Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-09-2005, 21:15   #14
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di solito nel circuito dei refri si formano feltri ed agglomerati batterici, di colore grigio o bruno chiaro, logicamente viscidi. Le alghe se han tanta poca luce da essere sbiadite, non possono crescere e formare ammassi. Questi agglomerati si staccano dai tubi, raggiunto un certo spessore, e si vanno ad intasare dove lo scambiatore fa i gomiti di collegamento agli innesti dei tubi. Il lavaggio inverso della serpentina se l'acquario è densamente popolato va fatto ogni 4-5 mesi circa, per evitare che l'ammasso di schifezza diventi critico. Occhio che nelle macchine più vecchiotte, ancora con gas pre-ecologico, dopo un lungo periodo di funzionamento ininterrotto a causa dei tubi ostruiti l'acqua può congelare all'interno della serpentina, e bisogna quindi aspettare che sgeli da sola. L'effetto è che quando colleghi il tubo dell'acqua dolce e non passa nulla. Se usi la calda rischi di criccare l'evaporatore.
ciao
Stefano
www.aiam.info
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , più , refr

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18499 seconds with 15 queries