Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-02-2009, 19:28   #12
giuswa76
Guppy
 
L'avatar di giuswa76
 
Registrato: Aug 2002
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: allevamento
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuswa76

Annunci Mercatino: 0
Sei mai andato a pescarli in natura? hai visto gli ambienti?
Il betta non è un soprammobile come hai giustamente te hai detto , ma il betta non è neppure un normale pesce, è a un livello evolutivo più alto. Un betta vive anche fuori dall'acqua basta che il suo corpo rimane umido, questo animale ha un corpo da pesce ma un apparato respiratorio diverso! ha il labirinto che li permette di respirare aria tmosferica, questo perchè tutti gli anabantidi hanno un progenitore comune che vivendo in acque critiche ha sviluppato un organo per sopravvivere anche nei periodi più critici per quanto riguarda l'acqua.
Le risaie dove vive il betta esistono solo da 5000 anni! per mezzo della coltivazione intensiva del riso, non diciamo che i betta sono originari delle risaie, in maggioranza ci vivono ora ma si trovano anche in altre acque sempre piccole e basse, i pochi luoghi originari non ancora occupati dalle risaie.
Infatti per quanto riguarda in specifica il betta splendens ha sviluppato una iperaggressività, perchè nelle acque dove viveva (e in parte ancora vive) in origine i maschi si creavano un territorio, le acque nei periodi in cui non pioveva si abbassavano di livello formandosi piccole pozze, i maschi rimanendo isolati per un certo periodo hanno sviluppato la particolare aggressività, quando arrivavano le piogge il livello dell'acqua si alzava e i maschi venivano in contatto con le femmine per l' accoppiamento. Per capire bene i betta bisogna conoscere la loro storia e evoluzione. Non smetterò mai di dirlo, quando si pensa ad un'anabantide non bisogna pensare come ad un normale pesce, hanno caratteristiche e esigenze diverse.
Se vuoi saperne di più sulla respirazione dei betta scarica questo mio libricino: www.gas-online.org/presentazione%20betta.zip
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
giuswa76 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41568 seconds with 14 queries