Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2005, 23:20   #31
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
Ciao Donatello.. non sto molto bene.. ma è una storia lunga..
la vasca invece si sta riprendendo dal disastro dell'anno scorso

l'idea di caspa io la sto portando avanti da 2 anni.. ma non ho il coraggio di dismettere una vasca dolce da 250 litri che ho.. non riesco a separarmi da quei pesciotti di 8 anni che ho li.. ma quando ci riesco.. faccio una cosa simile per fare talee
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2005, 11:27   #32
caspa
Ciclide
 
L'avatar di caspa
 
Registrato: Sep 2003
Città: tirano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.034
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altre osservazioni? miglioramenti?

Da approfondire i discorsi:

- Realizzazione refugium (alghe, fondo, ospiti ecc..)
- Realizzazione DSB (materiali... L'aragonite non e' male.. magari uno strato ma sopra, in mezzo o sotto?)
- Movimento ( cercando di NON mettere pompe nella parte REEF e se possibile far lavorare ogni pompa in piu' modi ottimizzandone la resa...)

A quanto pare poi il dubbio maggiore e' l'illuminazione chi propone una plafo di facile realizzazione che permette l'uso di HQI e l'illuminazione inversa del refugium?

Su dai Ragazzi... un po di inventiva!
caspa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 11:56   #33
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
Refugium.
Alghe a profusione (io ho 4-5 caulerpa varie e altre due alghe che non so cosa sono ma sono carine..)
fondo alto.. almeno 12 cm.. (io lo ho in 4 grammature distinte e con uno strato di aragonite che fa molto chic ma pare pure utile.. lo strato sopra a tutto è in ... polvere.. non è sugar size.. è proprio farina.. ma vedo che è adorato da tutti quei vermetti che scavano nella sabbia per fare le case..)
Ospiti.. nessuno.. ovvero.. solo quelli che ci nascono dentro.. avevo provato a tenere paguri.. pesciolini.. etc.. ma a differenza di quello che pensavo.. vista la crescita algale.. hanno poco spazio abitabile e si suicidano..

DSB.
non so

Movimento.
le pompe le puoi mettere nel refugium e forando il separè fai pescare e buttare l'acqua nella vasca principale.. mi raccomando.. pesca e butta dalla vasca.. sennò prosciughi il refugium .. e non è carino.. certo che non è facile facile da realizzare ma almeno hai tutto nascosto dietro.. due pompe potrebbero essere sufficienti vista la vasca (+ il ritorno da refugium) per le pompe.. volendole piccole e poco ingombranti e con variazione di portata.. io metterei le aquabee elettroniche.. due da 2 mila.. o da 3 mila.. a seconda.. forse meglio 2 da 3 mila.. tanto cambia poco come spesa.. (costano sempre molto..)

Illuminazione
1 HQI con 1 PL55 blu davanti..
1 PL55 10K nel refugium..
1 timer con 1 relais esterno.. così quando si spegne una si accende l'altra ...
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 12:14   #34
casino
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DSB và bene qualsiasi tipo di materiale calcareo purchè abbia una giusta granulometria (chiaramente più fine è e più è possibile fare uno strato basso di materiale) frase di Bornemann su Coralli (non mi ricordo il numero), io ho optato per la sugarsize (eccezionale) mista a corallina leggermente maggiore, ma sempre finissima
Refugium nel mio ho halimeda (troooppo lenta ), caulerpa racemosa, prolifera, cupressoides e taxifolia (veloci e da tenere sotto controllo) chaetomorpha (anche se in america non viene indicata come il massimo ) sarebbe interessante provare a procurarci differenti alghe, sulla scia degli states (magari qualcosa viene anche a noi dalle rocce vive, ma sterminate dopo la prima immissione di alghivori)
non metterci alcun alghivoro (sia paguri che pesci)
Movimento il closer loop di Calfo necessita di pompe abbastanza potenti e che consumerebbero un sacco di corrente, penso che con un pò di inventiva si possa arrivare a un buon compromesso
p.s. OT Bentornato Notturnia
casino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 12:18   #35
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
tnx Casino
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 20:12   #36
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
casino, vero... però potresti fare una cosa diciamo ibrida usando una sola pompa da 200000 litri (tipo le aquabee elettroniche suggerite da Nott) e fai 2 uscite per lato e le fai alternare da uno SQWD .
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2005, 14:33   #37
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono pro DSB
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2005, 18:41   #38
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo solo che l'aragonite non mi risulata rilasci calcio se non a PH acidi...e quindi nel DSB non la rilascerebbe. Io nel refugium metterò sia aragonite che corallina fine.
Per il movimento...nel refugium, visto che non ci sarà una pompa potente, se restringiamo l'uscita o usiamo degli ugelli tipo quelli da giardinaggio riusciamo a creare dei "getti" che smuovono poca acqua ma con forza, insomma degli "schizzi".

Il progetto è interessante, anch'io stò pensando ad una cosa simile ma per un nano-reef da affiancare alla vasca principale.
Il limite nel NON utilizzo dello schiumatoio è che questo, a differenza delle alghe e delle rocce, elimina "l'eccesso" di nutrienti SUBITO, schiumando tutto lo schiumabile che invece verrebbe processato dalla parte "naturale" molto più lentamente.

La vasca veramente semplificata, minimalista e con poca manutenzione, potremmo averla con più spazio nelle nostre case. Ad esempio con un refugium MOLTO più grande della vasca, diciamo 2 volte la vasca, magari nascosto in una stanza attigua.

Ultima considerazione sulle T5: sconsigliabili anche per me, anche su 40 o 45 cm di profondità, se vogliamo allevare bene gli SPS. E' una questione di PAR o fotoni o quello che volete, ma di intensità luminosa. Ecco perchè anche le HQI 150 watt per gli SPS non vanno bene...per loro si deve partire dalle 250.
Non vuol dire che non crescano sotto le T5 o le 150 watt, ma che andranno sempre "al minimo".
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 12:47   #39
rck300
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Città: treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provo adire la mia da quasi "pivello". Allora fondo dsb sia in vasca che refugium, rocce vive ed una manciata di sabbia provenienti da un acquario ben avviato per "inoculare" il sistema e per ovviare al carico di nutrienti tipico della maturazione con rocce nuove. Per l'illuminazione del refugium bisognere testare il ph dal momento che la sabbia di aragonite si scioglie con ph sotto 8. Questo per vedere se si può illuminare con fotoperiodo inverso o meno. Maturazione accurata e carico massiccio di invertebrati fin da subito per aiutare un costante assorbimento di N e P. Inserimento di molti organismi detrivori (gamberi, ricci, lumache,ofiure ecc.) che possano eliminare i residui di un eventuale cibo per uno o due pesci molto piccoli. Per calcio e carbonati vedere se basta lo scioglimento dell'aragonite; se ciò non fosse possibile aggiungere con prodotti commerciali o di reperimento in farmacia (Rovero docet). Io ci ho provato! Ciao!
rck300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 12:49   #40
rck300
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Città: treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ha dimenticavo; per il movimento una pompa di adeguato litraggio con un closed loop munito di uggelli orientabili in modo da creare un buon movimento senza scavare la sugar-sized.
rck300 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
assieme , perfezionarla , provare , proviamo , sarebbe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21993 seconds with 15 queries