Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Infatti mi sto attrezzando per avere il 4° stadio dell'impianto di RO, quello anti SI...
arriverà tra qualche giorno, sperando che sia sufficientemente "potente" per assorbire tutti i silicati...altrimenti son dolori!
Ma nel frattempo, un bel riccio diadema, potrebbe fare egregiamente il lavoro di "spazzino"?
che ne dite?
spongebob1, le resine antisilicati che si usano per il post osmosi non sono adatte per essere utilizzate in vasca....
se vuoi eliminarli nell'acqua dell'acquario devi usare una resina per i fosfati...
anzichè aprire un altro topic, mi intrometto per chiedere pareri in merito all'argomento, ho appena misurato la concentrazione di silicati in acuqa di RO pari a 0,5 mg/l e in vasca 1mg/l, poichè in vasca continuo ad avere un po di diatomee, consigliate di fare un buon cambio o di attendere...