Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
ma possiamo anche fare degli esempi ? .....va bene il nazionalismo, mi fa piacere comprare in italia piuttosto che all'estero per ovvi motivi, in primis se ho problemi sò da chi andare e "che macchina ha" ( ..per la macchina scherzo ovviamente )
però mi sembra difficile poter mettere insieme tipo 50 persone che comprano lo stesso skimmer per avere uno sconto di pochi euro....la vedo nella pratica molto difficile.
poi sono d'accordo con sjoplin ( non solo perchè si chiama come me ) quando riporta la logica di alcuni negozianti
Quote:
ci straguadagno col rischio che non torni più, ma tanto ne arriverà un altro fesso come te)
sul prezzo imposto credo siano i negozianti a doversi "ribellare", nessuno dice che tra di loro non si possano parlare e magari metter su un' "Associazione Negozianti Acquariofili" e imporre i loro diritti
ti posso solo dire che dall'estero di accessori per l'hobby ne ho preso pochi quanto nulla , sempre in italia, a volte è andata bene a volte meno.
Ho trovato anche negozianti che ci hanno rimesso ( se pur poco ) per aiutarmi quando avevo un problema alla vasca e ti dirò....sono diventato un loro cliente.
ma non tutti fanno così, alcuni non si sono neanche degnati di rispondere "mi spiace molto non posso aiutarti".
ovvio è che io non sono mai stato un negoziante, quindi non ho mai visto dal loro punto di vista la situazione e ogni caso credo sia da valutare a parte.
sarebbe "bello" che anche i negozianti intervenissero in questo scambio di opinioni per farci capire in Italia come funzionano le cose; sarebbe molto costruttivo
sarebbe "bello" che anche i negozianti intervenissero in questo scambio di opinioni per farci capire in Italia come funzionano le cose; sarebbe molto costruttivo
Ottima idea. Se qualche negoziante volesse intervenire, lo può fare tranquillamente in questo topic. Ciao
sjoplin, Lo so' che sono ripetitivo.....ma il prezzo di mooolti accessori sono imposti dai vari distributori o fornitori....e non e' che un negoziante(online) puo' mettere che prezzo vuole.......pena la non fornitura del prodotto........e credimi(ormai e' il segreto di pulcinella che io ho molta confidenza con alcuni negozianti e produttori) e' cosi!!!!
Lo sapete che alcune offerte che si vedono in giro dovrebbero essere autorizzate anche dai produttori??????
Per quanto riguarda gli acquisti all'estero,e lo sai meglio di me,parlo di Cina....spese di trasporto dazi e cazzi(tu,privato, compri uno skimmer e sulla scatola c'e scritto " materiale plasitco" su quello del negoziante c'e' scritto "schiumatoio sottoposto alle normative CEE" e quella scrittina alza il prezzo e non di poco)incidono e non poco sul prezzo finale del prodotto......esempio...
Un accessorio costa all'origine 100....importato con dazi e tutto il resto(quindi anche le spese di trasporto e non e' che un negoziante ne prende 2) arriva 130 a occhi chiusi....sui quei 130 ci devi aggiungere l'iva (e siamo gia' a 156) e il guadagno del negoziante(che se e' onesto ci guadagna il 20%) che fanno circa 190.....e il prezzo e' gia' raddoppiato......a quasi.....
Sempre col rischio che il prodotto ti resti in magazzino per molto tempo o che sia fallato...........perche',strano ma vero,siamo pronti a comprare made in Cina direttamente in Cina,ma se lo trovi in Italia,la prima cosa che pesi e' che e' una Cinesata e non la prendi........
Per quanto riguarda il vivo la cosa e' ancora piu' incasinata.......perche' quasi nessun importatore si prende le responsabilita' dei trasporti.......
Esempio tu fai un'ordine dal Tedesco il pacco ritarda di u giorno e ti muore meta' merce.....so' caxxi tuoio...perche' in Italia la spedizione del vivo e' ILLEGALE.......
Lo sapete che se un trasportatore si rende conto che stai spedendo del vivo sei passibile di denuncia?????
