Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Pierre, Ma sono 2 cose correlate la vasca ha bisogno di un interscambio vasca sump di 2 volte la capienza e lo schimmer a sua volta deve trattare la stessa quantità d'acqua che scende dallo scarico......sono regole conosciute e penso messe in atto da tutti.
Pierre, Ma sono 2 cose correlate la vasca ha bisogno di un interscambio vasca sump di 2 volte la capienza e lo schimmer a sua volta deve trattare la stessa quantità d'acqua che scende dallo scarico......sono regole conosciute e penso messe in atto da tutti.
Ci rincorriamo da un topic all'altro?
Mi dispiace ripetere le stesse cose... nei forum vi sono varie scuole di pensiero, chi dice di far trattare allo skimmer meno acqua di quella che scende dalla vasca, chi uguale e chi di più, come fai a dire che "sono regole conosciute e penso messe in atto da tutti"?
Sia ben chiaro che non sto dicendo che è sbagliata, ma nemmeno quella perfetta.
consigliano una 1200 lt/h infatti mi era stata fornita una new jet, ma c'è anche scritto nella regolazione che per l'impostazione della vasca dallo scarico dovrei riempire un bicchiere da 200 cc in un secondo, con quella piccola pompa non riuscivo ed ho preso questa più grande, comunque penso che si aabbastanza bilanciato il sistema che ho...almeno spero...
Ci rincorriamo da un topic all'altro?
Mi dispiace ripetere le stesse cose... nei forum vi sono varie scuole di pensiero, chi dice di far trattare allo skimmer meno acqua di quella che scende dalla vasca, chi uguale e chi di più, come fai a dire che "sono regole conosciute e penso messe in atto da tutti"?
Sia ben chiaro che non sto dicendo che è sbagliata, ma nemmeno quella perfetta.
E si ci rincorriamo.........ti sei risposto da solo, ce chi dice di piu e ce chi dice di meno, l'ottimale sta in mezzo cioè 1/1.........comunque e una regola, domandati perche molti collegano la discesa direttamente allo skimmer.
mauri10565,
Va bè, anche se pure io sono in linea di max per quella regola, quello che volevo dire è che non è l'unica e quella sicuramente corretta da seguire.
mauri10565,
Va bè, anche se pure io sono in linea di max per quella regola, quello che volevo dire è che non è l'unica e quella sicuramente corretta da seguire.
Lla regola e quella poi 100 litri più ho 100 litri meno non credo sia un problema........se ci pensi prova avere una discesa da 1000 l/h e uno Skimmer che tratta 300 l/h non credo che vada bene la regola 1/1 e stata testata per avere un punto di riferimento +/-.
comunque credo che vada abbastanza bene il rapposto che ho... 1350 la risalita e 1600 l'alilmentazione dello skimmer... però per avere la sicurezza che risalga solo acqua trattata dovrei creare un vano di aspirazione... adesso ho un sistema dove tutto è insieme...