Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
possono mangiarle i pesci??
ci sono controindicazioni???
le sto tenendo fuori al balcone e le alimento con del pane(sotto consiglio del negoziante)
quest'ultimo mi ha anche detto che per i pesci vanno più che bene.
Nel mio caso dovrei sfamarci dei dermogenys pussillus che un pesce di superfice che si ciba di insetti e larve!!
possono mangiarle??
vi ringrazio un saluto
Giacomo
possono mangiarle i pesci??
ci sono controindicazioni???
le sto tenendo fuori al balcone e le alimento con del pane(sotto consiglio del negoziante)
quest'ultimo mi ha anche detto che per i pesci vanno più che bene.
Nel mio caso dovrei sfamarci dei dermogenys pussillus che un pesce di superfice che si ciba di insetti e larve!!
possono mangiarle??
vi ringrazio un saluto
Giacomo
giaco32, non ho esperienze dirette, ma ho sentito dire che possono essere usate anche se con parsimonia perché, se non ricordo male, sono molto proteiche
PS: le drosofile con ali vestigiali non le hai più trovate?
Ero molto interessato alla prova
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
giaco32, non ho esperienze dirette, ma ho sentito dire che possono essere usate anche se con parsimonia perché, se non ricordo male, sono molto proteiche
PS: le drosofile con ali vestigiali non le hai più trovate?
Ero molto interessato alla prova
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
ciao Victor Von DOOM, grazie per la risposta,con le camole esperimento fallito,non le mangiano,evidentemente sono troppo grosse.
Mi sto muovendo per cercare le drosofile senz'ali,ma la vedo dura,il mio negoziante che alleva anche rettili non le tratta.
Nel fine settimana faccio un giro per i negozi che trattano esclusivamente rettili e speriamo di trovarle!
ti faccio sapere poi come va con la prova
grazie un saluto
Giacomo
ciao Victor Von DOOM, grazie per la risposta,con le camole esperimento fallito,non le mangiano,evidentemente sono troppo grosse.
Mi sto muovendo per cercare le drosofile senz'ali,ma la vedo dura,il mio negoziante che alleva anche rettili non le tratta.
Nel fine settimana faccio un giro per i negozi che trattano esclusivamente rettili e speriamo di trovarle!
ti faccio sapere poi come va con la prova
grazie un saluto
Giacomo
a pezzetti potrei provarci,ma ho paura che spezzettandole mi rimane in mano soltanto la pelle,la parte corposa si ridurerebbe in un liquido difficile da raccogliere.
Ad ogni modo credo siano comunque più appropiate le drosofile,sia per una questione di comodità che sopratutto nutritiva.
Non trovi???
a pezzetti potrei provarci,ma ho paura che spezzettandole mi rimane in mano soltanto la pelle,la parte corposa si ridurerebbe in un liquido difficile da raccogliere.
Ad ogni modo credo siano comunque più appropiate le drosofile,sia per una questione di comodità che sopratutto nutritiva.
Non trovi???