Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2009, 22:53   #21
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, certo capisco benissimo la situazione ed è per questo che molto probabilmente darò via la coppia di Curviceps per tenere una sola coppia di Apistogramma, perchè il mio intento è arrivare alla riproduzione in totale tranquillità e senza sottoporre i pesci a massacro psicologico...
Avrei a questo punto optato per i Viejita che dovrebbero arrivarmi Martedì, li ritengo quelli più belli ed interessanti.
Potresti darmi notizie di esperienze di qualcuno con questa specie riguardante anche i valori con la quale magari li hanno riprodotti ed allevati con ottimi risultati?
Perchè a voler creare quelli in natura è praticamente impossibile visto che si parla di acque del Rio Meta se non erro che hanno PH a 5 e Conducibilità inarrivabili per me.
Ecco magari se qualcuno li ha allevati con valori meno estremi avendo ugualmente risultati desiderati...
Ringrazio anticipatamente TUTTI!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2009, 22:53   #22
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, certo capisco benissimo la situazione ed è per questo che molto probabilmente darò via la coppia di Curviceps per tenere una sola coppia di Apistogramma, perchè il mio intento è arrivare alla riproduzione in totale tranquillità e senza sottoporre i pesci a massacro psicologico...
Avrei a questo punto optato per i Viejita che dovrebbero arrivarmi Martedì, li ritengo quelli più belli ed interessanti.
Potresti darmi notizie di esperienze di qualcuno con questa specie riguardante anche i valori con la quale magari li hanno riprodotti ed allevati con ottimi risultati?
Perchè a voler creare quelli in natura è praticamente impossibile visto che si parla di acque del Rio Meta se non erro che hanno PH a 5 e Conducibilità inarrivabili per me.
Ecco magari se qualcuno li ha allevati con valori meno estremi avendo ugualmente risultati desiderati...
Ringrazio anticipatamente TUTTI!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 14:37   #23
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io avrei fatto la scelta contraria,ma capisco la "fissa".

Discorso viejita/valori, dipende da quello che trovi.Tipo II o III necessitano di valori al limite sia di ph che di cond.(ma sono molto,ma molto, difficili da reperire) ma attestandoti a ph 6 e durezze basse, potresti ottenere dei buoni risultati.Con il tipo I il discorso cambia un pò, e puoi avere una condizione un pò più elestica.
Tieni presente che, non parliamo di una tipologia particolarmente famosa per numero di uova deposte.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 14:37   #24
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io avrei fatto la scelta contraria,ma capisco la "fissa".

Discorso viejita/valori, dipende da quello che trovi.Tipo II o III necessitano di valori al limite sia di ph che di cond.(ma sono molto,ma molto, difficili da reperire) ma attestandoti a ph 6 e durezze basse, potresti ottenere dei buoni risultati.Con il tipo I il discorso cambia un pò, e puoi avere una condizione un pò più elestica.
Tieni presente che, non parliamo di una tipologia particolarmente famosa per numero di uova deposte.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 23:06   #25
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, ok ma credo che saranno del tipo I ovvero praticamente fratelli dei Macmasteri...attualmente in vasca ho un PH 6.8 e una durezza totale di 6° la conducibiltà non lo so....
Ma siccome sta agendo la torba credo che il PH scendi ancora un pò...
Ma questi come depongono in cavità-anfratti?
Perchè ho una mezza noce di cocco in vasca adibita apposta...
Quote:
Tieni presente che, non parliamo di una tipologia particolarmente famosa per numero di uova deposte.
Cosa intendi? quante ne fanno all'incirca? Dunque non sono molto prolifici....?????
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 23:06   #26
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, ok ma credo che saranno del tipo I ovvero praticamente fratelli dei Macmasteri...attualmente in vasca ho un PH 6.8 e una durezza totale di 6° la conducibiltà non lo so....
Ma siccome sta agendo la torba credo che il PH scendi ancora un pò...
Ma questi come depongono in cavità-anfratti?
Perchè ho una mezza noce di cocco in vasca adibita apposta...
Quote:
Tieni presente che, non parliamo di una tipologia particolarmente famosa per numero di uova deposte.
Cosa intendi? quante ne fanno all'incirca? Dunque non sono molto prolifici....?????
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:15   #27
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se messi nelle giuste condizioni, hanno una buona frequenza di deposizioni,ma come numero delle uova,se paragonati ad altri nini, non sono molte.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:15   #28
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se messi nelle giuste condizioni, hanno una buona frequenza di deposizioni,ma come numero delle uova,se paragonati ad altri nini, non sono molte.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 22:48   #29
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, come depongono?
in cavità o sul fondo?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 22:48   #30
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, come depongono?
in cavità o sul fondo?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20698 seconds with 15 queries