Il problema è che ho notato un rallentamento nella crescita delle piante (con conseguente spasso per le alghe) in concomitanza con una crescita strana dell'hygrofila polisperma (ha cominciato a strisciare) (
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...190&highlight= ).
Da quello che so succede quando si formano fosfati di ferro per legame tra il ferro non chelato e fosfati in eccesso; a cui le piante rispondono rallentando la crescita e iniziando a strisciare in cerca del ferro che legando il fosforo precipita.
Quindi il risultato è una specie di carenza di ferro disponibile..
Ora.. siccome io non ho fatto niente (se non togliere 4 botia che erano troppi) non capivo il motivo di questo rallentamento e di questa precipitazione..
Cioè ho fatto un sacco di ipotesi.. tipo che i botia mi tenevano in sospensione più ferro scorrazzando sempre per il fondo,oppure un rallentamento per diminuzione dei nitrati,ma mi sembra impossibile perchè erano alti (però adesso ho finito i test e non posso misurare niente,devo aspettare la prossima settimana)..Compreso il fatto che facendo cambi settimanali porto via il ferro e i micro dal protocollo che invece prevede i cambi quindicinali.. per cui pensavo.. se doso settimanalmente dopo il cambio,di fatto reintegro quella parte di micro e ferro che ho tolto rispettanto il protocollo.. Ma se mischiando e15 e v30 mi riprecipita tutto sono punto e d'accapo!
Te quindi mi consigli di dimezzare le dosi di e15 e v30 alternandole a dosi di un quarto alla settimana giusto? Pensi che cosi si risolva?