Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mauri10565,
Va bè, anche se pure io sono in linea di max per quella regola, quello che volevo dire è che non è l'unica e quella sicuramente corretta da seguire.
mauri10565,
Va bè, anche se pure io sono in linea di max per quella regola, quello che volevo dire è che non è l'unica e quella sicuramente corretta da seguire.
Lla regola e quella poi 100 litri più ho 100 litri meno non credo sia un problema........se ci pensi prova avere una discesa da 1000 l/h e uno Skimmer che tratta 300 l/h non credo che vada bene la regola 1/1 e stata testata per avere un punto di riferimento +/-.
comunque credo che vada abbastanza bene il rapposto che ho... 1350 la risalita e 1600 l'alilmentazione dello skimmer... però per avere la sicurezza che risalga solo acqua trattata dovrei creare un vano di aspirazione... adesso ho un sistema dove tutto è insieme...
sto pensado di cotruire una scatola di vetro dove porre lo scarico della vasca e la pompa di aspirazione dello skimmer... altro non posso fare... il silicone funziona in presenza di acqua?
è proprio sotto ci avevo pensato già, solo che non è che mi convinca tanto... se si accumula pulviscono o meglio da me fango... significa che la pompa non aspira tutto quello che scende... secondo me si dovrebbe ottimizzare questo sistema, in modo da filtrare per bene la maggior quantità possibile di sporco... potrei anche sbagliarmi
MR_acropora, Se si accumulano sedimenti non vuol dire che lo skimmer non tratta tutta l'acqua, il pulviscolo che entra nello schimmer non viene schiumato tutto ma solo una parte e poi torna in Sump........per non far creare Sedimenti in sump devi mettere una pompa di movimento cosi rimanendo in sospensione viene schiumata, ma se hai molto sedimanto non farlo ora se no si alza un nuvolone......devi farlo quando pulirai la Sump.