Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora per i batteri liquidi c'è chi li usa e chi no... io non li ho mai usati e non ho mai avuto problemi, basta aspettare il tempo necessario prima di immettere i pesciotti (almeno un mese) e metterne pochi per volta (dopo aver superato il picco di nitriti e aver controllato che tutti valori siano nella norma ovviamente). Durante la maturazione metti un pizzico di cibo nell'acqua, giusto per generare un po di "schifezza" che dia nutrimento alle colonie batteriche che si stanno formando.
Per il mini acquario a me il design piace, e le piante sembrano belle e in salute. Non mi piace il fatto che ci siano pesci dentro... per quei litraggi vedo al massimo caridine o simili e qualche gasteropode. I neon poi hanno bisogno di molto spazio per il nuoto e di stare in branchi numerosi.
allora per i batteri liquidi c'è chi li usa e chi no... io non li ho mai usati e non ho mai avuto problemi, basta aspettare il tempo necessario prima di immettere i pesciotti (almeno un mese) e metterne pochi per volta (dopo aver superato il picco di nitriti e aver controllato che tutti valori siano nella norma ovviamente). Durante la maturazione metti un pizzico di cibo nell'acqua, giusto per generare un po di "schifezza" che dia nutrimento alle colonie batteriche che si stanno formando.
Per il mini acquario a me il design piace, e le piante sembrano belle e in salute. Non mi piace il fatto che ci siano pesci dentro... per quei litraggi vedo al massimo caridine o simili e qualche gasteropode. I neon poi hanno bisogno di molto spazio per il nuoto e di stare in branchi numerosi.
eh si lo so ma dai il bettone ci sguazzava dentro! i cardinali ho voluto fare una prova starò attento con i valori e spero che presto prenda l'acquario e li faccia sguazzare come si deve! come lo trovate l'askoll tenerif stylus 100? è un 181 litri con illuminazione T5HO con timer e filtro esterno pratoko 200 con i fori al centro della vasca completo di riscaldatore e tutto (tutto dell'askoll) mi viene a costare 330€ + 30 di spedizioni qui da me non ci sono proprio questi prezzi! mi hanno proposto un'acquario anonimo di scarsa qualità con il filtro che decidevo io(il pratiko ovviamente) e mi costava tipo 220€ ma è un 120 litri e per giunta non di qulità...preferisco spenderci quei 100€ in piu ma avere una cosa dove dei progettisti ci hanno studiato su e di na ditta seria che ha anche un'assistenza...che ne pensate?
eh si lo so ma dai il bettone ci sguazzava dentro! i cardinali ho voluto fare una prova starò attento con i valori e spero che presto prenda l'acquario e li faccia sguazzare come si deve! come lo trovate l'askoll tenerif stylus 100? è un 181 litri con illuminazione T5HO con timer e filtro esterno pratoko 200 con i fori al centro della vasca completo di riscaldatore e tutto (tutto dell'askoll) mi viene a costare 330€ + 30 di spedizioni qui da me non ci sono proprio questi prezzi! mi hanno proposto un'acquario anonimo di scarsa qualità con il filtro che decidevo io(il pratiko ovviamente) e mi costava tipo 220€ ma è un 120 litri e per giunta non di qulità...preferisco spenderci quei 100€ in piu ma avere una cosa dove dei progettisti ci hanno studiato su e di na ditta seria che ha anche un'assistenza...che ne pensate?
beh, 16 litri sono veramente pochi, anche per un betta. Il problema principale non sono i valori dell'acqua in se, ma proprio lo spazio per il nuoto dei pesci che è scarso. Io la vedo così, nelle vasche di queste dimensioni, gli unici pesci che ci devono entrare sono avannotti.
Per l'acquario a me sembra un buon acquisto, impianto luci ben dimensionato, filtro esterno, timer per le luci. Il prezzo non mi sembra male, anche se non sono molto ben informato.
beh, 16 litri sono veramente pochi, anche per un betta. Il problema principale non sono i valori dell'acqua in se, ma proprio lo spazio per il nuoto dei pesci che è scarso. Io la vedo così, nelle vasche di queste dimensioni, gli unici pesci che ci devono entrare sono avannotti.
Per l'acquario a me sembra un buon acquisto, impianto luci ben dimensionato, filtro esterno, timer per le luci. Il prezzo non mi sembra male, anche se non sono molto ben informato.