Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti..
ho piantumato da un paio di settimane alcune potature di rotala green nel mio nuovo acquario,ma hanno un comportamento alquanto strano..
invece di crescere belle dritte verso la luce,si girano e puntano verso il fondo.. -28d#
per capirsi ho steli di circa 20cm che a metà fanno una curva a U e tornano verso il terreno..
non mi è mai capitato,ed è alquanto strano..
premetto che l'acquario è avviato da poco,non fertilizzo ancora ma somministro co2..
il fondo è flourite seachem,ho 4x39w t5 di luce su 190 litri netti..
non ho ancora misurato i valori,posso solo dire che ho gh abbastanza alto,proprio a causa della flourite,ma sto procedendo a cambi di sola RO..
salve a tutti..
ho piantumato da un paio di settimane alcune potature di rotala green nel mio nuovo acquario,ma hanno un comportamento alquanto strano..
invece di crescere belle dritte verso la luce,si girano e puntano verso il fondo.. -28d#
per capirsi ho steli di circa 20cm che a metà fanno una curva a U e tornano verso il terreno..
non mi è mai capitato,ed è alquanto strano..
premetto che l'acquario è avviato da poco,non fertilizzo ancora ma somministro co2..
il fondo è flourite seachem,ho 4x39w t5 di luce su 190 litri netti..
non ho ancora misurato i valori,posso solo dire che ho gh abbastanza alto,proprio a causa della flourite,ma sto procedendo a cambi di sola RO..
La rotala rotundifolia è usata spesso per ricreare questi effetti a cascata stile salice piangente. Con una buona luce e un'ottimo substrato come la flourite non c'è che da aspettarsi un comportamento del genere, nulla di anormale
piuttosto cerca di sfruttare questa sua caratteristica per ricreare un layout differente, certo se una pianta non va nella direzione giusta da noi ipotizzata, sconvolge leggermente la forma
La rotala rotundifolia è usata spesso per ricreare questi effetti a cascata stile salice piangente. Con una buona luce e un'ottimo substrato come la flourite non c'è che da aspettarsi un comportamento del genere, nulla di anormale
piuttosto cerca di sfruttare questa sua caratteristica per ricreare un layout differente, certo se una pianta non va nella direzione giusta da noi ipotizzata, sconvolge leggermente la forma