Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-02-2009, 11:27   #11
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 65
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
E si sono molto belli i tuoi alla fine metterò un sensore, ma a proposito vorrei sapere quanto poi fuoriesce dalla vasca considerando che io con l'acqua sono a 3 cm dal bordo vasca. Il mio voleva essere solo un suggerimento e una soluzione semplice per il fai da te, ovvio che le tue sono molto più professionali. Io vado benissimo con i buchi te lo garantisco nessun problema, ho forato anche il tappo con un chiodo un po' più grosso per evitare eventuali bolle d'aria. I buchi risultano più semplici a fare per le feritoie c'è un po' di sbattimento e non vengono precise, almeno io non ci riesco . Poi per il nano è meglio la sondina per il galleggiante la tua non la vedo una buona soluzione, perchè rimane aperto e soggetto all'attacco degli animali . La mia è solo una protezione che risulta secondo me ottimale per il galleggiante. Ovviamente la migliore soluzione in un nano rimane la sonda.
Penso che la centralina per me ci sarà a fine maggio o no? Sigh credimi ho sopportato un sacco di spese sto facendo le cose come si deve ed ovviamnte in tutto questo ambaradan non è che mi tiro indietro per poche decine di euro visto che sino adesso ho sborsato 700/800 eurozzi compresi gli ultimi 2 ordini da 50 l'uno. Tra vasca, mobile, illuminazione, rocce, test, buffer, rifrattometro, PHmetro, conduttometro, impianto a osmosi e frattaglie varie....
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
leletosiagg , osmoregolatore , pag , pag10 , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48578 seconds with 14 queries