sale della Kent coral pro.
qualche consiglio???? io intanto faccio cerca/ trova ma non mi sembra ci siano grandi cose in mio aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie a chiunque voglia contribuire.
buona acqua
Max
fino a l'altro ieri stava benissimo adesso sono due giorni che si è ritirata tutta.
è posizionata sotto 6 T5 da 24 w (ati blue spizial) con circa 20 centimetri come colonna d'acqua.
i valori misurati ora sono:
Temperatura 25°,
salinità 35x1000,
fotoperiodo 12 ore,
PH 8,
KH 9,6 ,
CA 425,
MG 1200,
N02, N03, PO4 Tutto a zero,
questa sera ho integrato 10 cc di prodotto A e B della Kent mentre questa mattina, come ogni fine settimana, ho cambiato 10 litri di acqua preparata con sale della Kent coral pro.
qualche consiglio???? io intanto faccio cerca/ trova ma non mi sembra ci siano grandi cose in mio aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie a chiunque voglia contribuire.
buona acqua
Max
Guarda, da quanto ne so a me capita spesso che si ritira e a volte marcisce e muore in parte, ma dopo poco si ripende anche meglio...ahimè.....quanta ne hai in vasca? io credo e ho letto che spesso la xenia assorbe elementi mirati che quando finiscono o scarseggiano portano alla regressione dell'animale....come in generale i monoallevamenti di un unica specie di corallo se non si sa esattamente di cosa necessiti...quindi quando regredisce dopo un pò si riaccumulano in vasca gli elementi fondamentali e riprende a crescere come prima....nella mia vasca funziona così, è ciclica...ma forse non è il tuo caso e come tutti gli alcionacei ogni tanto se ne sta chiusa qualche giorno.....
Guarda, da quanto ne so a me capita spesso che si ritira e a volte marcisce e muore in parte, ma dopo poco si ripende anche meglio...ahimè.....quanta ne hai in vasca? io credo e ho letto che spesso la xenia assorbe elementi mirati che quando finiscono o scarseggiano portano alla regressione dell'animale....come in generale i monoallevamenti di un unica specie di corallo se non si sa esattamente di cosa necessiti...quindi quando regredisce dopo un pò si riaccumulano in vasca gli elementi fondamentali e riprende a crescere come prima....nella mia vasca funziona così, è ciclica...ma forse non è il tuo caso e come tutti gli alcionacei ogni tanto se ne sta chiusa qualche giorno.....
ciao artom...spero che sia quello che dici nell'ultima riga, la mia xenia è quella celeste elettrico tenue del mar rosso ho comprato l'aminale volutamente è molto bella e mi dispiacerebbe molto se morisse.
ciao e grazie
Max
ciao artom...spero che sia quello che dici nell'ultima riga, la mia xenia è quella celeste elettrico tenue del mar rosso ho comprato l'aminale volutamente è molto bella e mi dispiacerebbe molto se morisse.
ciao e grazie
Max
Se l'hai presa da poco e non è tanta, sarà adattamento, come ho detto ogni tanto si chiude per un paio di giorni....prova a integrare un pò più di iodio dovrebbe aiutarla a pompare di più e a riprendersi. Comunque nel tuo caso non mi preoccuperei, non credo che facciano la muta come i sarco, ma qualcosa di simile ogni tanto lo fanno...se vuoi te ne do a iosa di xenia, vieni col secchio ..........
Se l'hai presa da poco e non è tanta, sarà adattamento, come ho detto ogni tanto si chiude per un paio di giorni....prova a integrare un pò più di iodio dovrebbe aiutarla a pompare di più e a riprendersi. Comunque nel tuo caso non mi preoccuperei, non credo che facciano la muta come i sarco, ma qualcosa di simile ogni tanto lo fanno...se vuoi te ne do a iosa di xenia, vieni col secchio ..........
artom, spero davvero sia adattamento, per lo iodio non ne ho ma non credo sia un problema faccio sempre i cambi di 10 litri ogni fine settimana e non ho molti coralli per cui credo che non ci siano grossi problemi di carenza.
artom, spero davvero sia adattamento, per lo iodio non ne ho ma non credo sia un problema faccio sempre i cambi di 10 litri ogni fine settimana e non ho molti coralli per cui credo che non ci siano grossi problemi di carenza.