Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Sì...quell'articolo l'ho letto almeno un centinaio di volte;), molto interessante!!!!
Volevo solo sapere come prenderli...perchè qualcuno mi ha detto che è meglio prenderli col retino, ovviamente...però non è semplicissimo.
Ci proverò comunque per non traumatizzarli troppo.
Anche secondo me però tenere un persico sole da solo non è troppo bello...sia chiaro: si vede dalle foto che sta bene ed è molto bello, però so che sono pesci gregari che hanno bisogno di stare in branco anche per una questione di gerarchia....
Come tutti i predatori selvatici, tenendolo da solo e privandolo dell'istinto di cacciatore si rischia di disabituarlo alla vita selvatica...così una volta riimmesso in natura rischia di morire...inoltre penso che sarà più difficile per lui cercare di riimmettersi in un branco che già vive allo stato libero, no? Avendolo ulteriormente privato della vita sociale e di gruppo. meglio qualche scaramuccia con qualche cospecifico che la vita di clausura!
Ti consiglio di trovare una vasca più grande e mettere qualche altro esemplare oltre a lui...no?
Poi per il resto non voglio far la morale a nessuno....ho solo da imparare dalle esperienze altrui;)però se si può fare qualcosa........
Ciao
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Sì...quell'articolo l'ho letto almeno un centinaio di volte;), molto interessante!!!!
Volevo solo sapere come prenderli...perchè qualcuno mi ha detto che è meglio prenderli col retino, ovviamente...però non è semplicissimo.
Ci proverò comunque per non traumatizzarli troppo.
Anche secondo me però tenere un persico sole da solo non è troppo bello...sia chiaro: si vede dalle foto che sta bene ed è molto bello, però so che sono pesci gregari che hanno bisogno di stare in branco anche per una questione di gerarchia....
Come tutti i predatori selvatici, tenendolo da solo e privandolo dell'istinto di cacciatore si rischia di disabituarlo alla vita selvatica...così una volta riimmesso in natura rischia di morire...inoltre penso che sarà più difficile per lui cercare di riimmettersi in un branco che già vive allo stato libero, no? Avendolo ulteriormente privato della vita sociale e di gruppo. meglio qualche scaramuccia con qualche cospecifico che la vita di clausura!
Ti consiglio di trovare una vasca più grande e mettere qualche altro esemplare oltre a lui...no?
Poi per il resto non voglio far la morale a nessuno....ho solo da imparare dalle esperienze altrui;)però se si può fare qualcosa........
Ciao
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
purtroppo quando ho preso l'acquario diversi negozianti mi avevano detto che da solo sarebbe stato bene...adesso come adesso ho capito che sbagliavano...e anche a me piacerebbe avere una coppia...ma in un 60 lt starebbero stretti...forse più avanti mi arriva un 110 lt...speriamo!
cmq pescali pure con la canna...amo del 22 senza ardiglione...quando devi slamarlo bagnati le mani ed evita quasi di toccarlo...
__________________
Ex allevatore di persico sole...
purtroppo quando ho preso l'acquario diversi negozianti mi avevano detto che da solo sarebbe stato bene...adesso come adesso ho capito che sbagliavano...e anche a me piacerebbe avere una coppia...ma in un 60 lt starebbero stretti...forse più avanti mi arriva un 110 lt...speriamo!
cmq pescali pure con la canna...amo del 22 senza ardiglione...quando devi slamarlo bagnati le mani ed evita quasi di toccarlo...
__________________
Ex allevatore di persico sole...
Ma non c'è davvero nessuno di Pisa e provincia (Toscana se vogliamo) che sa di precisio dove posso trovare delle gambusie? Così potrei andare a botta sicura!
Ho già provato a sentire anche i negozi di Garden ma non ce l'ha nessuno. La meglio è pescarle.
Solo non saprei dove.
Nel laghetto dove vado in genere a pescare non ci sono.
Altrimenti, riconsiderando una vasca da 60 lt con tre ampullarie e qualche Physa cos'altro potrei mettere di pesci?
Gamberetti?
Suvvia, consigliate!
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Ma non c'è davvero nessuno di Pisa e provincia (Toscana se vogliamo) che sa di precisio dove posso trovare delle gambusie? Così potrei andare a botta sicura!
Ho già provato a sentire anche i negozi di Garden ma non ce l'ha nessuno. La meglio è pescarle.
Solo non saprei dove.
Nel laghetto dove vado in genere a pescare non ci sono.
Altrimenti, riconsiderando una vasca da 60 lt con tre ampullarie e qualche Physa cos'altro potrei mettere di pesci?
Gamberetti?
Suvvia, consigliate!
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
quando devi slamarlo bagnati le mani ed evita quasi di toccarlo...
Esatto....aggiungo, dai la ferrata appena senti la toccatina, così da prenderlo a fil di labbro: in questo modo lo slami senza toccarlo.
Qualche mangiata la sbaglierai, ma eviti danni al pesce per slamatura
Se vuoi prederli conla rete, io per prendere il vivo facevo così:
una volta trovato un punto nel sottoriva dove li vedi girare, metto una piccola nassa portavivo o un guadino in acqua con l'imboccatura in verticale (non sdraiato sul fondo) con dei bigattini dentro....tiro due bigatti davanti all'entrata in modo da attirali verso la rete e aspetto....quando entrano attirati dai bigatti, con mossa da ninja tiri su il retino
per le gambusie, hai sentito in un normale negozio di acquari?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
quando devi slamarlo bagnati le mani ed evita quasi di toccarlo...
Esatto....aggiungo, dai la ferrata appena senti la toccatina, così da prenderlo a fil di labbro: in questo modo lo slami senza toccarlo.
Qualche mangiata la sbaglierai, ma eviti danni al pesce per slamatura
Se vuoi prederli conla rete, io per prendere il vivo facevo così:
una volta trovato un punto nel sottoriva dove li vedi girare, metto una piccola nassa portavivo o un guadino in acqua con l'imboccatura in verticale (non sdraiato sul fondo) con dei bigattini dentro....tiro due bigatti davanti all'entrata in modo da attirali verso la rete e aspetto....quando entrano attirati dai bigatti, con mossa da ninja tiri su il retino
per le gambusie, hai sentito in un normale negozio di acquari?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????