Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Perchè voglio acqua tenera e mi serve a 2. Il kh è a 8 e il gh lo ho a 12 come mai?
Cosa intendi con "come mai"? Cosa ti saresti aspettato?
Originariamente inviata da yellow
Se abbasso il kh si abbassa anche il gh? Come lo abbasso il kh?
Per abbassare i valori di durezza non ti resta che trovare della vera acqua di osmosi (KH 0, GH 0), facendo cambi con quella abbasseresti sia il KH che il GH
TwinRay, in genere prima si abbassa il KH e poi, se serve, si abbassa il pH (o forse ho mal interpretato cosa hai scritto?)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Perchè voglio acqua tenera e mi serve a 2. Il kh è a 8 e il gh lo ho a 12 come mai?
Cosa intendi con "come mai"? Cosa ti saresti aspettato?
Originariamente inviata da yellow
Se abbasso il kh si abbassa anche il gh? Come lo abbasso il kh?
Per abbassare i valori di durezza non ti resta che trovare della vera acqua di osmosi (KH 0, GH 0), facendo cambi con quella abbasseresti sia il KH che il GH
TwinRay, in genere prima si abbassa il KH e poi, se serve, si abbassa il pH (o forse ho mal interpretato cosa hai scritto?)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Intendo che il gh neanche è sceso :( Ma se usassi il ph/kh minus della tetra risolverei? Nel senso che lo abbassa e resta basso oppure no? Abbasserebbe di conseguenza anche il gh?
Intendo che il gh neanche è sceso :( Ma se usassi il ph/kh minus della tetra risolverei? Nel senso che lo abbassa e resta basso oppure no? Abbasserebbe di conseguenza anche il gh?
yellow, abbisogni di RO vera, non la patacca del tuo negoziante (faglielo presente, magari deve cambiare le mebrane). Ricorda che la diluizione con RO è perfettamente proporzionale, dunque molto semplice. All'inizio del post dici chhe ti si è abbastao di poco il KH, ma il tutto dipende da quanta acqua cambi.....se tu avessi per esempio vera RO (GH e KH =0), per arrivare al KH desiderato con i tuoi valori di partenza, dovresti cambiare l'80% circa dell'acqua in vasca, ottenendo allo stesso tempo un GH di circa 2.4°. Come vedi, avresti un GH troppo basso; lo potrai regolare solo con un'acqua di rete consona o utilizzando sali.
yellow, abbisogni di RO vera, non la patacca del tuo negoziante (faglielo presente, magari deve cambiare le mebrane). Ricorda che la diluizione con RO è perfettamente proporzionale, dunque molto semplice. All'inizio del post dici chhe ti si è abbastao di poco il KH, ma il tutto dipende da quanta acqua cambi.....se tu avessi per esempio vera RO (GH e KH =0), per arrivare al KH desiderato con i tuoi valori di partenza, dovresti cambiare l'80% circa dell'acqua in vasca, ottenendo allo stesso tempo un GH di circa 2.4°. Come vedi, avresti un GH troppo basso; lo potrai regolare solo con un'acqua di rete consona o utilizzando sali.