Per non parlare del Cites.........il famoso registro che ogni negoziante che tratta vivo e' obbligato ad avere......ogni sbaglio od omissione costa una multa di 3000€.....giustissima per l'amor di dio......ma non tutti i negozianti sono truffatori.......
giangi1970, stai dicendo cose giuste però senza guardare alla cina basta guardare nel resto della comunità europea può essere che tedeschi e inglesi per esempio riescono a vendere lo stesso prodotto (parlo di materiale tecnico) ad un prezzo + basso (comprese le s.s.) evidentemente mirano a ridurre (e non rinunciare ) al guadagno per fidelizzare il cliente ..... sul vivo è più incasinata la cosa sono d'accordo
tengo a sottolineare che non tutti i commercianti di cassa nostra sono furbi (solo il 99% , scherzo )
Per quanto riguarda gli acquisti all'estero,e lo sai meglio di me,parlo di Cina....spese di trasporto dazi e cazzi(tu,privato, compri uno skimmer e sulla scatola c'e scritto " materiale plasitco" su quello del negoziante c'e' scritto "schiumatoio sottoposto alle normative CEE" e quella scrittina alza il prezzo e non di poco)incidono e non poco sul prezzo finale del prodotto......esempio...
Un accessorio costa all'origine 100....importato con dazi e tutto il resto(quindi anche le spese di trasporto e non e' che un negoziante ne prende 2) arriva 130 a occhi chiusi....sui quei 130 ci devi aggiungere l'iva (e siamo gia' a 156) e il guadagno del negoziante(che se e' onesto ci guadagna il 20%) che fanno circa 190.....e il prezzo e' gia' raddoppiato......a quasi.....
Sempre col rischio che il prodotto ti resti in magazzino per molto tempo o che sia fallato...........perche',strano ma vero,siamo pronti a comprare made in Cina direttamente in Cina,ma se lo trovi in Italia,la prima cosa che pesi e' che e' una Cinesata e non la prendi........
Giangi, mi spiace contraddirti, perchè mi stai simpatico , ma credimi che non te l'hanno raccontata giusta. Tuttavia il topic non è riferito a speculazioni cinesi, per cui non entro nel dettaglio. Comunque la prima volta che ci si becca ti spiego tutto a voce, e vedrai che le cifre cambiano, eccome
sjoplin, ZIIOOO!!!!
Tunon mi stai sulle balle......
Non so' che "canali" hai usato tu.....ma ha me e successo cosi......
Tornando al topic.......io ho preso molto poco all'estero....fosse solo perche' sono terrorizzato dalla garanzia......
Poi,sinceramente,tutte ste differenze di prezzi,restano in europa,non li ho visti.......
io ho sempre comprato molto in italia on line, pero' ci sono siti incompetenti o siti che aumentano i prezzi prima di comprare giro sempre!!!!!!!!!!!!!pero' questa politica di mercato non mi piace affatto
Ottima idea. Se qualche negoziante volesse intervenire, lo può fare tranquillamente in questo topic. Ciao
Sono stato negoziante....parlo di strada e non online
Alcuni flash prima di sparare ai negozianti in genere
- Non mi risulta che nessun negoziante sia diventato ricco col negozio, e si guadagna molto di più a fare pizza al trancio. Ogni negoziante nasce tale per passione.... anche se poi magari la perde. Rispettate questo please!
- I margini di un negozio sono agli occhi di alcuni clienti alti ma in realtà sono i minimi per poter stare in piedi, e chi cerca di far un politica di prezzi contro l'online ha vita breve
- Gli acquariofili che navigano su forum come questo rappresentano meno del 2% del mercato acquariofilo
- Spesso un negozio compra a prezzi più alti di quanto trovi poi lo stesso prodotto nella grande distribuzione
- Un buon negozio sa dove trovare animali particolari, e se non lo fa è solo per pigrizia
- Oltre al dove comprare, guarderei al cosa. Esistono moltissimi prodotti italiani uguali o superiori in qualità agli stranieri
Oggi fare il negoziante d'acquari è un lavoro durissimo e spesso poco remunerativo. Se comprare online e all'estero è potenzialmente una causa di chiusura di negozi, allora pensiamo che col nostro fare contribuiamo a farli chiudere tutti con un grosso danno all'acquariofilia. Quando saranno rimasti tre siti e.commerce (non ne servono di più) e qualche garden da pesci rossi voglio vedere cosa compreremo.....
Fortuna vuole che come ho detto, il volume di transato online è ancora minimissimo.......ma forse un giorno....