Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ho messo dentro prima i neon e poi gli scalari,sarà da tre settimane e gli altri tre stanno benissimo,non ho mai visto scaramucce tra di loro,quello che non capisco è perchè uno scalare e un neon si isolano,non mangiano e respirano affannosamente,non me ne va bene una cavoli...i nitriti sono a posto..se qualcuno può e riesce a darmi una mano gli sarò molto grazie comunque per tutto quello che mi avete detto fino ad ora
stamattina ho fatto i test kh= 4 dgh° ph= 7,6 gh=5 dgh° NO2= 0,3 mg/l, gli scalari e il neon non ce l'hanno fatta nemmeno loro non so più cosa fare sinceramente mi verrebbe voglia di prendere svuotare la vasca e pulire tutto con candeggina,però ho le mani legate ho dentro 6 pesci sani e le piante che stolonano a volontà e in salute anche perchè l'unico scalare che stava bene per ora mangia(non ho visto le feci) ma ogni tanto boccheggia il respiro è nella norma..però hanno iniziato tutti così...
Non hai riportato i nitrati!
Tuttavia, procederei con un cambio massivo di acqua, ed accurata sifonatura del fondo. Fai attenzione all'aggiunta della nuova acqua che dovrà essere alla stessa precisa temperatura di quella in acquario, ed addizionata con un ottimo biocondizionatore. Fatto ciò, immetti un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca. Poi ti consiglio anche di inserire abbondante torba nel filtro. La torba oltre ad acidificare il Ph, rilascia sostanze benefiche il metabolismo dei pesci.
Rivaluteremo la sintomatologia dopo questi interventi.
Ciao
Per intenderci che marca usi? la Sera dà 0.3 mg/lt. come valore ok, il tuo che dice?Comunque se è oltre lo zero un cambietto d'acqua forse bisogna farlo.
Ciao
si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?
si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?
Con questo nuovo elemento, senza escludere una parassitosi da ciliati, in prima ipotesi potrebbe trattarsi di metazoi parassiti.
Pertanto, soltanto dopo aver posto in essere quanto precedentamente ti ho consigliato, puoi tentare un trattamento antimetazoico specifico, con un prodotto ad uso acquariofilo come il camacell. Se questo non avrà effetto, in seconda ipotesi, il trattamento dovrà essere contro i ciliati.
Ciao