Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sono un nuovo utente e anche un nuovo acquariofilo.. per prima cosa vi porgo i miei più calorosi saluti e spero di essere ben accetto. Ho girato molto su internet e questo mi sembra prorpio il forum più completo con gente colta sull'argomento.
Ho deciso di buttarmi in questa esperienza che mi affascina sin da quando son bambino e ho deciso di buttarmi subito nel marino poichè lo reputo stupendo. Ho appena acquistato un ferplast cayman 80 scenic misure: 81,5 x 36/46 x 52,5. Capacità 150 litri. Premetto che non ho molti soldi momentaneamente ma nemmeno fretta di metterci pesci e coralli, anzi.. Domani lavo la sabbia(corallina fine) e metto l'acqua.. ma, qui sorge il primo problema. Il negoziante a cui faccio riferimento, ha detto che va bene anche l'acqua del rubinetto. Mi ha dato 2 prodotti della Sera, precisamente bio nitrivec e acquatan. Mi chiedevo se può dare problemi,sempre rimanendo della premessa che non ho fretta e che posso iniziare ad inserire le prime rocce anche tra 2 mesi, non utilizzare acqua di osmosi. Secondo problema, l'acquario ha un coperchio dotato di neon t8. Tali neon, a quanto letto, non sono adatti per il marino. Vorrei dei consgli su come fare a cambiarli e cosa può quindi servirmi. Ringrazio anticipatamente chiunque venga in mio soccorso. Saluti.
Sono un nuovo utente e anche un nuovo acquariofilo.. per prima cosa vi porgo i miei più calorosi saluti e spero di essere ben accetto. Ho girato molto su internet e questo mi sembra prorpio il forum più completo con gente colta sull'argomento.
Ho deciso di buttarmi in questa esperienza che mi affascina sin da quando son bambino e ho deciso di buttarmi subito nel marino poichè lo reputo stupendo. Ho appena acquistato un ferplast cayman 80 scenic misure: 81,5 x 36/46 x 52,5. Capacità 150 litri. Premetto che non ho molti soldi momentaneamente ma nemmeno fretta di metterci pesci e coralli, anzi.. Domani lavo la sabbia(corallina fine) e metto l'acqua.. ma, qui sorge il primo problema. Il negoziante a cui faccio riferimento, ha detto che va bene anche l'acqua del rubinetto. Mi ha dato 2 prodotti della Sera, precisamente bio nitrivec e acquatan. Mi chiedevo se può dare problemi,sempre rimanendo della premessa che non ho fretta e che posso iniziare ad inserire le prime rocce anche tra 2 mesi, non utilizzare acqua di osmosi. Secondo problema, l'acquario ha un coperchio dotato di neon t8. Tali neon, a quanto letto, non sono adatti per il marino. Vorrei dei consgli su come fare a cambiarli e cosa può quindi servirmi. Ringrazio anticipatamente chiunque venga in mio soccorso. Saluti.
darky, hai sbagliato titto..le misure sono poco adatte per marino, poi non hai sump(e questo ti limita molto) la sabbia va messa dopo 1 anno una spolcerata a meno ke nn fai un dsb.il tuo negoziante è un pazzo...cambia negoziante...uno ke ti dice che si puo usare l acqua di rubinetto piena di cloro e metalli pesanti per un acquario è un pazzo...
cmq ti consiglio di leggere l abc dell acquario marino di barriera di alessandro rovero sono proprio le basi.
cambia acquario se puoi....e negoziante...
darky, hai sbagliato titto..le misure sono poco adatte per marino, poi non hai sump(e questo ti limita molto) la sabbia va messa dopo 1 anno una spolcerata a meno ke nn fai un dsb.il tuo negoziante è un pazzo...cambia negoziante...uno ke ti dice che si puo usare l acqua di rubinetto piena di cloro e metalli pesanti per un acquario è un pazzo...
cmq ti consiglio di leggere l abc dell acquario marino di barriera di alessandro rovero sono proprio le basi.
cambia acquario se puoi....e negoziante...
ti aiuteranno a capire moooooooooooooooooooooooooooooolte cose...forse anche di più
Se le rocce vive saranno disponibili fra un paio di mesi è INUTILE iniziare a riempire la vasca.
Quando le avrai le inserirai con l'acqua marina ( fatta da te con impianto d'osmosi ) e inizierai il mese di buio, questo per far maturare il sistema.
finito il mese di buio inizierai il fotoperiodo.
per la luce......dipende da cosa vuoi allevare....solo molli ? duri ? pesci ? .... cmq i T8 li eliminerei, e ricordati che l'acquario dovrà rimanere aperto ( senza coperchio) per consentire lo scambio gassoso.
Ora lascia da parte l'acquario per un pò e STUDIATI i link che ti ho dato.
ti aiuteranno a capire moooooooooooooooooooooooooooooolte cose...forse anche di più
Se le rocce vive saranno disponibili fra un paio di mesi è INUTILE iniziare a riempire la vasca.
Quando le avrai le inserirai con l'acqua marina ( fatta da te con impianto d'osmosi ) e inizierai il mese di buio, questo per far maturare il sistema.
finito il mese di buio inizierai il fotoperiodo.
per la luce......dipende da cosa vuoi allevare....solo molli ? duri ? pesci ? .... cmq i T8 li eliminerei, e ricordati che l'acquario dovrà rimanere aperto ( senza coperchio) per consentire lo scambio gassoso.
Ora lascia da parte l'acquario per un pò e STUDIATI i link che ti ho dato.
Caspita, mi hai proprio smontato.. beh per le misure avevo letto che si parte da un minimo di 200 litri però 150 come inizio mi sembrava un buon compromesso.. per il cloro mi ha dato questo prodotto della Sera prorpio per togliere cloro e metalli pesanti, da mettere tutti i giorni per una settimana e poi mi ha detto di portargli un campione di acqua che me lo testa. Il negoziante mi è sembrato davvero colto, è quindici anni che lavora li e cque, "purtroppo" l'ho reputato il migliore della zona, ne ho girati 10 prima di scegliere da chi andare.
Caspita, mi hai proprio smontato.. beh per le misure avevo letto che si parte da un minimo di 200 litri però 150 come inizio mi sembrava un buon compromesso.. per il cloro mi ha dato questo prodotto della Sera prorpio per togliere cloro e metalli pesanti, da mettere tutti i giorni per una settimana e poi mi ha detto di portargli un campione di acqua che me lo testa. Il negoziante mi è sembrato davvero colto, è quindici anni che lavora li e cque, "purtroppo" l'ho reputato il migliore della zona, ne ho girati 10 prima di scegliere da chi andare.
- rifrattometro
- schiumatoio serio
- test per controllare i valori dell'acqua
- delle pompe di movimento serie
- ......le misure dell'acquario non sono proprio il massimo....magari per un primo approccio può andare....maaaaaaa.....
- rifrattometro
- schiumatoio serio
- test per controllare i valori dell'acqua
- delle pompe di movimento serie
- ......le misure dell'acquario non sono proprio il massimo....magari per un primo approccio può andare....maaaaaaa.....